Ascolta Guarda
PALATOUR

Marco Masini: “Se vivi veramente ce la fai … sempre”

Marco Masini è carico di entusiasmo e vive bene questo momento così impegnato in giro per l’Italia a presentare il suo nuovo disco “Spostato di un secondo”. “Sto bene” racconta in diretta su Radionorba, intervistato da Daniele. “Racconto un altro io che sta vivendo un’altra visione della vita, una evoluzione e un cambiamento e sono sempre io che cresco, invento anche la possibilità di rappresentare come sarà il domani e lo faccio anche perché anticipare è meglio che dover arrivare dopo“.
Marco ha partecipato al suo ottavo festival ma rispetto a Sanremo ammette di non sentirsi un veterano perché “non si è mai veterani”. “Ogni volta – spiega – è nuovo, diverso, il festival di quest’anno poi ha portato novità e una comunicazione in tv diversa. L’idea di Carlo Conti di portare Maria al festival era l’uovo di Colombo, nel senso che lo pensavano tutti ma non lo aveva fatto nessuno. Ha fatto numeri incredibili regalando una occasione di esposizione pazzesca per chi ha avuto l’onore di esserci e la musica del festival quest’anno è la più suonata dalle radio. Sono veramente contento di come sia stato e credo che chi raccoglierà l’eredità non avrà un compito facile!”

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”1000″ slide_height=”640″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”12813″ skin=”camera_black_skin” alignment=”” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”topLeft” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1489244394909″]

“Spostato di un secondo” è anche il titolo della canzone del festival e Marco lo spiega così: “Gli errori insegnano il modo per arrivare prima e quando si cresce anagraficamente hai una consapevolezza diversa che ti dà l’opportunità di arrivare prima e fare le cose giuste. Da giovane non lo fai per istinto ed esperienza. Gli errori sono sempre stati fatti nella vita in modi diversi, anche in amore: alla fine è capire gli errori e farne buon uso nelle nostre scelte. Vivendo veramente ce la si fa, la vita ricomincia sempre quando hai la possibilità di rinascere e sentirti vivo e anche dopo non esserti sentito vivo”.

Daniele sottolinea gli spunti che derivano dalle riflessioni di Marco che ammette: “Non sono un saggio, anzi, sono un Siddharta sempre alla ricerca della verità mai assoluta e il fatto di sentire ancora dolore nella vita è importante perché cresci, migliori”.
Al festival scelse di portare la cover di “Signor tenente” di Giorgio Faletti che ha avuto il piacere di conoscere e frequentare: “E’ stato un uomo che ho vissuto anche dal punto di vista artistico in un momento particolare, breve ma intenso, con cui ho avuto la possibilità di collaborare, di sbirciare nei suoi appunti, alcuni usciti alcuni no. Lui è un uomo che si è evoluto e si è saputo adattare e ha anticipato i tempi dal “Drive in” fino ai libri che ha scritto con semplicità e genialità. La genialità … quella non si trasmette, ma il coraggio sì e ho cercato di cantare la sua canzone, un brano degli anni 90 che rappresentava un momento di cronaca importante, che esprimeva un disagio simile a quello di adesso, le paure cambiano ma risultati sono sempre gli stessi. Quello che io ho rappresentato è stato una canzone attuale rifatto con arrangiamenti diversi”.

Il 30 aprile da Montecatini partirà il tour di Marco Masini che sarà il 9 maggio a Pescara e il 16 a Lecce: “L’emozione del concerto ce l’hai solo se sei lì, non è clonabile, non è scaricabile, perché la musica va vissuta anche così. Oggi abbiamo un sistema che ti comunica una canzone quando è appena uscita e magari in maniera gratuita, ma il grande nucleo della musica è il live. Lo puoi vivere con altre persone, vivi il rapporto con gli altri, un concerto è cultura musicale, aggregazione, è un rito, un momento … è quella cosa da fotografare e rivivere con un ricordo“.
A Bari probabilmente si esibirà in estate nella seconda parte del tour e Marco racconta di aver preferito gli auditorium e i teatri “perché l’acustica è perfetta e perché voglio portare al pubblico qualcosa dì nuovo e visibile, non solo canzoni. Vi invito a venire perché ci sarà da emozionarci“, promette.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Mondiali, l’Italia umiliata dalla Norvegia dovrà affrontare ancora gli spareggi per qualificarsi

Dopo l’1-4 di San Siro contro Haaland e compagni il CT Gattuso chiede scusa ai tifosi

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticceri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Qualità della vita ItaliaOggi, Foggia e Taranto tra le peggiori province in cui vivere in Italia

Bari è la migliore al Sud, ma oltre metà classifica a livello nazionale La provincia di Foggia è una delle peggiori in cui vivere in…

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Locali

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Ex Ilva di Taranto: esplosione al convertitore, contatto tra acqua e colata. Nessun ferito

Esplosione al Convertitore 1 dell’ex Ilva di Taranto, venerdì sera, probabilmente causata da un contatto tra l’acqua e la colata. Non ci sono feriti. I…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music