Ascolta Guarda
PALATOUR

Medimex – La seconda giornata

Intensa da tutti i punti di vista la seconda giornata (venerdì 30 ottobre) di Medimex, il salone della musica, in corso a Bari nella Fiera del Levante.

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”744″ slide_height=”500″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”4207″ skin=”camera_black_skin” alignment=”bottomRight” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”bottomRight” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1446203838277″]

Gli eventi saranno seguiti da Radionorba in diretta dal truck posizionato nel cuore della Fiera su cui saliranno alcuni degli artisti coinvolti.
E per citare solo alcuni dei protagonisti della seconda giornata: Gianna Nannini, Carmen Consoli, The Kolors, Vinicio Capossela, Gianrico Carofiglio, Giancarlo De Cataldo e David Lang. Alle 10,00, Gianna Nannini presenterà il suo nuovo album “History” a 24 ore dalla sua uscita. Alle 11,00 toccherà a “Lo Stato Sociale” , alle 11,30 al rapper Ensi , alle 15,30 ai The Kolors. Il Medimex aprirà una finestra sui rapporti tra musica, letteratura e cinematografia con gli scrittori Gianrico Carofiglio e Giancarlo De Cataldo e il compositore delle colonne sonore per il regista Paolo Sorrentino, David Lang. E sul filo che lega musica e letteratura viaggerà anche l’incontro di presentazione del libro Il paese dei coppoloni di Vinicio Capossela, intervistato da Gino Castaldo ed Ernesto Assante (ore 17.30). In serata, a partire dalle 21,30 (ingresso 10 euro – ridotto 7 euro) i live su tre differenti palchi: Carmen Consoli, le gemelle francesi del folk sciamanico Isaya, gli Txarango, la violoncellista e cantante brasiliana Dom La Nena, il trio di jazz mediorientale guidato dal contrabbassista e polistrumentista israeliano Adam Ben Ezra, il giovane romano Marco Zitelli, che con lo pseudonimo Wrongonyou si è posto all’attenzione con un soul dal taglio decisamente internazionale, il trio Il Guaio e l’orchestra di piccoli robot Lego, Toa Mata Band, creata dal produttore Giuseppe Acito, che è anche l’artefice di Cubled, l’installazione audiovisiva con cui il pubblico può interagire per tutta la durata del Medimex.
Musica e non solo. Nel salone espositivo sono in programma le invenzioni sonore dei Deproducers sulle conferenze dell’astrofisico Fabio Peri all’interno di un planetario, l’inaugurazione della mostra fotografica di Mariagrazia Giove, «Musica Nomade», mentre proseguono la mostra Jazz Comics (sino a sabato nel salone) e l’installazione di Brian Eno, Light Paintings sino al 14 novembre al Teatro Margherita. Diversi anche i workshop, uno su musica e ambiente (Energy Efficient Music Culture), un altro con André Faleiros del Cirque du Soleil e diversi laboratori sulla cultura hip hop con i writers Raptuz, Gep Caserta e Mestmove, il rapper Esa, la crew Bari Jungle Brothers, Esa El Presidente e gli specialisti di breakdance Fighting Soul, oltre alla seconda delle tre giornate con i ricercatori dell’Ircam di Parigi, i responsabili di YouTube e il team di «Music Up». Previste, inoltre, le presentazioni sulla piattaforma di e–learning di Note Legali, sulle start up di Goodfellas e la proiezione del documentario «Le storie cantate. Viaggio tra i cantastorie di Puglia» (Cineporto). (m.a.)

Musica & Spettacolo

Eros Ramazzotti ha presentato il nuovo disco

“Una storia importante/Una historia importante” esce il 21 novembre. Ecco le date del tour mondiale

Baby K in diretta su Radio Norba

Ospite venerdì 21 novembre alle 14.20 con Marco e Claudia

Sport

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Leggerissime

Black Friday, 9 italiani su dieci scelgono la “seconda mano”: usato non più solo necessità economica ma consapevolezza

Quattro su dieci acquistano articoli usati almeno una volta al mese Per il Black Friday e gli acquisti di Natale in anticipo, gli italiani sono…

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

 
  Diretta

Top News

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music