Ascolta Guarda

Ma voi da Checco che “caso” volete?

Come la fai la sbagli? Vale per tutti, ma non per il grande Checco Zalone. Anche quel che dice si trasforma in oro. Al Corriere della Sera rivela di aver avuto una bella offerta economica per partecipare a Sanremo. Offerta che ha rifiutato: “E’ un’ospitata strapagata ma sono soldi pubblici. E se li prendi scoppiano le polemiche. Ti massacrano”. Checco, quindi, si tiene ben lontano dai soldi dei cittadini italiani? Non vuole approfittare del successo per svenare la Rai (che si finanzia col canone e con la pubblicità)? Sui social in tanti hanno apprezzato il gesto ma, come sempre accade quando Checco Zalone parla, anche questa volta è diventato un caso. Domenico Naso su “Il Fatto Quotidiano” lo definisce un “paraculo”: “Particolare cura per i soldi degli italiani, dunque? Nì, perché se da un lato la scelta di Zalone sembra dettata dalla voglia di non sprecare il denaro dei cittadini, dall’altro somiglia molto a una paraculissima strategia di marketing, dimostrando ancora una volta che il ragazzo non è sprovveduto e che, almeno da questo punto di vista, merita tutto il successo che ha”. La diagnosi di “paraculismo” il commentatore del Fatto la deduce sempre dalle parole di Zalone: “Quando ero a Zelig – spiega Zalone – accettavo serate e comparsate alle convention, ora ho smesso e, a differenza di molti colleghi, non faccio pubblicità. C’è la fila per farmi fare il testimonial: compagnie telefoniche, case automobilistiche… Ti fanno offerte tali che ti senti un po’ coglione a rifiutare. Ma per me sarebbe uno schifo. Un tradimento. La gente ti viene a vedere, si diverte, ti vuole bene… e tu prendi la tua faccia da cazzo e la metti a disposizione di un prodotto? Non si fa. E non per afflato idealistico, ma per educazione. Poi c’è anche un problema di convenienza: se ti vedono tutti i giorni in tv negli spot, quattro volte il pomeriggio e sei la sera, perché poi dovrebbero venirti a vedere al cinema?”. Insomma meno ti vedono e più cresce la voglia di vederti sia nel film in programmazione (Quo vado) sia, soprattutto, nel prossimo film che farai. Ci rimetti oggi per guadagnare di più domani. Certo, Checco deve fare di tutto per non apparire moralista. Ma non di paraculismo ci sembra affetto, almeno per il momento. Da buon ragazzo di provincia (e del Sud) sa quanto costa il successo, sa quanto bisogna lavorare, sa il sapore dei calici amari da bere. E ha sviluppato non il senso della morale, ma dell’etica. L’etica inconsapevole, nei film, del ragazzo “scemo”, “spontaneo”, “alla buona”, che inseguendo il suo tornaconto (che poi è sempre un umile posto di lavoro) sventa “a sua insaputa” un attentato al Duomo perché prevale l’amore, conforta il parente gay mentre la realtà passa nelle vesti di un ragazzo sul motorino che urla “ricchio’…” (Sarri docet), salva la fabbrica dove lavora la moglie. Checco Zalone e il regista Gennaro Nunziante hanno ancora tante cose da dirci. E tante risate da farci fare. Su noi stessi.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Premio Strega 2023, poco Sud e molta Capitale tra i dodici finalisti. Più della metà sono donne

L'anno scorso il premio letterario fu vinto dal pugliese Desiati, quest'anno tra i finalisti una campana e una calabrese

La confessione di Adele: “Bevevo 4 bottiglie di vino al giorno”

La cantante durante un concerto ha svelato il suo vizio durante il lockdown

Leggerissime

Aurora Ramazzotti è mamma: è nato Cesare

Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker sono diventati nonni

Pozzuoli, a scuola con i jeans strappati: “copriteli con il nastro adesivo”

Il provvedimento del liceo Majorana di Monterusciello suscita le proteste di ragazzi e genitori

 
  Diretta

Top News

Russia, giornalista americano del Wall Street Journal arrestato per spionaggio

Un giornalista statunitense del Wall Street Journal, Evan Gershkovich, 32 anni, è stato arrestato a Ekaterinburg, in Russia. È accusato di spionaggio. Gershkovich è regolarmente…

Germania, la visita di re Carlo III: per la prima volta un sovrano britannico al parlamento tedesco. E scherza sul calcio

Rinnovare un’amicizia speciale tra i due Paesi. Si è dimostrato all’altezza del suo compito re Carlo III davanti al Parlamento tedesco, la prima volta di…

Silvio Berlusconi dimesso dal San Raffaele. Era ricoverato per controlli da lunedì

Silvio Berlusconi ha lasciato l’ospedale San Raffaele di Milano dove era ricoverato da lunedì per effettuare delle visite di controllo, che si sono protratte per alcuni giorni.…

Papa Francesco, prima notte al Gemelli di Roma per un’infezione respiratoria: forse una lieve bronchite

Dall’ospedale assicurano che la salute del Pontefice non desta preoccupazione Prima notte al Policlinico Gemelli di Roma per Papa Francesco, ricoverato ieri per un’infezione respiratoria, come…

Locali

Domani il concerto dei Maneskin a Bari, varato il piano mobilità

Domani 31 marzo, con inizio alle ore 21.00, all’interno del “Palaflorio”, in viale Archimede, si svolgerà il concerto musicale “MÅNESKIN – Louds Kids Tour 2023”…

Guerra tra clan per lo spaccio al quartiere Madonnella di Bari, la Cassazione conferma le condanne

Sono definitive le sentenze di condanna a sei dei nove imputati al processo sulla guerra di mala tra i clan Di  Cosimo – Rafaschieri, Parisi…

Addio a Foggia a frate Marcucci, assistette San Pio nella sua ultima messa nel 1968

Assistente di San Pio nell’ultima messa celebrata dal frate con le stimmate il 22 settembre del 1968, è morto a Foggia padre Leonardo Marcucci all’età…

Foggia, furto nel rione Candelaro. Don Antonio: “Non ci arrendiamo”. Stasera l’incontro con le forze dell’ordine

Furti e vandalismo nel rione Candelaro di Foggia. Ma don Antonio Carbone, parroco della chiesa Sacro Cuore di Gesù, non intende mollare. Nemmeno dopo l’ultimo,…

Made with 💖 by Xdevel