Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

“Michele Merlo si poteva salvare”

I genitori del cantante aspettano la verità sulla morte del figlio: la diagnosi fatta troppo tardi, i soccorsi pensavano avesse assunto droga. Va avanti l’inchiesta sui medici in Veneto

Il sei giugno scorso Michele Merlo, cantante giovanissimo, moriva all’ospedale Maggiore di Bologna per emorragia cerebrale provocata da una leucemia fulminante.

Il ventottenne stava male da giorni, come aveva sottolineato la famiglia, ma dall’ospedale di Vergato, nel bolognese, dove si era presentato per essere soccorso, lo avevano rimandato casa dopo avergli diagnosticato la faringite e prescritto l’antibiotico. 

La sera successiva, come riepiloga il Corriere della Sera, Michele Merlo accusò le convulsioni a casa della fidanzata. L’arrivo all’ospedale in ambulanza non fu sufficiente a salvarlo. 

La procura di Bologna, riporta il Corriere, sta per trasferire l’inchiesta ai magistrati di Vicenza. Secondo il magistrato, quando Merlo si presentò a Vergato, anche se i medici non avevano diagnosticato la leucemia, non avrebbero potuto comunque salvarlo perché la malattia era già andata molto avanti e quindi la morte non è imputabile ai medici bolognesi. 

Il 26 maggio, come raccontava il papà, Michele stava già male e si presentò al pronto soccorso di Cittadella “con dolori e uno strano ematoma alla gamba. Ma tre ore dopo il triade era ancora in attesa. Così scocciato andò via”.

Da casa inviò una mail al medico di famiglia  di Rosà, comune del vicentino dove abitava con la famiglia, allegando la foto dell’ematoma. Dallo studio medico fu rimproverato per aver spedito l’immagine e, continua il padre, “fu ricevuto da qualcuno che si limitò a massaggiargli la gamba con una pomata”.

Ler indagini si concentreranno a Rosà e Cittadella . La perizia, riporta il Corriere, parla chiaro: se Merlo fosse stato sottoposto a esami del sangue entro il 27 giugno i segnali della malattia sarebbero emersi e avrebbe potuto cominciare una terapia adeguata che gli avrebbe dato una probabilità di sopravvivenza compresa tra il 79 e l’87 per cento. 

La speranza è che si possa arrivare presto alla attribuzione delle responsabilità della morte di Michele. Il papà ha dichiarato: “Sono deluso e comincio a perdere fiducia nella giustiziaSpero che i pm di Bologna indaghiamo comunque sul comportamento di due medici: quell’ok di vergato che non volle visitarlo e quello del 118 intervenuto a casa della fidanzata di Michele. Ero al telefono con lei, lo sentivo chiederle quanta droga avessero assunto. Pareva fuori controllo. E perse minuti preziosi. 

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel