Ascolta Guarda

Maturità, studenti in piazza: “No seconda prova scritta, vogliamo la tesina”

Da Roma a Milano, da Genova a Firenze passando per Bari, Palermo e altre città italiane. Oggi gli studenti, per lo più gli iscritti all’ultimo anno delle superiori, non siederanno tra i banchi di scuola ma si stanno radunando nelle piazze per chiedere di abolire la seconda prova scritta all’esame di maturità. Al grido di “Siete voi gli immaturi” chiedono di reintrodurre la cosiddetta tesina, cioè l’elaborato (su un argomento scelto dal candidato) da discutere oralmente davanti alla commissione. Così come è stato fatto negli ultimi due anni a causa dell’emergenza pandemica che ha costretto a rivedere anche le modalità di svolgimento dell’esame di Stato. Tuttavia, questo esame ha da sempre previsto due prove scritte: italiano per la prima, e la seconda su una delle discipline caratterizzanti il proprio percorso di studi (matematica o fisica per il liceo scientifico, latino o greco per il classico, e così via).materia che rispetta il proprio indirizzo di studi. L’annuncio del “ritorno alle origini” è stato fatto qualche giorno fa dal ministro dell’Istruzione, Bianchi, con tanto di ordinanze già pronte.
“E’ impensabile tornare a questo tipo di esame dopo mesi di pandemia –hanno detto i ragazzi- e anche adesso, seppure la scuola sia in presenza dall’inizio dell’anno, sappiamo che la situazione non è davvero così: ci sono moltissime classi in quarantena o che sono state più volte in quarantena e quindi in didattica a distanza durante tutto l’anno. Queste direttive, arrivate solo ora dopo mesi di incertezza, sono l’ennesima dimostrazione di un Ministero che non ascolta gli studenti e che non prende in considerazione la grave situazione psicologica che stanno vivendo, ma pensa invece solamente a valutarli. Persino il Presidente della Repubblica oggi (ieri, ndr), nel suo discorso di insediamento, ha sottolineato l’importanza dell’ascolto di noi studenti. Vogliamo risposte dal Ministro”.
La giornata è anche l’occasione per ricordare il giovane studente, Lorenzo Parrelli di 18 anni, morto in una fabbrica a Udine durante il suo ultimo giorno di alternanza scuola-lavoro. Due giorni fa, in diverse città italiane, si sono verificati degli scontri tra giovani e polizia. Alcuni studenti sono rimasti feriti.

(In foto il corteo in piazza a Bari)

Anna Piscopo

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, al via stasera la seconda giornata. Si parte con Cremonese-Sassuolo e Lecce-Milan

Il campionato si fermerà per lasciare spazio alle Nazionali. Lunedì chiude il calciomercato

 
  Diretta

Top News

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia…

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Controesodo, un fine settimana tra bollino rosso sulle strade e maltempo

Pioggia e temporali in arrivo al Sud. L’Anas: 12 milioni e mezzo di spostamenti Sarà un rientro dalle ferie bagnato e in alcuni casi già…

Locali

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Made with 💖 by Xdevel