Ascolta Guarda

Michele Bravi feat. Mida: ecco “popolare”

Il brano in radio dal 23 maggio 

“Popolare” è il nuovo singolo di Michele Bravi, in collaborazione con Mida (Pastore Studio under exclusive license to M.A.S.T./Believe) ed è in radio e in digitale da venerdì 23 maggio. Alle 14:00 dello stesso giorno, sarà disponibile il videoclip ufficiale.

La canzone è inaspettatamente nata tra Brasile e New Orleans. Atmosfere, suoni, colori, stimoli sonori e visivi dei luoghi hanno spontaneamente contaminato la visione creativa di Michele Bravi. Dalla Festa de Iemanja di Salvador al Mardi Gras di New Orleans, l’artista ha respirato e assorbito alcuni dei luoghi più colorati e allo stesso tempo “mistici” del mondo. Le mescolanze culturali, sociali, spirituali, gli artisti di strada, le voci della gente.

Questi viaggi sono nati come esigenza naturale di un artista che ha sempre amato perdersi e ritrovarsi nell’altrove. Un artista che non sa e non vuole stare fermo in un posto per troppo tempo, così come gli succede con la musica, con la quale ama esplorare e sorprendere e celebrare la Vita. Con “Popolare” Michele ha riscoperto un Nuovo Mondo, sentendosi perfettamente a suo agio, leggero e curioso, animato dall’energia travolgente della canzone. L’artista ha amplificato queste esperienze collaborando con uno dei giovani artisti di punta della scena pop attuale: Mida, che è nato a Caracas e ha trascorso i primi anni della sua vita in Venezuela. L’incontro artistico tra Michele Bravi e Mida nasce dal desiderio di Michele di ospitare una voce calda, espressiva e potente, che potesse enfatizzare l’entusiasmo della canzone.

“Popolare” è anche un videoclip esplosivo e bizzarro, che vede protagonisti personaggi del mondo della tv, della musica, del cinema, dello sport e dell’entertainment in generale, tutti accomunati dall’essere “popolari”, nel senso di avere nel sangue l’istinto alla trasversalità, all’inclusività, al folklore. Ognuno con il proprio stile interpreta la canzone, divertendosi e lasciandosi coinvolgere dal suo ritmo. I nomi verranno svelati dall’artista nei prossimi giorni.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, al via stasera la seconda giornata. Si parte con Cremonese-Sassuolo e Lecce-Milan

Il campionato si fermerà per lasciare spazio alle Nazionali. Lunedì chiude il calciomercato

 
  Diretta

Top News

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia…

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Controesodo, un fine settimana tra bollino rosso sulle strade e maltempo

Pioggia e temporali in arrivo al Sud. L’Anas: 12 milioni e mezzo di spostamenti Sarà un rientro dalle ferie bagnato e in alcuni casi già…

Locali

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Made with 💖 by Xdevel