Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Medimex – La seconda giornata

Intensa da tutti i punti di vista la seconda giornata (venerdì 30 ottobre) di Medimex, il salone della musica, in corso a Bari nella Fiera del Levante.

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”744″ slide_height=”500″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”4207″ skin=”camera_black_skin” alignment=”bottomRight” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”bottomRight” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1446203838277″]

Gli eventi saranno seguiti da Radionorba in diretta dal truck posizionato nel cuore della Fiera su cui saliranno alcuni degli artisti coinvolti.
E per citare solo alcuni dei protagonisti della seconda giornata: Gianna Nannini, Carmen Consoli, The Kolors, Vinicio Capossela, Gianrico Carofiglio, Giancarlo De Cataldo e David Lang. Alle 10,00, Gianna Nannini presenterà il suo nuovo album “History” a 24 ore dalla sua uscita. Alle 11,00 toccherà a “Lo Stato Sociale” , alle 11,30 al rapper Ensi , alle 15,30 ai The Kolors. Il Medimex aprirà una finestra sui rapporti tra musica, letteratura e cinematografia con gli scrittori Gianrico Carofiglio e Giancarlo De Cataldo e il compositore delle colonne sonore per il regista Paolo Sorrentino, David Lang. E sul filo che lega musica e letteratura viaggerà anche l’incontro di presentazione del libro Il paese dei coppoloni di Vinicio Capossela, intervistato da Gino Castaldo ed Ernesto Assante (ore 17.30). In serata, a partire dalle 21,30 (ingresso 10 euro – ridotto 7 euro) i live su tre differenti palchi: Carmen Consoli, le gemelle francesi del folk sciamanico Isaya, gli Txarango, la violoncellista e cantante brasiliana Dom La Nena, il trio di jazz mediorientale guidato dal contrabbassista e polistrumentista israeliano Adam Ben Ezra, il giovane romano Marco Zitelli, che con lo pseudonimo Wrongonyou si è posto all’attenzione con un soul dal taglio decisamente internazionale, il trio Il Guaio e l’orchestra di piccoli robot Lego, Toa Mata Band, creata dal produttore Giuseppe Acito, che è anche l’artefice di Cubled, l’installazione audiovisiva con cui il pubblico può interagire per tutta la durata del Medimex.
Musica e non solo. Nel salone espositivo sono in programma le invenzioni sonore dei Deproducers sulle conferenze dell’astrofisico Fabio Peri all’interno di un planetario, l’inaugurazione della mostra fotografica di Mariagrazia Giove, «Musica Nomade», mentre proseguono la mostra Jazz Comics (sino a sabato nel salone) e l’installazione di Brian Eno, Light Paintings sino al 14 novembre al Teatro Margherita. Diversi anche i workshop, uno su musica e ambiente (Energy Efficient Music Culture), un altro con André Faleiros del Cirque du Soleil e diversi laboratori sulla cultura hip hop con i writers Raptuz, Gep Caserta e Mestmove, il rapper Esa, la crew Bari Jungle Brothers, Esa El Presidente e gli specialisti di breakdance Fighting Soul, oltre alla seconda delle tre giornate con i ricercatori dell’Ircam di Parigi, i responsabili di YouTube e il team di «Music Up». Previste, inoltre, le presentazioni sulla piattaforma di e–learning di Note Legali, sulle start up di Goodfellas e la proiezione del documentario «Le storie cantate. Viaggio tra i cantastorie di Puglia» (Cineporto). (m.a.)

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Per il Papa rientrata la crisi di ieri, oggi nuovi esami. L’Angelus “Ringrazio medici e i bimbi per le lettere giunte da tutto il mondo”

La crisi emergenziale che ieri ha subito Papa Francesco nella sua camera al Gemelli oggi è sostanzialmente rientrata, come emerge anche dal fatto che abbia…

Notte tranquilla per Papa Francesco, la Sala stampa vaticana: “Ha riposato”

Oggi l’Angelus sarà diffuso solo in forma scritta  “La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato”. Lo comunica la Sala stampa vaticana. Arrivano buone…

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel