Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Manifestazione no Green pass e no vax a Milano

Sul palco il virologo premio Nobel no vax Montagnier: “I non vaccinati salveranno l’umanità”. L’ex pilota Marco Melandri: “Mi sono contagiato volontariamente e per necessità”.

Si è svolta a Milano la manifestazione no vax e no Green pass a cui ha partecipato il pilota Marco Melandri e il virologo premio Nobel e no vax Lui Montagnier. 

I partecipanti hanno atteso gli interventi dal palco con cori “no Green pass” e “giù le mani dai bambini”. 

Dal palco è intervenuto l’ex pilota di motociclismo Marco Melandri che si è proclamato dall’inizio della pandemia contro il vaccino e contro il green pass. 

“Ho sempre inseguito il mio sogno, tutti i giorni, stando in mezzo alla gente, dobbiamo riprenderci la libertà. Dobbiamo dare la libertà ai ragazzi di fare sport, non possiamo negarglielo, voglio guardare mia figlia in faccia” ha detto Melandri. 

In una intervista rilasciata al magazine lifestyle Mow, Melandri ha dichiarato: “Ho preso il virus, perchè ho cercato di prenderlo e, al contrario di molti vaccinati, per contagiarmi ho fatto una fatica tremenda”. Melandri aveva ammesso di averlo “fatto apposta, per poter essere in regola almeno per qualche mese e non è stato nemmeno facile. “Mi sono dovuto contagiare per necessità – aggiunge -, dovendo lavorare e non considerando il vaccino un’alternativa valida”.

I manifestanti, poco più di un migliaio senza green pass e non rispettosi del distanziamento, hanno osannato il virologo premio Nobel e noto no vax Lui Montagnier. Lo scienziato ha detto: “ È un crimine assoluto dare oggi questi vaccini ai bambini.  Invito i miei colleghi a fermare la vaccinazione di questo tipo. Questi vaccini non proteggono ed è quello che sta venendo fuori piano piano. È riconosciuto da tutti oggi, non sono gli esperimenti ma anche i malati hanno scoperto che il vaccino non funziona. Invece di proteggere favoriscono altre infezioni. La proteina utilizzata nei vaccini in realtà è tossica”.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

L’addio a papa Francesco: i funerali sabato 26 aprile alle 10. La salma esposta a San Pietro

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San Pietro. La liturgia sarà presieduta dal cardinale…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Made with 💖 by Xdevel