Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

È morta Raffaella Carrà, lutto nel mondo dello spettacolo

Aveva 78 anni, una carriera di successo tra TV e musica

È Morta Raffaella Carrà. Aveva 78 anni ed era malata da tempo, anche se aveva deciso di non far trapelare la sua sofferenza.

Lo ha annunciato l’ex compagno Sergio Japino: “Raffaella ci ha lasciati. È andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre” ha scritto unendosi al dolore dei nipoti Federica e Matteo, di Barbara, Paola e Claudia Boncompagni, degli amici di una vita e dei collaboratori più stretti.

Le esequie saranno definite a breve. Nelle sue ultime disposizioni, la Carrà ha chiesto una semplice bara di legno grezzo e un’urna per contenere le sue ceneri.

Era nata a Bologna il 18 giugno 1943. Debutta artisticamente nel cinema negli anni Sessanta, ma è dalla televisione che otterrà la grande popolarità, che trasferirà poi anche nella musica.

Nella stagione 1969-1970 arriva il primo successo televisivo, nello spettacolo ‘Io, Agata e tu. Nell’autunno dello stesso anno è al fianco di Corrado in Canzonissima, dove dà scandalo per l’ombelico scoperto mostrato nella sigla d’apertura, sulle note di ‘Ma che musica maestro!’. Una canzone che poco dopo raggiunge le vette delle classifiche vendendo 200 mila copie.

Nel 1971 un altro successo-scandalo: il celebre ‘Tuca Tuca’, sempre a Canzonissima. Il balletto viene parzialmente censurato dalla Rai per via della coreografica giudicata troppo audace e provocatoria. Un altro brano che, però, successivamente, diventa popolarissimo, anche grazie ad un’esibizione con Alberto Sordi che fa cadere qualsiasi tipo di censura.

Tra il 1975 e il 1980 si fa conoscere in Spagna sul canale nazionale TVE che le propone la conduzione di un programma tutto suo. Torna in Rai nel 1990 dopo una parentesi alla Fininvest e ottiene grandissime soddisfazioni. Assieme a Johnny Dorelli, nel 1991, conduce il varietà del sabato sera di Raiuno, Fantastico 12. Alla fine del 1995, su Rai 1, parte il programma che si rivelerà un incredibile successo, ‘Carramba! Che sorpresa’, talmente popolare da meritarsi un neologismo sulla Treccani, la ‘Carrambata’. Nel 2001, poi, arriva anche la conduzione della 51esima edizione del Festival di Sanremo. A febbraio 2013 diventa uno dei coach nel programma ‘The Voice of Italy’, il talent show musicale di Rai 2, che la avvicina alle nuove generazioni.

A livello musicale alcune sue canzoni sono diventate dei successi internazionali quasi unici per un artista italiano. Il Tuca Tuca è stato riprodotto nel 2012 da Madonna nel suo tour mondiale. Il brano ‘Rumore’ è uno dei primi esempi di disco music all’italiana che ha venduto 10 milioni di copie ed è stato pubblicato in spagnolo, inglese e francese e remixato innumerevoli volte.

Negli anni successivi, poi, escono anche ‘Fiesta’, ‘Forte, Forte, Forte’ e ‘A Far l’amore comincia tu’, un clamoroso successo mondiale da 20 milioni di copie che l’ha portata ad esibirsi anche a ‘Top of The Pops’, il più celebre programma di classifiche della tv inglese. Una canzone diventata l’inno del Gay Pride 2011 grazie ad un remix di Bob Sinclair e che è finita anche nella colonna sonora del film da Oscar ‘La Grande Bellezza’ di Paolo Sorrentino.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Sport

Mondiale per Club, Juventus eliminata. Bianconeri battuti per 1-0 dal Real Madrid

Decisivo il gol di Gonzalo Garcia al 9’ della ripresa. I ‘blancos’ attendono la vincente di Borussia Dortmund-Monterrey

Mondiale per Club, l’Inter è fuori. Lo sfogo di capitan Lautaro: “Chi non vuole restare vada via”

Ai quarti il Fluminense: se la vedrà con l'Al Hilal di Inzaghi il 4 luglio a Orlando che ha eliminato il Manchester City di Guardiola …

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Caldo torrido in Francia, chiuse oltre mille scuole pubbliche. Sospesi treni Parigi-Milano per violenti temporali

E’ allerta rossa per caldo torrido fino a domani in 16 dipartimenti francesi, tra cui quello di Parigi: è quanto annuncia Météo France, l’agenzia meteorologica…

Ondata polare in Argentina: è il Paese con le temperature più basse al mondo

L’Argentina come la Groenlandia: l’ondata di freddo polare che colpisce il Sud America ha portato il Paese di Maradona ad avere le temperatyure più basse…

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Imboscata ai vigili del fuoco in Idaho, due pompieri uccisi. Trovato senza vita anche uomo armato

Due vigili del fuoco sono stati uccisi e un altro è rimasto ferito da colpi d’arma da fuoco in Idaho, negli Stati Uniti, mentre stavano…

Locali

Incidenti stradali, due vittime in poche ore in Puglia. Entrambi sono motociclisti

Salgono a due i motociclisti morti in altrettanti incidenti stradali in Puglia, nelle ultime ore. Ieri sera a Gallipoli, in Salento, un 61enne del posto,…

Rubano due auto a Foggia e Termoli, poi tentano la fuga a piedi: tre adolescenti arrestati dai carabinieri

Prima rubano una Fiat 500 a Foggia, poi arrivano a Termoli con la vettura da poco rubata e, qui, portano via una Panda, ma vengono…

Imprese riciclavano denaro sporco proveniente dalla criminalità foggiana: 9 arresti nel Potentino

Alle prime luci dell’alba Guardia di Finanza e Polizia hanno disarticolato un sodalizio criminale dedito al riciclaggio dei proventi della criminalità foggiana, derivanti anche dalle…

Potenza, chiude la libreria più antica: le Paoline erano in città da 93 anni. Le due dipendenti: “Difficile ricollocarci”

Dopo 93 anni chiude la libreria più antica di Potenza, quella delle “Paoline”. Il 30 giugno è stato l’ultimo giorno di apertura, poi si procederà…

Made with 💖 by Xdevel