
Con il weekend alle porte l’Italia entrerà nella cosiddetta “estate settembrina”, andando incontro a una fase di alta pressione, salvo qualche locale rovescio. A confermarlo è Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, secondo cui nelle prossime ore l’anticiclone agirà su buona parte del Mediterraneo, salvo una perturbazione attiva su Francia e Germania e che causerà, nella seconda parte della giornata di oggi, qualche temporale in Valle d’Aosta e sui settori alpini di Piemonte e Lombardia. Instabilità diffusa è prevista domani su tutte le Alpi, sulle Prealpi centro-orientali e sul Triveneto. Si tratterà, però, di un’eccezione in un periodo soleggiato e con temperature gradevoli che durerà per il resto della prossima settimana. Domenica 7 sono previste punte di 37 gradi in Sardegna e un generale aumento delle temperature da Nord e Sud, con temperature comunque piacevoli. Piogge più intense sono previste tra il 10 e l’11 settembre, ma potrebbe trattarsi, sempre secondo iLMeteo.it, di un’instabilità breve e passeggera.
Vincenzo Murgolo