Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Mattarella al 38° parallelo: “Qui una pagina cruciale della storia”. Il Capo dello Stato in visita in Corea del Sud: “Serve la pace”

“Una guerra che non si conclude col conseguimento della pace comporta il rischio costante di nuove violenze”, ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita istituzionale in Corea, al confine tra Corea del Sud e del Nord. “Qui si è svolta una pagina cruciale della storia”, ha ricordato Mattarella riassumendo il senso di una sua visita a Panmujeon, il luogo simbolo dell’armistizio tra le due Coree. Ma ancor più di quell’incredibile fascia demilitarizzata che taglia completamente in due la penisola coreana, dividendo tutt’oggi un popolo che ancora cura le ferite di una guerra sanguinosa durata dal 1950 e 1953 e che ha provocato oltre due milioni di morti.
Il presidente della Repubblica è stato all’interno del piccolo edificio di legno, dentro la zona della zona de-militarizzata
che è l’unico punto di incontro tra le due nazioni.  “Qui si comprende come una guerra che non si è mai conclusa con il conseguimento della pace comporta il rischio costante di nuove violenze e quanto qui viene fatto ha il respiro della storia, è particolarmente importante per evitare esplosioni di violenza ulteriori”. Si tratta di una lunghissima barriera di 250 chilometri (larga quattro) che ancora oggi divide militarmente le due Coree che, raggiunto l’armistizio nel 1953, non sono mai riuscite ad arrivare ad un Trattato di pace. 

La Corea del Sud è un Paese che ha saputo allontanarsi da una serie di regimi militari autoritari, certamente democratico per gli standard asiatici, in cui vige un presidenzialismo forte e governato oggi da un capo di Stato di
destra. Fortemente liberista nell’economia ma conservatore nei costumi fino al punto di avere limitazioni nel campo dei diritti umani e soprattutto nell’espressione digitale. Certamente meglio della Corea del nord, il cui dittatore si chiama Kim Jong-un, ma anche al Sud il patriarcato resiste nonostante il movimento femminista sia in crescita anche con alcune frange che esprimono programmi radicali. La crescita economica è da anni tumultuosa tanto da collocare la Corea del sud al quarto posto tra le potenze asiatiche, dopo Giappone, Cina e India. Ma dall’altro lato non si può non registrare come alcune leggi, come il National Security Act, criminalizzino i discorsi a sostegno del comunismo o della Corea del Nord, oppure che la pornografia online sia vietata dallo Stato.
La missione di Mattarella è in linea con la scelta del Quirinale di rappresentare l’Italia anche in Asia. E’ infatti la quarta compiuta da Mattarella nella regione dopo quella in Cina nel 2017 e le due in Indonesia e Vietnam nel 2015.
La visita si e’ aperta con la deposizione di una corona di fiori al cimitero nazionale di Seul dove si ricordano le
centinaia di migliaia di vittime della terribile guerra che insanguino la penisola dal 1950 al 1953. Quindi, prima dei
colloqui politici, il presidente ha visitato il Museo nazionale della Corea.
Con il presidente della Repubblica di Corea, Yoon Suk – yeol, Mattarella potrà parlare di rapporti bilaterali e di rapporti
economici ma anche di tutti i principali dossier internazionali, dall’Ucraina al conflitto israelo-palestinese. La Corea del sud ha un grande peso specifico nella regione ed inoltre dal primo gennaio 2024 siedera’ nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite come membro non permanente.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live da record: ancora una volta leader assoluto della serata e con la quarta puntata segna il record stagionale

Quasi 9 milioni di telespettatori nella serata, oltre 2,5 milioni di telespettatori hanno seguito in media ciascun minuto della lunga puntata. Share del 22,2%, la…

Musica, addio a Celso Valli, il produttore di Vasco, Ramazzotti, Pausini

Valli è stato compositore e arrangiatore e ha partecipato a molte edizioni del festival di Sanremo  come direttore d’orchestra

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Terremoto devastante di 8.8 nella regione russa della Kamchatka, allerta tsunami in tutto il Pacifico, dall’Asia al Nord e Sud America

Un terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito nella notte italiana tra martedì e mercoledì la regione russa orientale della Kamchatka. Si tratta di uno dei…

Sparatoria a Manhattan: quattro morti tra cui un poliziotto. L’attentatore, deceduto, era un 27enne di Las Vegas

Momenti di paura nel cuore di Manhattan dove un uomo ha aperto il fuoco in un grattacielo a Park Avenue adibito a uffici che ospita…

Istat, il lavoro al Sud aumenta più del resto d’Italia. A fare da traino è il settore delle costruzioni

A Sud c’è più lavoro. Lo rileva l’Istat nella “Stima preliminare del Pil e dell’occupazione territoriale”. Nel 2024 il Prodotto interno lordo del Mezzogiorno è…

Gaza, tornano a casa gli attivisti tra cui il barese La Piccirella

Dopo la giornata di tregua umanitaria, a Gaza, per l’arrivo di aiuti dal cielo e da terra, l’agenzia di stampa palestinese Wafa riporta che 13…

Locali

Auto contro moto a Conversano, muore 17enne. Lo scontro in città con una Panda guidata da un anziano

E’ il terzo morto in quattro giorno sulle strade del Barese. Dopo giusy Lucente, di Sammichele, morta sulla tangenziale di Bari per soccorrere una motociclista,…

Virus West Nile, al Policlinico di Bari le donazioni di sangue continuano in sicurezza come ogni estate

Al Policlinico di Bari le donazioni di sangue restano sicure e non subiscono alcuna limitazione. Come ogni anno, infatti, nei mesi estivi è attivo il…

Possesso e spaccio di droga, arresti nel Brindisino e a Potenza anche grazie alla app YouPol

Sarebbero responsabili di almeno 300 cessioni di droga in due mesi, dal marzo al maggio 2024. Per questo i carabinieri hanno notificato gli arresti domiciliari…

Panico a Gallipoli, non funziona telecomando e un bimbo di due anni resta chiuso in auto: salvato da un carabiniere

Storia a lieto fine, martedì mattina, a Gallipoli, in provincia di Lecce, intorno a Mezzogiorno. Nel parcheggio dell’ospedale, un bambino di meno di due anni…

Made with 💖 by Xdevel