Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Migrante morto nel Cpr di Palazzo San Gervasio, il procuratore: “Non si esclude omicidio”. Stanotte la rivolta dei migranti

Non è stato picchiato ma non si esclude la pista dell’omicidio per la morte di Belmaan Oussama, il giovane
algerino di 19 anni deceduto ieri nel Centro di permanenza e rimpatrio di Palazzo San Gervasio, nel Potentino. Il procuratore di Potenza Francesco Curcio non esclude “alcuna fattispecie di reato”, compresi “l’omicidio doloso, colposo e un atto autolesionistico”. La morte dell’ospite del Cpr ha avuto come conseguenza una rivolta dei 100 migranti ospiti della truttura.

La sommossa, durata oltre tre ore, era cominciata ieri sera dopo che alcuni ospiti della struttura avevano appreso della morte di un giovane di origine africana, avvenuta nel pomeriggio. In quattro moduli erano stati appiccati una serie di focolai, spenti dai Vigili del Fuoco: le forze dell’ordine intervenute hanno poi ripristinato una situazione di regolarità, senza che si siano registrati feriti.
Il giovane di 19 anni, stando a quanto riferito dall’Asp di Potenza – che ha inviato nella zona cinque ambulanze e un
elicottero per il soccorso – sarebbe morto per cause naturali, in seguito ad un arresto cardiaco, ma la Procura di Potenza ha disposto l’autopsia sul cadavere.

Da un primo esame sul cadavere di Oussama non sono stati rilevati segni di violenza: “Questo – ha detto Curcio – è un punto fermo a tutela di tutti, sia dei trattenuti nel centro sia da chi deve tutelarli”. Il giovane, ospite a Palazzo San Gervasio dal 24 maggio scorso, alcuni giorni fa aveva tentato di suicidarsi ingerendo alcuni pezzi di vetro. Per tale motivo era stato ricoverato nell’ospedale “San Carlo” di Potenza, venendo dimesso alcuni giorni dopo: “In teoria – ha spiegato Curcio – su di lui nel Cpr doveva esserci un controllo, ma al momento dei rilievi fatti ieri era presente un solo infermiere, deputato al controllo di 104 ospiti, e nessun medico”.
Secondo il Procuratore della Repubblica, “dai primi accertamenti, al Cpr non si è in linea con lo standard di sicurezza della salute che sia degno di uno Stato civile”. Curcio ha sottolineato che Oussama – che ieri mattina doveva sottoporsi ad una terapia medica ma non si è presentato, senza che però nessuno lo richiamasse – era in una stanza con altri tre trattenuti nel centro, “nessuno dei quali si è preoccupato di assisterlo o controllare le sue condizioni, al punto che si
può ipotizzare che l’ora della morte sia intorno alle ore 15 di ieri, ma è stata comunicata solo alle 18″.

Curcio ha ricordato che, nello scorso mese di luglio, si sono concluse le indagini preliminari sulla passata gestione del Cpr di Palazzo San Gervasio, con avvisi notificati a 26 persone, tra medici, gestori, avvocati e agenti delle forze dell’ordine: i reati ipotizzati sono, a vario titolo, maltrattamenti, truffa ai danni dello Stato, corruzione, frode in pubbliche forniture e altri.

Il sindaco di Palazzo San Gervasio, Luca Festino, sottolineando che “il Comune non ha mai avuto canali di comunicazione istituzionale sulle vicende all’interno del Cpr”, ha aggiunto: “Vedere il nome del mio paese alla ribalta delle cronache per fatti come questi ed altri, mi rattrista molto. La tutela della vita, in tutte le sue forme, è in assoluto la prima ragione dell’esistenza umana”. il governatore lucano Vito Bardi ha assicurato la massima attenzione sull’accaduto. “La questione – ha ribadito Bardi – e’ al centro dell’agenda della Regione Basilicata, impegnata a migliorare la condizione degli ospiti e a ottimizzare la gestione dell’emergenza. Nonostante le difficolta’, l’obiettivo resta quello di fornire un’accoglienza dignitosa e favorire l’integrazione dei migranti”.

Subito ci sono state polemiche da parte della politica. “Il ministro Piantedosi chiarisca i fatti drammatici accaduti nel Cpr di Palazzo dove un giovane ha perso la vita, aveva appena 19 anni, che cosa è successo? – ha dichiarato il capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra nella commissione Affari costituzionali alla Camera, Filiberto Zaratti. “Nel
Centro é seguita una protesta, vogliamo sapere in che condizioni siano gli altri ospiti della struttura, colpevoli secondo questo Governo di reato di clandestinità, per noi liberi cittadini in cerca di pane e vita”, ha chiarito Zaratti. Il partito democratico ha depositato un’interrogazione parlamentare al ministro degli Interni Piantedosi per chiedere delucidazioni su quanto accaduto.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Il mondo si inchina dinanzi a Papa Francesco. Le radio osservano un minuto di silenzio

A Roma è tutto pronto per i solenni funerali di Papa Francesco, che si svolgeranno domani mattina alle 10 in Piazza San Pietro. La Basilica…

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco: “È sempre tempo di Resistenza”. Meloni: “Diventi un momento di concordia nazionale”

Si sono svolte in tutta Italia le celebrazioni per il 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,…

Funerali di Papa Francesco, parteciperanno anche migranti, rifugiati e detenuti in permesso. Il corteo funebre procederà a passo d’uomo

Anche i migranti torturati nei lager libici, i rifugiati, detenuti in permesso e clochard potranno assistere ai funerali di Papa Francesco, in programma sabato mattina…

Funerali di Papa Francesco, sabato, alle 10, le radio osserveranno un minuto di silenzio. Lo hanno deciso gli editori radiofonici

Un minuto di silenzio sabato mattina alle 10, in contemporanea con l’inizio dei funerali di Papa Francesco. Lo hanno deciso gli editori radiofonici, che quindi…

Locali

Calcio, niente allenamento per il Lecce. Domani la squadra partirà per Bergamo

Il Lecce non ha svolto la seduta di allenamento odierna in vista del recupero di campionato sul campo dell’Atalanta, in programma domenica alle 20.45. Baschirotto…

Pioggia e allagamenti nel Foggiano, soccorsi automobilisti in difficoltà

Una pioggia violenta si è abbattuta nel pomeriggio di giovedì a Lucera, nel Foggiano, provocando diversi allagamenti e disagi per la circolazione stradale. I vigili…

Operatore sanitario aggredito nell’ospedale di Potenza, arrestato un 28enne

Un operatore sanitario di 38 anni sarebbe stato aggredito nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Carlo di Potenza da un ragazzo 28enne di nazionalità marocchina.…

Calcio, Atalanta-Lecce si giocherà domenica. Il rinvio dopo la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita

Sarà recuperata domenica, con fischio d’inizio alle 20.45, Atalanta-Lecce, gara valida per la 34esima giornata di Serie A. La partita, inizialmente in programma domani sera,…

Made with 💖 by Xdevel