Ascolta Guarda
PALATOUR

Mattarella al 38° parallelo: “Qui una pagina cruciale della storia”. Il Capo dello Stato in visita in Corea del Sud: “Serve la pace”

“Una guerra che non si conclude col conseguimento della pace comporta il rischio costante di nuove violenze”, ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita istituzionale in Corea, al confine tra Corea del Sud e del Nord. “Qui si è svolta una pagina cruciale della storia”, ha ricordato Mattarella riassumendo il senso di una sua visita a Panmujeon, il luogo simbolo dell’armistizio tra le due Coree. Ma ancor più di quell’incredibile fascia demilitarizzata che taglia completamente in due la penisola coreana, dividendo tutt’oggi un popolo che ancora cura le ferite di una guerra sanguinosa durata dal 1950 e 1953 e che ha provocato oltre due milioni di morti.
Il presidente della Repubblica è stato all’interno del piccolo edificio di legno, dentro la zona della zona de-militarizzata
che è l’unico punto di incontro tra le due nazioni.  “Qui si comprende come una guerra che non si è mai conclusa con il conseguimento della pace comporta il rischio costante di nuove violenze e quanto qui viene fatto ha il respiro della storia, è particolarmente importante per evitare esplosioni di violenza ulteriori”. Si tratta di una lunghissima barriera di 250 chilometri (larga quattro) che ancora oggi divide militarmente le due Coree che, raggiunto l’armistizio nel 1953, non sono mai riuscite ad arrivare ad un Trattato di pace. 

La Corea del Sud è un Paese che ha saputo allontanarsi da una serie di regimi militari autoritari, certamente democratico per gli standard asiatici, in cui vige un presidenzialismo forte e governato oggi da un capo di Stato di
destra. Fortemente liberista nell’economia ma conservatore nei costumi fino al punto di avere limitazioni nel campo dei diritti umani e soprattutto nell’espressione digitale. Certamente meglio della Corea del nord, il cui dittatore si chiama Kim Jong-un, ma anche al Sud il patriarcato resiste nonostante il movimento femminista sia in crescita anche con alcune frange che esprimono programmi radicali. La crescita economica è da anni tumultuosa tanto da collocare la Corea del sud al quarto posto tra le potenze asiatiche, dopo Giappone, Cina e India. Ma dall’altro lato non si può non registrare come alcune leggi, come il National Security Act, criminalizzino i discorsi a sostegno del comunismo o della Corea del Nord, oppure che la pornografia online sia vietata dallo Stato.
La missione di Mattarella è in linea con la scelta del Quirinale di rappresentare l’Italia anche in Asia. E’ infatti la quarta compiuta da Mattarella nella regione dopo quella in Cina nel 2017 e le due in Indonesia e Vietnam nel 2015.
La visita si e’ aperta con la deposizione di una corona di fiori al cimitero nazionale di Seul dove si ricordano le
centinaia di migliaia di vittime della terribile guerra che insanguino la penisola dal 1950 al 1953. Quindi, prima dei
colloqui politici, il presidente ha visitato il Museo nazionale della Corea.
Con il presidente della Repubblica di Corea, Yoon Suk – yeol, Mattarella potrà parlare di rapporti bilaterali e di rapporti
economici ma anche di tutti i principali dossier internazionali, dall’Ucraina al conflitto israelo-palestinese. La Corea del sud ha un grande peso specifico nella regione ed inoltre dal primo gennaio 2024 siedera’ nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite come membro non permanente.

Stefania Losito

Sport

Mondiali, l’Italia batte la Moldova 2-0. Ma il successo della Norvegia significa playoff

A segno nel finale Mancini ed Esposito. Azzurri contestati, Gattuso non ci sta: “Una vergogna”

Mondiali, stasera Italia in campo contro la Moldova. Gattuso verso il 4-2-4 con Raspadori e Scamacca davanti

Domenica sera gli azzurri affronteranno la Norvegia, oggi impegnata con l’Estonia

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Locali

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

L’Asl di Bari vara un nuovo protocollo per battere sul tempo l’ictus

Un protocollo unico per intervenire immediatamente in caso di ictus con il coinvolgimento di tutti gli operatori dell’emergenza, dalla centrale operativa del 118 al neurologo…

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music