Ascolta Guarda

Mattarella al 38° parallelo: “Qui una pagina cruciale della storia”. Il Capo dello Stato in visita in Corea del Sud: “Serve la pace”

“Una guerra che non si conclude col conseguimento della pace comporta il rischio costante di nuove violenze”, ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita istituzionale in Corea, al confine tra Corea del Sud e del Nord. “Qui si è svolta una pagina cruciale della storia”, ha ricordato Mattarella riassumendo il senso di una sua visita a Panmujeon, il luogo simbolo dell’armistizio tra le due Coree. Ma ancor più di quell’incredibile fascia demilitarizzata che taglia completamente in due la penisola coreana, dividendo tutt’oggi un popolo che ancora cura le ferite di una guerra sanguinosa durata dal 1950 e 1953 e che ha provocato oltre due milioni di morti.
Il presidente della Repubblica è stato all’interno del piccolo edificio di legno, dentro la zona della zona de-militarizzata
che è l’unico punto di incontro tra le due nazioni.  “Qui si comprende come una guerra che non si è mai conclusa con il conseguimento della pace comporta il rischio costante di nuove violenze e quanto qui viene fatto ha il respiro della storia, è particolarmente importante per evitare esplosioni di violenza ulteriori”. Si tratta di una lunghissima barriera di 250 chilometri (larga quattro) che ancora oggi divide militarmente le due Coree che, raggiunto l’armistizio nel 1953, non sono mai riuscite ad arrivare ad un Trattato di pace. 

La Corea del Sud è un Paese che ha saputo allontanarsi da una serie di regimi militari autoritari, certamente democratico per gli standard asiatici, in cui vige un presidenzialismo forte e governato oggi da un capo di Stato di
destra. Fortemente liberista nell’economia ma conservatore nei costumi fino al punto di avere limitazioni nel campo dei diritti umani e soprattutto nell’espressione digitale. Certamente meglio della Corea del nord, il cui dittatore si chiama Kim Jong-un, ma anche al Sud il patriarcato resiste nonostante il movimento femminista sia in crescita anche con alcune frange che esprimono programmi radicali. La crescita economica è da anni tumultuosa tanto da collocare la Corea del sud al quarto posto tra le potenze asiatiche, dopo Giappone, Cina e India. Ma dall’altro lato non si può non registrare come alcune leggi, come il National Security Act, criminalizzino i discorsi a sostegno del comunismo o della Corea del Nord, oppure che la pornografia online sia vietata dallo Stato.
La missione di Mattarella è in linea con la scelta del Quirinale di rappresentare l’Italia anche in Asia. E’ infatti la quarta compiuta da Mattarella nella regione dopo quella in Cina nel 2017 e le due in Indonesia e Vietnam nel 2015.
La visita si e’ aperta con la deposizione di una corona di fiori al cimitero nazionale di Seul dove si ricordano le
centinaia di migliaia di vittime della terribile guerra che insanguino la penisola dal 1950 al 1953. Quindi, prima dei
colloqui politici, il presidente ha visitato il Museo nazionale della Corea.
Con il presidente della Repubblica di Corea, Yoon Suk – yeol, Mattarella potrà parlare di rapporti bilaterali e di rapporti
economici ma anche di tutti i principali dossier internazionali, dall’Ucraina al conflitto israelo-palestinese. La Corea del sud ha un grande peso specifico nella regione ed inoltre dal primo gennaio 2024 siedera’ nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite come membro non permanente.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

Milan-Como in Australia, arriva l’ok dell’Uefa. Ceferin: “Però è in via eccezionale, non sarà un precedente”

La gara di Serie A, a febbraio, non si potrà disputare al Meazza perché occupato dalla cerimonia d’apertura delle Olimpiadi

 
  Diretta

Top News

Nobel per la medicina ai tre scienziati che hanno scoperto la possibilità di contrastare le malattie auto-immuni

Il premio è stato assegnato agli americani Brunkow e Ramsdell, e al giapponese Sakaguchi Il Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary…

Maxifrode da 43 milioni di euro con le auto di lusso importate dalla Germania: coinvolta anche concessionaria di Trani

C’è anche una concessionaria di auto di Trani, nella provincia Barletta Andria Trani, tra le rivendite ritenute compiacenti in una frode di 43 milioni di…

Piano per Gaza, ok “condizionato” da Hamas a Trump. Netanyahu si prepara alla prima fase. Grecia diffida Israele

Il piano per Gaza proposto dal presidente Usa Donald Trump ha ricevuto il “sì condizionato” di Hamas. Gli islamici hanno annunciato di essere pronti a…

Locali

“Non potevi restare a casa a cucinare?”, insultata dirigente della Cgil Puglia

 “Che cosa sei venuta a fare oggi, non potevi restare a casa a cucinare?”. A pronunciare questa frase, secondo la denuncia della Cgil Puglia, sarebbe…

Al via in Puglia la campagna vaccinale: servirà a proteggersi da influenza, fuoco di Sant’Antonio e Covid

Prende il via mercoledì 8 ottobre, in tutta la Puglia, la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025-2026, che comprende anche la protezione anti-Covid, anti-Pneumococco e anti-Herpes…

Arrestato il latitante Leonardo Gesualdo della Società Foggiana, tra i più pericolosi. Si nascondeva da cinque anni

E’ stato arrestato all’alba il latitante foggiano Leonardo Gesualdo, di 39 anni, ritenuto dagli investigatori elemento di spicco della ‘Società foggiana’, ricercato dal 2020 e…

Bari, 80enne perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. E’ rimasto illeso

Perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. Tragedia sfiorata domenica pomeriggio alla stazione ferroviaria di Santo spirito, rione a nord di Bari. Un ultra80enne…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music