Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Maxi sequestro a imprenditore 52enne di Molfetta: sottratti beni per 50 milioni di euro

Un maxi sequestro preventivo del valore di 50 milioni di euro – un capitale fatto di immobili, compendi aziendali, conti correnti, veicoli e beni di lusso, compresa un’imbarcazione da diporto – è estato eseguito questa mattina dai carabinieri nei confronti del più noto imprenditore edile di Molfetta, Giuseppe Manganelli , di 52 anni. Il provvedimento è stato emesso dall’Ufficio misure di prevenzione del tribunale di Bari. Secondo le indagini l’uomo, in passato condannato per rapina, associazione per delinquere finalizzata al narcotraffico ed estorsioni, avrebbe costruito il suo impero sulla base di capitali di provenienza illecita. Ai reati si è aggiunta una lungimirante strategia di investimento che gli ha permesso di arricchirsi.

A partire dal 2011, infatti, il 52enne aveva iniziato a costituire, anche grazie alla fittizia interposizione di alcuni prestanome, le prime società che, accumulando reddito, gli hanno dato la possibilità di giustificare la creazione di nuovi e più ambiziosi progetti imprenditoriali. Da qui la nascita di plurime società e la diversificazione degli investimenti, con una operatività non più limitata al solo campo dell’edilizia, ma estesa anche al settore della distribuzione di carburanti. L’indagine ha analizzato l’attività finanziaria che, per oltre un ventennio, Manganelli, i suoi stretti familiari e le persone giuridiche nel frattempo costituite hanno intessuto.

Manganelli aveva ricevuto condanne passate in giudicato per rapina, associazione per delinquere finalizzata al narcotraffico ed estorsioni, con il coinvolgimento nelle note operazioni “Reset” e “Primavera”. Come sottolineato dai carabinieri, nonostante Manganelli abbia pagato il debito con la giustizia in termini “detentivi”, per lui “è giunto adesso il momento di rendere conto dell’immensa ricchezza nata, in apparenza, dal nulla”.

Nello specifico a Manganelli e ai vari prestanome sono stati sequestrati 16 fabbricati, tra i quali la villa, vista mare, ove lo stesso risiede, quattro terreni, per un’estensione totale di circa 5.000 mq, 5 società tra le quali la “Unione Petroli s.r.l.”, avente da sola un fatturato annuo di circa venti milioni di euro, 6 veicoli ed una imbarcazione da diporto, nonché 11 conti correnti e quote partecipative ad un fondo di investimento.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel