Ascolta Guarda
PALATOUR

Mattarella all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università del Piemonte orientale: “Gen Z disorientata dagli adulti”

Nel “dialogo tra il rettore e il rappresentante degli studenti” è emerso un “disorientamento tra i giovani del nostro tempo che affiora. Il rappresentante degli studenti ha detto che la generazione Z è vista come “disorientata, come inerte, estraniata dalla realtà”. “Sinceramente non so da dove possono uscire queste valutazioni così difformi dalla realtà, così sbagliate, sulle nuove generazioni – ha sottolineato il presidente Sergio Mattarella parlando a Vercelli all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università del Piemonte orientale – personalmente penso, trovandone conferme, che questa generazione sia un motivo di speranza per il nostro Paese”.  “Sono anche convinto – ha detto
ancora il presidente – che il disorientamento che realmente talvolta affiora sia responsabilità di noi adulti. Come potrebbero i giovani sentirsi a loro agio, trovare parametri di riferimento o coordinate di comportamento nel mondo che oggi gli adulti presentano loro? Allora, in questo momento storico, ritorna con forza e va richiamato il ruolo delle università, della formazione culturale, di quello che il rettore ha chiamato il mestiere più bello del mondo, cioè quello di trasmettere cultura, sapere, conoscenza, quello di rendere i giovani protagonisti, di fare in modo che siano capaci di spirito critico, padroni della conoscenza per il futuro. Questo è il veicolo per fare emozionare gli studenti: difficile trovare un’espressione più significativa e pregnante, ‘far emozionare gli studenti’, trasmettendo loro cultura e conoscenza. Questo compito straordinario – ha sottolineato il capo dello Stato – è affidato ai nostri atenei”.

Il presidente della Repubblica è al Teatro Civico di Vercelli, dove si tiene la cerimonia con il conferimento della laurea honoris causa in medicina e chirurgia a Mariella Enoc.
Accanto a Mattarella sono presenti la ministra dell’Università e della ricerca, Anna Maria Bernini, il ministro della Pubblica amministrazione e il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio. L’ingresso del presidente è stato
accolto dall’Inno di Mameli, eseguito dal coro e dall’orchestra dell’ateneo. Subito dopo hanno suonato l’Inno europeo.

La ministra Bernini parla di “flessibilità, multidisciplinarietà, partecipazione, interattività e valorizzazione delle soft skill” come dei “temi su cui il ministero sta lavorando, guardando a una riforma che superi alcuni vincoli legati all’aggiornamento della didattica”. “State sperimentando – ha aggiunto – una nuova forma di università in un Paese che non rinuncia alla sua storia, cercando di sanare numerosi gap che il sistema universitario ha accumulato. Ma dobbiamo fare di più”. 

 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Locali

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Aperto bando Apulia Film Commission: cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv e fiction

Arrivano cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv, fiction e progetti di animazione. E’ il contributo che la Regione Puglia, con…

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music