Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Maturità, studenti in piazza: “No seconda prova scritta, vogliamo la tesina”

Da Roma a Milano, da Genova a Firenze passando per Bari, Palermo e altre città italiane. Oggi gli studenti, per lo più gli iscritti all’ultimo anno delle superiori, non siederanno tra i banchi di scuola ma si stanno radunando nelle piazze per chiedere di abolire la seconda prova scritta all’esame di maturità. Al grido di “Siete voi gli immaturi” chiedono di reintrodurre la cosiddetta tesina, cioè l’elaborato (su un argomento scelto dal candidato) da discutere oralmente davanti alla commissione. Così come è stato fatto negli ultimi due anni a causa dell’emergenza pandemica che ha costretto a rivedere anche le modalità di svolgimento dell’esame di Stato. Tuttavia, questo esame ha da sempre previsto due prove scritte: italiano per la prima, e la seconda su una delle discipline caratterizzanti il proprio percorso di studi (matematica o fisica per il liceo scientifico, latino o greco per il classico, e così via).materia che rispetta il proprio indirizzo di studi. L’annuncio del “ritorno alle origini” è stato fatto qualche giorno fa dal ministro dell’Istruzione, Bianchi, con tanto di ordinanze già pronte.
“E’ impensabile tornare a questo tipo di esame dopo mesi di pandemia –hanno detto i ragazzi- e anche adesso, seppure la scuola sia in presenza dall’inizio dell’anno, sappiamo che la situazione non è davvero così: ci sono moltissime classi in quarantena o che sono state più volte in quarantena e quindi in didattica a distanza durante tutto l’anno. Queste direttive, arrivate solo ora dopo mesi di incertezza, sono l’ennesima dimostrazione di un Ministero che non ascolta gli studenti e che non prende in considerazione la grave situazione psicologica che stanno vivendo, ma pensa invece solamente a valutarli. Persino il Presidente della Repubblica oggi (ieri, ndr), nel suo discorso di insediamento, ha sottolineato l’importanza dell’ascolto di noi studenti. Vogliamo risposte dal Ministro”.
La giornata è anche l’occasione per ricordare il giovane studente, Lorenzo Parrelli di 18 anni, morto in una fabbrica a Udine durante il suo ultimo giorno di alternanza scuola-lavoro. Due giorni fa, in diverse città italiane, si sono verificati degli scontri tra giovani e polizia. Alcuni studenti sono rimasti feriti.

(In foto il corteo in piazza a Bari)

Anna Piscopo

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Made with 💖 by Xdevel