Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Marco Masini: “Se vivi veramente ce la fai … sempre”

Marco Masini è carico di entusiasmo e vive bene questo momento così impegnato in giro per l’Italia a presentare il suo nuovo disco “Spostato di un secondo”. “Sto bene” racconta in diretta su Radionorba, intervistato da Daniele. “Racconto un altro io che sta vivendo un’altra visione della vita, una evoluzione e un cambiamento e sono sempre io che cresco, invento anche la possibilità di rappresentare come sarà il domani e lo faccio anche perché anticipare è meglio che dover arrivare dopo“.
Marco ha partecipato al suo ottavo festival ma rispetto a Sanremo ammette di non sentirsi un veterano perché “non si è mai veterani”. “Ogni volta – spiega – è nuovo, diverso, il festival di quest’anno poi ha portato novità e una comunicazione in tv diversa. L’idea di Carlo Conti di portare Maria al festival era l’uovo di Colombo, nel senso che lo pensavano tutti ma non lo aveva fatto nessuno. Ha fatto numeri incredibili regalando una occasione di esposizione pazzesca per chi ha avuto l’onore di esserci e la musica del festival quest’anno è la più suonata dalle radio. Sono veramente contento di come sia stato e credo che chi raccoglierà l’eredità non avrà un compito facile!”

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”1000″ slide_height=”640″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”12813″ skin=”camera_black_skin” alignment=”” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”topLeft” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1489244394909″]

“Spostato di un secondo” è anche il titolo della canzone del festival e Marco lo spiega così: “Gli errori insegnano il modo per arrivare prima e quando si cresce anagraficamente hai una consapevolezza diversa che ti dà l’opportunità di arrivare prima e fare le cose giuste. Da giovane non lo fai per istinto ed esperienza. Gli errori sono sempre stati fatti nella vita in modi diversi, anche in amore: alla fine è capire gli errori e farne buon uso nelle nostre scelte. Vivendo veramente ce la si fa, la vita ricomincia sempre quando hai la possibilità di rinascere e sentirti vivo e anche dopo non esserti sentito vivo”.

Daniele sottolinea gli spunti che derivano dalle riflessioni di Marco che ammette: “Non sono un saggio, anzi, sono un Siddharta sempre alla ricerca della verità mai assoluta e il fatto di sentire ancora dolore nella vita è importante perché cresci, migliori”.
Al festival scelse di portare la cover di “Signor tenente” di Giorgio Faletti che ha avuto il piacere di conoscere e frequentare: “E’ stato un uomo che ho vissuto anche dal punto di vista artistico in un momento particolare, breve ma intenso, con cui ho avuto la possibilità di collaborare, di sbirciare nei suoi appunti, alcuni usciti alcuni no. Lui è un uomo che si è evoluto e si è saputo adattare e ha anticipato i tempi dal “Drive in” fino ai libri che ha scritto con semplicità e genialità. La genialità … quella non si trasmette, ma il coraggio sì e ho cercato di cantare la sua canzone, un brano degli anni 90 che rappresentava un momento di cronaca importante, che esprimeva un disagio simile a quello di adesso, le paure cambiano ma risultati sono sempre gli stessi. Quello che io ho rappresentato è stato una canzone attuale rifatto con arrangiamenti diversi”.

Il 30 aprile da Montecatini partirà il tour di Marco Masini che sarà il 9 maggio a Pescara e il 16 a Lecce: “L’emozione del concerto ce l’hai solo se sei lì, non è clonabile, non è scaricabile, perché la musica va vissuta anche così. Oggi abbiamo un sistema che ti comunica una canzone quando è appena uscita e magari in maniera gratuita, ma il grande nucleo della musica è il live. Lo puoi vivere con altre persone, vivi il rapporto con gli altri, un concerto è cultura musicale, aggregazione, è un rito, un momento … è quella cosa da fotografare e rivivere con un ricordo“.
A Bari probabilmente si esibirà in estate nella seconda parte del tour e Marco racconta di aver preferito gli auditorium e i teatri “perché l’acustica è perfetta e perché voglio portare al pubblico qualcosa dì nuovo e visibile, non solo canzoni. Vi invito a venire perché ci sarà da emozionarci“, promette.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Lavoro, al Sud ci sono meno occupati e stipendi più bassi. Ma la colpa è del lavoro sommerso

Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud. La ragione non sta nello stacanovismo dei cittadini settentrionali, piuttosto è legata al lavoro…

Papa Leone XIV, la messa di insediamento il 18 maggio: previsti 250mila fedeli e leader mondiali

Sono attese 250mila persone per la messa di insediamento di Leone XIV, il 18 maggio. Sono attesi rappresentanti da tutto il mondo e leader delle…

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Locali

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Famiglia extra large in Salento dà il benvenuto al decimo figlio: è nato Achille

Diventa ancora più numerosa la famiglia extra large di Alessano, in Salento. Oggi è arrivato il decimo figlio per Chiara e Matteo Amico, 40 anni…

Duemila ulivi eradicati a Bitonto, al loro posto pannelli fotovoltaici: la denuncia degli agricoltori Cia. Il Comune: “Tutto regolare”

Duemila alberi di ulivo eradicati, un ecosistema che muta in nome del “green”. In Località Pozzo delle Grue, sulla strada che da Bitonto, nel Barese,…

Made with 💖 by Xdevel