Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Michele Bravi: “Siamo tutti Anime di Carta”

Michele Bravi ci ha presentato il suo album “Anime di carta” arrivato dopo tre anni di lavoro e una lunga pausa di crescita.
E’ lui stesso a raccontare come è arrivato al disco: “Ho fatto un percorso particolare, pur venendo da un talent che ho vinto a 8 anni e certo dopo la vittoria non mi aspettavo rifiuti anche importanti. Per cui mi sono tuffato in un percorso di ricerca, scrittura e preparazione per raccontarmi e per far bene quella che vorrei diventasse la mia professione. Ho fatto anche una parte del percorso sul web raccontandomi a un pubblico diverso e vasto per poi tornare ad apparire sui vecchi media con Sanremo. Diciamo che io sono molto orgoglioso, forse anche con presunzione, del mio percorso diverso, ho una sorta di gelosia possessiva della mia storia e mi definisco il cigno nero del talent!“.

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”1000″ slide_height=”640″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”12756″ skin=”camera_black_skin” alignment=”” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”topLeft” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1488907254129″]

A soli 22 anni, Michele ha un grande senso di responsabilità nei confronti di chi questo lavoro lo fa da una vita e nei confronti della musica: “Io non voglio mancare di rispetto a chi questo lavoro lo fa da sempre e da tanto, e ho sempre pensato che uno a 18anni debba fare la gavetta, perché vinci un talent a 18 anni ma quella è l’età che coincide con il periodo di vita umana in cui decidi che fare. Io non sapevo chi ero e poi ho avuto bisogno di fare le mie esperienze, da persona che si affaccia alla vita vera e capire il mio vocabolario musicale. Mi sono raccontato sul web e piano piano sono andato avanti e mi sono cimentato in scelte sbagliate. Questo mi serve per sottolineare che i giovani hanno bisogno di sbagliare. Le cadute, sembra retorica, ma sono il vero insegnamento. Quella è la mia medaglia personale: la direzione da seguire la impari sbagliando“.
Michele è stato prima interprete e poi cantautore e la sua storia viene bene raccontata in “Anime di carta”: “In questo disco volevo raccontare una storia. Io ho fatto un percorso strano, prima sono stato interprete con Tiziano Ferro, poi sono uscito con un disco in inglese che mi serviva per capire il mio gusto musicale, dovevo trovare il mio modo per amare la musica e quel disco mi era servito per capire il mio tappeto musicale. Poi sono andato avanti togliendo i filtri tra me e la dimensione musica e sono tornato all’italiano. “Anime di carta” sta a significare che quando due persone riescono a vivere la vita insieme non possono non essere anime di carta, perché prendi la forma dell’altra persona, ti trasformi, di stropicci, diventi un origami: affrontare la vita a due è anche questo“.

Michele torna per un attimo a Sanremo dove ha portato “Il diario degli errori” che lui descrive così: “E’ una preghiera che reciti consapevole del fatto che puoi farti male e che a un certo punto ha una specie di singhiozzo che vuol dire commozione e che è stato oggetto di discussioni infinite con la casa discografica, ma che serviva per sottolineare la mia commozione. Se quella parola la dicessi fluido, sarebbe come non aver vissuto e non aver scritto quella pagina di diario. Ma quel singhiozzo serve a capire che ti stai prendendo il rischio che la cosa non vada bene. Io diciamo che vivo in maniera paranoica questo fatto”, dice ridendo, “perché dietro una canzone ci sono anni di vita e se c’è bisogno di una pausa che racchiude mesi di sofferenza io ho bisogno di metterla e la metto”.
Sul palco del festival Michele è stato presentato da Francesco Totti e lui ricorda quella serata così: “Essere presentato a Sanremo da Totti, Conti e la De Filippi…e quando mi ricapita! Poi c’è una particolarità: il mio manager è fan di Totti e ha passato i giorni prima del festival a dirmi”ma ti rendi conto che siamo nello stesso posto dell’uomo più importante del mondo!?” e poi mi ha presentato lui con il “diario degli erori”….”dice scherzando e imitando il pupone.
Prima di andare via, Michele legge tutti i commenti e i messaggi inviati a Radionorba e ricorda le due date in cui sarà dal vivo non con una band tradizionale ma con musicisti che ha voluto che lo accompagnassero per rispecchiare il più possibile le sonorità del disco: “Un lavoro durato tre anni aveva anche bisogno di una buona rappresentazione live!” ride. Michele Bravi sarà a Milano il 20 maggio e il 21 a Firenze.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Caldo, domani bollino arancione in sette città. C’è anche Bari

Aumenta l’allerta per il grande caldo, secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute. Domani bollino rosso a Campobasso e Palermo, dove l’allerta massima è in…

Femminicidio, ok unanime dal Senato. Ora passa alla Camera, sarà legge in autunno

Ecco cosa prevede il testo del ddl approvato a Palazzo Madama Arriva dal Senato l’ok unanime con 161 voti a favore per il disegno di…

Padova, 21enne muore combattendo in Ucraina: era stato adottato da piccolo da una coppia italiana

Un ragazzo 21enne di origine ucraina, ma da anni residente in Veneto, Artiom Naliato, è morto nel bombardamento di un campo di addestramento in Ucraina,…

West Nile, la Asl di Latina: “Un paziente in terapia intensiva”. Attivata una task force multidisciplinare

Un paziente con diagnosi confermata da West Nile è ricoverato in terapia intensiva. A darne notizia è la Asl di Latina, aggiungendo che il paziente…

Locali

Muore d’infarto a 35 anni per il caldo in auto. Sale a 6 il numero delle vittime di malori in Puglia per le temperature estreme

Tragedia a Otranto, in provincia di Lecce, nel pomeriggio, intorno alle 16. Un uomo di 35 anni, originario della Sierra Leone, è morto d’infarto forse…

Cede il pavimento durante un intervento della squadra mobile in un edificio abbandonato, agente salvato dal collega

Momenti di tensione la notte scorsa a Taranto, durante un intervento degli agenti della volante per un furto all’interno di un edificio industriale abbandonato, in…

Olimpiadi di Scienze in Cina, studente del liceo di Potenza escluso perché non ha la cittadinanza italiana. Bardi: “No ad automatismi”

Vive a Potenza, studia nel liceo scientifico potentino Galileo Galilei, è arrivato secondo al campionato italiano di Scienze naturali ma non potrà partecipare alle olimpiadi…

Incidenti stradali, in Puglia dati allarmanti: +12% rispetto a un anno fa e crescono anche morti e feriti, molti tra i giovani

Sono aumentati, nel 2024, rispetto all’anno prima, gli incidenti stradali in Puglia, ma anche vittime e feriti. Sono i numeri allarmanti quelli emersi dall’ultimo rapporto…

Made with 💖 by Xdevel