Ascolta Guarda

Mafia, confiscati beni per 600mila euro al boss viestano Raduano. Evaso dal carcere il 24 febbraio, è latitante

Lui è latitante dallo scorso 24 febbraio, quando evase dal carcere sardo di Badu e Carros in modo rocambolesco, ma i suoi beni sono stati confiscati. Si tratta di Marco Raduano, boss di Vieste, nel Gargano. I militari della Guardia di finanza di Bari stanno eseguendo il decreto per sproporzione emesso, su richiesta della Procura Generale della Repubblica del capoluogo barese, per beni del valore di 600mila euro, riconducibili al boss latitante. Al termine di alcune analisi tecnico-giuridiche e di accertamenti finalizzati a ricostruire la situazione patrimoniale di Raduano, colpito da una sentenza di condanna definitiva alla pena di anni 19 per gravissimi reati di mafia, e’ stato possibile accertare che lo
stesso ha accumulato un ingente patrimonio derivante dallo svolgimento delle attivita’ illecite e goduto di un tenore di
vita sproporzionato rispetto ai redditi leciti dichiarati. L’indagine economico-patrimoniale dei finanzieri, che ha avuto
ad oggetto un periodo temporale molto ampio – dal 2007 al 2022 – è consistita, tra l’altro, nell’analisi di numerosa
documentazione, tra cui i contratti di compravendita dei beni immobili, di autovetture e di numerosi altri atti pubblici che hanno interessato nel tempo l’intero nucleo familiare investigato, verificando poi, per ogni transazione, le connesse
movimentazioni finanziarie sottostanti alla creazione della provvista economica.

Raduano era evaso dal carcere di massima sicurezza in Sardegna calandosi con delle lenzuola annodate. La fuga fantozziana era stata ripresa dalle telecamere e le immagini avevano fatto il giro del web, portando la procura foggiana a chiedersi come fosse potuto accadere, in soli 16 secondi. La prima evasione di un boss foggiano da un carcere di massima sicurezza. Quando la notizia della sua evasione si diffuse, a Vieste furono esplosi fuochi d’artificio.

Stefania Losito

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Locali

A Gallipoli 9 turisti in 50 metri quadrati. Blitz dei finanzieri nelle case-pollaio in Salento. Dormivano anche nei garage

Blitz dei finanzieri del comando provinciale di Lecce a Gallipoli, tra Baia Verde e Lido san Giovanni. In 62 case vacanze sono stati trovati 424…

Accoltellò un 20enne per il noleggio di un’auto ad Andria, arrestato un uomo di 50 anni

Un uomo di 50 anni è stato arrestato ad Andria, nella sesta provincia pugliese, per tentato omicidio e tentata estorsione ai danni di un 20enne…

Albero caduto su auto, 19enne in prognosi riservata: era in auto con il 29enne deceduto e altri 2 amici. La procura materana apre un’inchiesta

Resta in prognosi riservata, ed è stata trasferita al Policlinico di Bari, la ragazza di 19 anni rimasta ferita nell’incidente che, nel pomeriggio di Ferragosto,…

Ferrandina, un fulmine fa cadere una quercia su un’auto: morto un 29enne, feriti tre amici

C’è una vittima in Basilicata per il maltempo che ha costretto, nella mattina di Ferragosto, la protezione civile a emettere un messaggio di allerta gialla…

Made with 💖 by Xdevel