Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Migranti, la prefetta di Bari lancia un nuovo appello: “Servono altre strutture soprattutto per i minori”

Sono arrivati stamani alle sei gli 85 migranti della nave Rise above della ong tedesca Life line. Le persone accolte sono per lo più provenienti dal Corno d’Africa: tra loro ci sono 10 donne e 26 minori di cui 23 non accompagnati.
La prefettura ha organizzato la gestione di eventuali emergenze di natura sanitaria e il primo soccorso. Sulla banchina anche i volontari della Croce rossa che hanno allestito un gazebo per aiutare i migranti. 

L’APPELLO DELLA PREFETTA DI BARI – “Devo continuare a lanciare l’appello: purtroppo abbiamo bisogno di ancora tante altre strutture, di offerte di strutture in particolare per minori ma anche per adulti”, ha detto la prefetta di Bari, Antonia Bellomo, mentre seguiva le operazioni al porto del capoluogo pugliese. “I minori troveranno una sistemazione in strutture deputate a questo – ha aggiunto – quindi qualcuno andrà nelle strutture di Taranto e di Brindisi” mentre “per i casi più fragili il Comune di Bari troverà una sistemazione. Anche la Diocesi di Bari-Bitonto ci ha dato una mano per due minori che hanno meno di 14 anni”. “La situazione sanitaria dei migranti è abbastanza buona”, ha continuato Bellomo spiegando che “sono stati tutti sottoposti a visita medica. In due casi è stato necessario il ricovero per accertamenti perché sono state riscontrate delle fratture ma diciamo che le condizioni di salute sono abbastanza buone, non sono stati riscontrati casi di particolare criticità”. Si tratta “indubbiamente di gente che scappa, che ha attraversato tante difficoltà. Ovviamente in questo momento pensiamo alla primissima accoglienza e poi ovviamente andranno nelle strutture dove ci sono anche gli psicologi”.

LE TESTIMONIANZE – “Abbiamo visto i bambini più piccoli. Si tratta di uno di nove mesi e di un altro di due anni,
entrambi accompagnati dalle loro mamme una delle quali minorenne. Il più piccolo ha avuto febbre forse causata da
disidratazione e sul corpo ha qualche segno non di violenza ma da incidenti” avvenuti durante la traversata. Lo ha detto Fabrizio Colella, medico della Medicina e accettazione di urgenza dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari dopo aver visitato alcuni dei 26 minori sbarcati dalla nave. Il bimbo di nove mesi “è stato sottoposto alle prime cure,
liberato dal muco e ora è in ospedale dove probabilmente sarà ricoverato avendo anche la mamma minorenne”, ha continuato il medico precisando che “il bimbo di due anni era in condizioni migliori e dopo le prime cure non abbiamo ritenuto utile che andasse in ospedale”.

LO SBARCO A LEUCA – E’ riuscito a entrare nel porto di Leuca verso le 3 il peschereccio con a bordo 129 migranti che
era stato avvistato nella tarda serata di ieri al largo delle coste salentine, in difficoltà a causa delle avverse condizioni
meteo marine che hanno reso difficili le operazioni di soccorso. Le persone a bordo dell’imbarcazione lunga 18 metri sono in condizioni “discrete”. Tra loro alcune donne e anziani molto affaticati, disidratati e stremati dal viaggio. Sono 40 in totale i minorenni. Cento dei migranti sbarcati provengono dall’Afghanistan. A prestare assistenza sul posto sono stati gli operatori della Croce rossa e della Caritas. I soccorsi sono avvenuti sotto il coordinamento della Guardia costiera di Bari, con tre motovedette Sar di Gallipoli, Otranto e Santa Maria di Leuca.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Locali

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Made with 💖 by Xdevel