Ascolta Guarda
PALATOUR

Matteo Romano su Radio Norba

Sarà in collegamento il 3 marzo alle 16

Matteo Romano sarà in collegamento in diretta con radio Norba giovedì 3 marzo alle 16. Con Claudia e Marco racconterà i suoi progetti e l’esperienza del festival di Sanremo a cui ha partecipato con “Virale”.  Il brano, che lo ha fatto conoscere al grande pubblico, è accompagnato da un video  che è stato  premiato con il trofeo dei Soundies #Awards | Premio Casa Sanremo – il primo premio nella storia italiana dedicato ai #videoclip delle canzoni in gara al #Festival di Sanremo. 

La motivazione recita: perché il progetto musicale “Virale” vive in un equilibrio perfetto nella scelta fotografica e di narrazione: un elegante amalgama, con testi e musica senza eccessi e azzardi.

Matteo, che era arrivato a Sanremo dopo il debutto con “Concedimi” (doppio Platino con oltre 35 milioni di stream) e aver partecipato a Sanremo Giovani con “Testa e Croce”, ha portato sul palco un brano firmato dallo stesso Matteo con Dario Faini, Alessandro La Cava e Federico Rossi che racconta di una storia d’amore (o meglio di un litigio dopo l’amore e dell’amore dopo un litigio) con un linguaggio fresco tipico della generazione di Matteo come si capisce dal ritornello: “va in tendenza e risale e diventa Virale”. 

A partire dal 4 marzo “VIirale” sarà disponibile in tutti i negozi tradizionali in formato 7 pollici.  Mentre il lato A conterrà “Virale”, il lato B conterrà “Testa e croce” (https://youtu.be/klrIxr_CF9o).

“L’esperienza sanremese è stata surreale da diversi punti di vista – ha detto Matteo Romano- Ho conosciuto persone che ho sempre guardato da lontano, e mai avrei pensato di incontrare. L’affetto e il supporto nei miei confronti è stato grandissimo e inaspettato e sono felice davvero di come è stato recepito il brano e di come sono stato accolto io. Pensare di essere arrivato 11mo in gara con dei big del genere è un grande orgoglio che mi spinge ad andare avanti per questa strada. Sanremo è stato per me solo l’inizio”. 

A convincere la critica e il pubblico non sono state solo le esibizioni di “Virale”, un crescendo in termini di performance vocale e non solo dalla prima esibizione del mercoledì alla finale di sabato, ma anche il duetto con Malika Ayane sulle note di “Your Song” di Elton John. Durante la serata dedicata alle Cover, infatti, Matteo si è esibito con la Ayane accompagnandosi al pianoforte, il suo strumento regalando al pubblico una performance toccante.

Primo di tre gemelli, Matteo, nato e cresciuto a Cuneo (dove ha frequentato il Liceo Classico) si è appena trasferito a Milano per cominciare gli studi universitari in comunicazione e marketing. Ha iniziato ad ascoltare musica precocemente condividendo le eterogenee passioni dei genitori che spaziano dal pop al rock al cantautorato italiano.  Sin da bambino Matteo ha messo in mostra la sua vena creativa prima con lo studio delle percussioni e della chitarra poi con il canto (che capisce immediatamente essere la sua vera vocazione) e il pianoforte. 

Nel 2018 e 2019 partecipa al concorso “Next Talent” che si tiene nella sua città e vince in entrambe le occasioni il premio come miglior interprete. 

Durante il primo lockdown, nel marzo 2020, Matteo inizia a pubblicare cover sui social network e sulla piattaforma di intrattenimento TikTok. Oltre alle cover pubblica anche un pezzo di “Concedimi”, brano che diventerà il suo primo inedito, riscuotendo enorme successo.

L’avventura di Matteo inizia, infatti, ufficialmente nel novembre 2020 con l’uscita di “Concedimi” che nel giro di un anno gli ha regalato prima un disco d’Oro, poi un platino fino ad arrivare ad un doppio platino.

A “Concedimi” (che ad oggi ha totalizzato oltre 35 milioni di stream e oltre 16 milioni di visualizzazioni) segue l’uscita nel marzo 2021 di “Casa di Specchi” , il primo brano inedito di un artista italiano ad essere disponibile in Dolby Atmos (il nuovo formato audio innovativo) e la firma con Friends & Partners per l’organizzazione dei suoi live. “Testa e croce” è il terzo inedito pubblicato da Matteo nell’autunno 2021 che gli regala prima la partecipazione a Sanremo Giovani e poi la vittoria che gli permette di raggiungere a febbraio 2022 il prestigioso palco del Teatro Ariston con “Virale” che si classifica alla 11ma posizione.

Il risultato di “Virale”, sia a Sanremo che in classifica, dimostra come Matteo Romano sia riuscito a cucirsi addosso una ballad pop moderna e in grado di rispecchiare i gusti del pubblico di oggi, ascolti prima di tutto di Matteo che ad un background legato ai grandi classici della canzone italiana e internazionale (da Franco Battiato, Fabrizio De Andrè, Claudio Baglioni, Luigi Tenco a Sting, Depeche Mode, Whitney Houston) ha affiancato artisti come Levante, Madame, Alessia Cara, Tate Mcrae, Finneas, Billie Eilish e Mahmood.

Angela Tangorra

Sport

Mondiali, stasera Italia in campo contro la Moldova. Gattuso verso il 4-2-4 con Raspadori e Scamacca davanti

Domenica sera gli azzurri affronteranno la Norvegia, oggi impegnata con l’Estonia

Tennis, Sinner batte Zverev in due set e vola in semifinale alle Atp Finals di Torino

L’azzurro: “Stagione incredibile e pazzesca”. Alle 20.30 la sfida tra Musetti e Alcaraz

 
  Diretta

Top News

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Locali

L’Asl di Bari vara un nuovo protocollo per battere sul tempo l’ictus

Un protocollo unico per intervenire immediatamente in caso di ictus con il coinvolgimento di tutti gli operatori dell’emergenza, dalla centrale operativa del 118 al neurologo…

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music