Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Malori e disagi: le conseguenze negative del caldo africano in Puglia

Un operaio del cantiere dell’ospedale di Taranto finito in coma, ora è sveglio, ma intubato

Malori e tanti disagi a causa del caldo africano in Puglia. Qualche giorno fa nel cantiere dell’ospedale “San Cataldo” di Taranto quattro operai sono collassati a causa delle temperature roventi e del lavoro stressante. A riferire l’episodio è stato Silvio Gullì, segretario generale Filca Cisl Taranto-Brindisi: “Un operaio è stato ricoverato in ospedale, in coma, completamente disidratato – ha affermato – per fortuna si è risvegliato dopo alcune ore ma al momento è intubato e le sue condizioni restano preoccupanti”. Altri tre operai dello stesso cantiere sono stati colpiti da collasso e solo dopo essersi riparati all’ombra e rinfrescati si sono, fortunatamente, ripresi.

Secondo Antonio Delle Noci, segretario generale Filca Cisl Puglia, le temperature oltre i 35 gradi nel nostro territorio sono pericolose e “le aziende edili hanno l’obbligo di bloccare l’attività nei cantieri e fare domanda all’Inps per l’attivazione della cassa integrazione guadagni ordinaria”. Delle Noci ha specificato che “l’utilizzo degli ammortizzatori sociali è consentito quando le temperature elevate impediscono lo svolgimento di lavorazioni in luoghi non proteggibili dal sole o che comportano l’utilizzo di materiali che non sopportano il forte calore”. Infine ha ricordato che “la fretta di completare le opere, magari per recuperare il tempo perso durante il lockdown, non può mettere a rischio la salute dei lavoratori”.

Intanto in alcuni comuni del Salento, probabilmente sempre a causa delle alte temperature, si sono registrati alcuni black-out. A Castrignano del Capo, ad esempio,  la corrente elettrica ieri è mancata dalle ore 16 a mezzanotte a causa di un cavo dell’alta tensione bruciato da un sovraccarico della rete elettrica. A Lecce, i tecnici di E-Distribuzione stanno intervenendo per un guasto registrato sulle linee interrate di media tensione. In maniera provvisoria stanno predisponendo delle linee di servizio per rialimentare la clientela. Al momento sarebbero 400 le utenze dove si registrano black-out.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Mahmood in radio con il nuovo singolo

“Sottomarini” è stato presentato al festival di Sanremo nella serata finale

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

E’ morta Sally, la cagnolina che accompagnava i funerali

Per anni ha partecipato ai funerali di ogni persona morta nel piccolo paese di Volturara Irpina, in provincia di Avellino, a volte seguendo il feretro…

Sii felice, spegni lo smartphone. Uno studio condotto negli Stati Uniti rivela che allontanarsi dallo schermo mette di buonumore

Lo smartphone è un ostacolo verso la felicità. Lo conferma uno studio pubblicato su PNAS Nexus. Nell’arco temporale di un mese, è stato verificato che…

Locali

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Due persone, di 19 e 44 anni, sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82, nel tratto…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Il forno a paglia più antico della Puglia compie 499 anni: è ancora in funzione a Orsara di Puglia

Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025, a Orsara di Puglia, nel Foggiano, prenderanno il via le celebrazioni dei cinque secoli…

Made with 💖 by Xdevel