Ascolta Guarda

Ma voi da Checco che “caso” volete?

Come la fai la sbagli? Vale per tutti, ma non per il grande Checco Zalone. Anche quel che dice si trasforma in oro. Al Corriere della Sera rivela di aver avuto una bella offerta economica per partecipare a Sanremo. Offerta che ha rifiutato: “E’ un’ospitata strapagata ma sono soldi pubblici. E se li prendi scoppiano le polemiche. Ti massacrano”. Checco, quindi, si tiene ben lontano dai soldi dei cittadini italiani? Non vuole approfittare del successo per svenare la Rai (che si finanzia col canone e con la pubblicità)? Sui social in tanti hanno apprezzato il gesto ma, come sempre accade quando Checco Zalone parla, anche questa volta è diventato un caso. Domenico Naso su “Il Fatto Quotidiano” lo definisce un “paraculo”: “Particolare cura per i soldi degli italiani, dunque? Nì, perché se da un lato la scelta di Zalone sembra dettata dalla voglia di non sprecare il denaro dei cittadini, dall’altro somiglia molto a una paraculissima strategia di marketing, dimostrando ancora una volta che il ragazzo non è sprovveduto e che, almeno da questo punto di vista, merita tutto il successo che ha”. La diagnosi di “paraculismo” il commentatore del Fatto la deduce sempre dalle parole di Zalone: “Quando ero a Zelig – spiega Zalone – accettavo serate e comparsate alle convention, ora ho smesso e, a differenza di molti colleghi, non faccio pubblicità. C’è la fila per farmi fare il testimonial: compagnie telefoniche, case automobilistiche… Ti fanno offerte tali che ti senti un po’ coglione a rifiutare. Ma per me sarebbe uno schifo. Un tradimento. La gente ti viene a vedere, si diverte, ti vuole bene… e tu prendi la tua faccia da cazzo e la metti a disposizione di un prodotto? Non si fa. E non per afflato idealistico, ma per educazione. Poi c’è anche un problema di convenienza: se ti vedono tutti i giorni in tv negli spot, quattro volte il pomeriggio e sei la sera, perché poi dovrebbero venirti a vedere al cinema?”. Insomma meno ti vedono e più cresce la voglia di vederti sia nel film in programmazione (Quo vado) sia, soprattutto, nel prossimo film che farai. Ci rimetti oggi per guadagnare di più domani. Certo, Checco deve fare di tutto per non apparire moralista. Ma non di paraculismo ci sembra affetto, almeno per il momento. Da buon ragazzo di provincia (e del Sud) sa quanto costa il successo, sa quanto bisogna lavorare, sa il sapore dei calici amari da bere. E ha sviluppato non il senso della morale, ma dell’etica. L’etica inconsapevole, nei film, del ragazzo “scemo”, “spontaneo”, “alla buona”, che inseguendo il suo tornaconto (che poi è sempre un umile posto di lavoro) sventa “a sua insaputa” un attentato al Duomo perché prevale l’amore, conforta il parente gay mentre la realtà passa nelle vesti di un ragazzo sul motorino che urla “ricchio’…” (Sarri docet), salva la fabbrica dove lavora la moglie. Checco Zalone e il regista Gennaro Nunziante hanno ancora tante cose da dirci. E tante risate da farci fare. Su noi stessi.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

Sport

Pallavolo femminile, Italia in semifinale ai Mondiali. Battuta la Polonia in tre set

Le azzurre affronteranno la vincente di Brasile-Francia. Velasco: “Ragazze eccezionali”

Tennis, Sinner batte Musetti e va in semifinale agli Us Open. Eliminate Errani e Paolini

L’altoatesino ha superato il connazionale in tre set. Sfiderà il canadese Aliassime

 
  Diretta

Top News

Lutto nella moda: è morto re Giorgio Armani

Aveva 91 anni, la camera ardente da sabato all’Armani/Teatro Re Giorgio è morto a 91 anni, compiuti l’11 luglio. “Con infinito cordoglio, il gruppo Armani…

Dall’Unione europea in arrivo 761 milioni di euro per 478 giovani ricercatori. 55 di loro sono italiani

Il Consiglio europeo della Ricerca ha assegnato 761 milioni di euro a 478 giovani ricercatori in tutto il continente tramite gli ‘starting grant’, finanziamenti riservati…

Meteo, in arrivo un weekend soleggiato e con temperature in aumento

Con il weekend alle porte l’Italia entrerà nella cosiddetta “estate settembrina”, andando incontro a una fase di alta pressione, salvo qualche locale rovescio. A confermarlo…

Furto al museo civico di Isernia: rubati antichi merletti del valore di 200mila euro

Furto nella notte nel Museo Civico della Memoria e della Storia di Isernia: portati via antichi merletti del valore di 200mila euro, secondo le prime…

Locali

Davide e la passione per il Titanic: il 35enne foggiano ha realizzato 80 modellini

Da 27 anni costruisce modellini del Titanic di tutti i tipi. Il 35enne foggiano Davide Uricchio, da quando aveva 8 anni, ha messo su una…

Matera, turisti canadesi di origini lucane provano a pagare in lire: era uno scherzo, banconota conservata per ricordo

Nessuna truffa, soltanto uno scherzo, tra nostalgia e sorrisi. A Matera, una famiglia canadese di origini appulo-lucane ha ‘provato’ a pagare un tour cittadino con…

Dalla Campania per rubare nelle case in Puglia. Sette arresti, la base in una villa di Castellaneta marina

Avrebbero agito in trasferta dalla Campania alla Puglia, le sette persone arrestate nelle scorse ore su ordine della procura di Brindisi, a Castel Volturno, nel…

Donna travolta e uccisa da un’auto sulla provinciale Bitritto-Bari

Una donna di nazionalità georgiana di 40 anni è stata travolta e uccisa da un’auto ieri sera, intorno alle 22.30, sulla strada provinciale tra Bitritto…

Made with 💖 by Xdevel