Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Microsoft dice addio a Skype da maggio. L’azienda: “Ci concentreremo su Teams”

Nata nel 2003, la celebre applicazione di comunicazione audio e video era stata acquisita da Microsoft nel 2011 per 8,5 miliardi di dollari

Microsoft e il mondo si preparano a dire addio a Skype. L’azienda ha infatti annunciato che la celebre applicazione di comunicazione audio e video sarà ritirata a partire da maggio. “Ritireremo Skype il 5 maggio 2025 per concentrarci su Teams, il nostro moderno hub di comunicazione e collaborazione”, ha scritto in un post Jeff Teper, il presidente di Microsoft 365 Collaborative Apps e Platforms. Nata nel 2003, Skype è stata acquisita da Microsoft nel 2011 al costo di otto miliardi e mezzo di dollari. “Il modo in cui comunichiamo”, ha aggiunto Teper, “si è evoluto notevolmente nel corso degli anni. Razionalizziamo le nostre offerte in modo da poterci adattare più facilmente alle esigenze dei clienti”.

Microsoft ha anche precisato che, nel periodo di transizione che precederà il ritiro di Skype dal mercato, la società darà la possibilità agli utenti di passare gratuitamente a Teams usando le vecchie credenziali e, in caso di non migrazione, di esportare i propri dati, incluse chat, contatti e cronologia delle chiamate. Sempre in questo periodo, ha sottolineato l’azienda, gli utenti Teams potranno comunicare con gli utenti Skype e viceversa.

“Con Teams”, ha precisato ancora Microsoft, “gli utenti hanno accesso a
molte delle stesse funzionalità principali che utilizzano in Skype, come chiamate individuali e di gruppo, messaggistica e condivisione di file. Inoltre, Teams offre funzionalità avanzate come l’organizzazione di riunioni, la gestione dei calendari e
la creazione e l’adesione a community gratuite”. L’azienda ha anche precisato che 320 milioni di persone già utilizzano Teams e che negli ultimi due anni è cresciuto di quattro volte il numero dei minuti trascorsi in meeting dagli utenti.

Vincenzo Murgolo

Sport

Calcio, al via stasera la 31esima giornata di Serie A. Si parte con Genoa-Udinese alle 20.45

Domani in campo Inter e Milan. Domenica i big match saranno Atalanta-Lazio e Roma-Juventus

Calcio, pari tra Milan e Inter nel derby d’andata di Coppa Italia

Il ritorno si giocherà il 23 aprile. Ieri Empoli-Bologna 0-3

 
  Diretta

Top News

Incidenti in Puglia, sei morti in nel week end. Quattro ragazzi perdono la vita in provincia di Taranto. A Fasano, vittima un centauro di 39 anni. Arrestato il pirata della strada di  Corato

E’ pesante il bilancio degli incidenti stradali avvenuti in Puglia nel week end. Sono sei i morti registrati, quattro nello scontro avvenuto nella notte tra…

Addio all’attore Antonello Fassari, interpretava Cesare ne “I Cesaroni”

E’ morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani, con inclinazione comica, più popolari grazie alla partecipazione a programmi tv cult come “Avanzi”…

A Pasqua le vacanze sono un salasso: la denuncia di Assoutenti. Da Linate a Brindisi un volo costa 619 euro

Un’impennata di prezzi si prospetta per chi ha intenzione di partire per le festività di Pasqua. Le tariffe di aerei, treni e pullman raggiungono prezzi…

Rischio povertà ed esclusione sociale: partite Iva in difficoltà, soprattutto giovani e donne del Sud

Due famiglie su dieci con un capofamiglia lavoratore autonomo sono a rischio povertà ed esclusione sociale, mentre le famiglie con alla guida un lavoratore dipendente…

Locali

Certamen, la gara di latino che ha premiato gli studenti a Lecce

Si è svolta ieri mattina nell’aula magna del liceo classico e musicale “Palmieri” di Lecce la cerimonia di premiazione dei vincitori della 32esima edizione della…

Ciclista 56enne travolto e ucciso da auto pirata all’altezza di Corato

Un ciclista di 56 anni è morto nel tardo pomeriggio di oggi dopo essere stato investito, secondo le prime segnalazioni, da un’auto pirata sulla strada…

“Don D’Onghia non è un pirata della strada”. Gli avvocati del parroco di Turi invocano la presunzione di innocenza: “I fatti sono tutti da dimostrare e verificare”

Il parroco di Turi, don Nicola D’Onghia, è indagato per omicidio stradale e omissione di soccorso ma è scorretto additarlo come “pirata della strada” in…

Incidenti stradali, morte madre e figlia incinta sulla Andria-Bisceglie: inutili i tentativi di salvare il bambino

Tragedia sulla strada che collega Andria a Bisceglie, ieri sera, all’altezza di Trani: due donne biscegliesi, Rosa Mastrototaro, 63enne, e la figlia 32enne incinta di…

Made with 💖 by Xdevel