Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Meloni agli industriali: “Sono disposta a pagare le mie scelte anche in termini elettorali”. E invoca “più sicurezza per i nostri figli”

Giorgia Meloni si dice pronta a tutto “per fare quel che è giusto per la nazione”, anche a costo di pagare “in termini
elettorali” alcune scelte. Ad esempio la stretta sul Reddito di cittadinanza, il cui testo finale è atteso a Montecitorio. Su
questo aspetto sarà attento a ogni errore il Parlamento europeo, come sul tetto oltre il quale scatta l’obbligo di accettare pagamenti con il Pos sotto i 60 euro. “Una scelta scellerata” dice il segretario dem Letta, “un passo indietro” per Giuseppe Conte, dal momento che da qualche mese erano possibili anche i mini-pagamenti con la carta. Una bocciatura delle opposizioni unanime. La Cisl lascia in sospeso il giudizio finale, la Uil punta a un’azione unitaria e per la Cgil “è necessaria una mobilitazione” contro una legge di bilancio da cambiare. Mancano le misure che negli ultimi anni hanno favorito investimenti e crescita, secondo il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, che si attende “a breve un incontro per un confronto approfondito” sulla strategia di politica industriale.
Intanto, in tarda mattinata è atteso l’incontro a Palazzo Chigi con Carlo Calenda, che presentato la contromanovra del
Terzo polo. Poi alle 15 ci sarà un momento di confronto interno, con i capigruppo di maggioranza. Forza Italia punta a ritoccare l’aumento delle pensioni minime e la decontribuzione per l’assunzione degli under 36. E in parallelo prepara emendamenti al dl aiuti quater per recepire le richieste di Ance e Abi sui crediti del superbonus, e spostano di un mese, a fine anno, il termine per accedere al 110% presentando la Cila.
Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ribadisce l’impegno a “indirizzare le risorse laddove c’e’ maggior bisogno”, sottolineando che “l’accento di politica per la famiglia rappresenta una novità”. Per Meloni la manovra
“scritta e presentata in tempi record”, è “coerente con gli impegni presi col popolo italiano”. Lo definisce l’inizio del
“percorso per risollevare l’Italia, dopo anni di politiche fallimentari e dannose che l’hanno lasciata in ginocchio”.
E davanti a Confindustria Veneto Est rilancia un cardine della visione del suo governo: “non disturbare chi produce”. “Non puo’ esistere welfare se a monte non c’e’ chi genera ricchezza”, la tesi della leader di FdI, che rivendica
innanzitutto l’abolizione dal 2024 del Reddito di cittadinanza per chi puo’ lavorare: una scelta per “ricostruire una cultura e un’etica del lavoro”. La difesa dell’interesse nazionale e’ l’imperativo di Meloni. Declinato sull’energia, significa che “l’Italia deve tornare a produrla, e quello che serve deve, banalmente, essere fatto”. E la difesa dell’interesse nazionale, secondo la premier, vale anche e soprattutto sui tavoli europei.

Oltre a quello sul tetto al prezzo del gas, il grande fronte europeo su cui Palazzo Chigi dovra’ misurarsi e’ il Pnrr. “In
assenza di una capacita’ di affrontare seriamente” il tema del caro materiali, “i soldi del Pnrr rischiano di non arrivare a
terra”. Nei prossimi giorni e’ atteso un dl Pnrr mentre il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha promesso di
portare il Codice degli appalti in Cdm “entro il Ponte dell’Immacolata”. “Deve diventare – chiarisce Meloni – un
pilastro del rapporto tra Stato e imprese”.

“Non mi sono mai illusa, anche se rispetto a Draghi posso contare su una maggioranza chiara, un programma comune e un mandato popolare. Perche’ nel nostro ordinamento una persona sola non puo’ fare la differenza: serve la squadra”. La premier Giorgia Meloni, in un’intervista al direttore del Corriere della Sera si dice convinta che il suo
governo “durera’ a lungo, anche perche’ l’Italia ha pagato per troppo tempo l’assenza di stabilita’”.
Meloni definisce la sua una “destra moderna e conservatrice” e “il racconto irreale e disastroso che la sinistra ha fatto in
campagna elettorale sull’ipotesi di un governo Meloni e’ stato ampiamente smentito”, “lo spread e’ ai minimi rispetto agli ultimi mesi e a livello internazionale c’e’ grande attenzione nei confronti dell’Italia”.
Dalla manovra, afferma, “emergono priorita’ e una visione: crescita economica e attenzione al lavoro, a partire dalla messa in sicurezza del sistema produttivo a fronte del caro energia”.

Al presidente di Confindustria Bonomi, Meloni ricorda che “piu’ della meta’ delle risorse che abbiamo messo in campo è destinata alle aziende”. E al segretario della Cgil Landini l’indicizzazione delle pensioni e il taglio del cuneo fiscale.
La premier esclude che la manovra verra’ stravolta: “Possono arrivare certamente norme migliorative, non solo dalla
maggioranza ma anche dall’opposizione”.
Partendo dalla tragedia di Ischia, Meloni sottolinea che “c’è tantissimo lavoro da fare ma serve anche un approccio culturale diverso. Perché ogni euro investito sulla cura del territorio è un euro investito per dare ai nostri figli un’Italia più sicura e protetta”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel