Ascolta Guarda
PALATOUR

Medio Oriente, comandante palestinese ucciso da Israele in Libano. La reazione: “Vogliono incendiare la regione”

Un comandante palestinese del gruppo Fatah è stato ucciso con un drone israeliano a Sidone, in Libano. Si tratta di Khalil el-Moqdah, fratello di Mounir, comandante delle Brigate dei Martiri di Al-Aqsa, braccio armato di Fatah palestinese. A riportarlo è il quotidiano ‘L’Orient le Jour’, citando un annuncio fatto nel campo palestinese di Ai nel-Héloué, nei pressi di Sidone. Il fratello, Mounir, è uno dei leader palestinesi di Fatah in Libano.

Per Fatah la morte di el-Moqdah è “un’ulteriore prova che Israele vuole incendiare la regione e gettarla in una guerra su vasta scala”. “Le forze di occupazione”, ha sottolineato Toufiq Tirawy, componente del Comitato centrale di Fatah a Ramallah, “stanno usando il sangue palestinese per aggiungere benzina sul fuoco della guerra”.

L’esercito israeliano, dal canto suo, ha confermato l’operazione, spiegando che el-Moqdah operava anche per conto dell’Iran e, insieme al fratello, era coinvolto nella direzione di attacchi terroristici e nel contrabbando di armi e fondi destinati ad attività terroristiche in Giudea e Samaria.

Su X, intanto, il portavoce delle forze di Difesa israeliane, Daniel Hagari, ha annunciato il lancio, da parte di Hezbollah di 50 razzi nel centro della città di Katzrin. “Hezbollah”, ha spiegato, “spara indiscriminatamente contro i civili israeliani. Come ogni Paese che protegge i propri cittadini, agiremo di conseguenza”.

Vincenzo Murgolo

Sport

Tennis, Sinner batte Zverev in due set e vola in semifinale alle Atp Finals di Torino

L’azzurro: “Stagione incredibile e pazzesca”. Alle 20.30 la sfida tra Musetti e Alcaraz

 
  Diretta

Top News

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music