Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Medvedev: “Se Kiev attacca la Crimea arriverà giorno del giudizio”. Zelensky: “Mosca non vuole terminare la guerra”

La grande armata russa ha già perso almeno 50mila soldati, tra morti o feriti, dall’inizio della guerra giunta oramai al suo 144esimo giorno, caratterizzato da massicci ed intensi raid e attacchi missilistici, in particolare sul fronte sud-orientale. Il capo di Stato Maggiore della Difesa del Regno Unito ha stimato che le forze russe abbiano perso oltre il 30% della loro efficacia nei combattimenti sul campo e si è detto certo che la Russia sia una nazione “più sminuita di quanto non fosse all’inizio di febbraio”.


Un indebolimento che non trova una eco a Mosca, che anzi ha alzato i toni della retorica guerrafondaia. L’ex presidente russo Dmitry Medvedev ha infatti minacciato l’Ucraina. Se dovesse attaccare la Crimea la risposta russa sarebbe da “fine del mondo, immediata, che non potrebbe in alcun modo evitare”.
L’avvertimento è rivolto anche ai Paesi Nato, il cui rifiuto di riconoscere la penisola che si affaccia sul Mar Nero come territorio russo costituisce “una minaccia sistemica” per Mosca, che potrebbe portare fino ad uno scontro diretto.
Mikhailo Podolyak, consigliere del presidente Volodymyr Zelensky, ha replicato sminuendo la figura di Medvedev, definendolo “una piccola persona dimenticata dalla Storia che cerca di mostrarsi seria e minacciosa, ma che in realtà suscita solo pietà”.


“La Russia ha iniziato una guerra e non vuole finirla, mentre l’Ucraina difende la propria terra”. Scrive intanto su Facebook il presidente ucraino Zelensky. “Questa è una guerra in Ucraina che la Russia ha iniziato, che la Russia continua e che la Russia non vuole finire. L’Ucraina difende la propria terra, la propria sovranità, il proprio territorio. L’Ucraina sta combattendo per la pace”, ha scritto Zelensky.


Intanto il fuoco russo non ha perso di intensità, con violenti raid nella regione di Odessa e nell’area sudorientale a Mykolaiv e a Zaporizhzhia. Secondo la polizia di Kiev, finora sono stati recuperati, nella sola regione della capitale, “1.346 corpi di civili”, la maggior parte dei quali colpiti con armi da fuoco russe.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel