Ascolta Guarda

Mondiali di nuoto, azzurri ancora sul podio con due argenti. E a Singapore stupiscono i giovani

Quadarella batte il record europeo stabilito nel 2013 dalla danese Friis

L’Italia non è ancora oro ai mondiali di nuoto in corso a Singapore, ma gli Azzurri sono sul podio. Argento per Simona Quadarella, seconda a Katie Ledecky nei 1500 stile con record europeo, e Thomas Ceccon che, in rimonta, si prende il podio iridato nei suoi 100 dorso olimpici. Brillano poi i giovani Carlos D’Ambrosio e Anita Bottazzo, sesti rispettivamente nei 200 stile libero e nei 100 rana.
Quadarella si prende un pazzesco argento nei 1500 con un tempo incredibile: 15’31″79 che polverizza il record europeo di 15’38″88 stabilito ai mondiali di Barcellona 2013 dalla danese Lotte Friis. Meglio dell’azzurra solo Katie Ledecky che vince il 22esimo oro iridato in 15’26″44. “Non le sono mai stata così vicina – esulta la romana – E’ una rivincita dopo le Olimpiadi”.
Quadarella si conferma regina del mezzofondo continentale. Una medaglia che arriva all’inizio di un nuovo progetto tecnico che l’ha vista cambiare allenatore in autunno, passando da Christian Minotti a Gianluca Belfiore (“pensavo di andare forte, ma non cosi’ tanto: non me l’aspettavo”). Con l’argento di oggi Quadarella sale sul podio per la sesta rassegna iridata consecutiva in vasca lunga.

Nei 100 dorso l’olimpionico Thomas Ceccon conquista, in rimonta, con il tempo di 51″90, l’argento alle spalle, per 5 centesimi, del sudafricano Pieter Coetze. “Sono soddisfatto perché non nuotavo sotto i 52” da tre anni – spiega Ceccon, già secondo con la staffetta veloce e bronzo nei 50 farfalla in questa rassegna iridata – Questa è una gara che sta cambiando e sta diventando molto veloce. Siamo in tanti e tutti vicini: voglio fare i complimenti a Coetze perché ha meritato la vittoria. Sono passato troppo lento, probabilmente ho avuto un incertezza all’arrivo, però sono contento lo
stesso”. Ceccon è diventato il terzo nuotatore italiano a collezionare almeno 9 medaglie iridate in vasca lunga, tre d’oro.

Il giovane D’Ambrosio nuota in 1’45″27, sotto al vecchio record italiano di 1’45″67. “E’ la prima finale individuale della carriera in un parterre eccezionale, contro avversari fortissimi – racconta Carlos – Certo ho sofferto un po’ ma ci sta. Ho cercato di adottare una tattica in progressione e sono molto soddisfatto: stanco ma soddisfatto. Adesso ho i cento e un’altra cartuccia da sparare. Per me fin qui un mondiale memorabile”.

Anita Bottazzo, che nei 100 rana sogna il podio per tre quarti di gara, per chiudere poi al sesto posto. “Ho vissuto male la vigilia di questa finale, con un po’ di tensione ma credo sia normale – spiega Bottazzo – Sono però soddisfatta del mio percorso, della mia crescita e di essere tornata a disputare una finale mondiale a distanza di due anni. Il lavoro che sto svolgendo in Florida mi sta ripagando. Ho grandi obiettivi e grandi sogni che ovviamente voglio raggiungere. Questo sesto posto è un punto di partenza”.

Si qualificano per le finali di domani, Simone Cerasuolo nei 50 rana, Alberto Razzetti e Federico Burdisso nei 200 farfalla. Eliminato nei 50 rana il vice campione del mondo uscente Nicolò Martinenghi: “Quest’anno i 50 sono la gara che ho preparato meno ma questa non vuol essere una giustificazione, perché la finale era alla mia portata. Certo sono deluso ma consapevole di aver dato tutto quello che avevo, perché in questi giorni non sono stato bene”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Jimmy Cliff

La leggenda della musica giamaicana aveva 81 anni. Suo il successo di “reggae night”

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music