Ascolta Guarda
PALATOUR

E’ morta Franca Valeri

Franca Valeri, attrice di origine ebraica,  si è spenta nella sua casa romana questa mattina, alle 7:40, circondata dall’affetto dei suoi famigliari.

Pochi giorni fa, il 31 luglio, aveva compiuto cento anni e l’Italia aveva festeggiato il so compleanno omaggiandola.

Sua figlia, Stefania Bonfadelli, adottata dall’attrice da adulta, ha raccontato che l’attrice si è spenta serenamente e che è rimasta ironica fino alla fine. “A chiunque voglia fare un omaggio con dei fiori – dice la figlia – “chiediamo una donazione alrifugio per cani abbandonati Franca Valeri onlus, al quale teneva tantissimo”.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato ai familiari un messaggio di cordoglio per la scomparsa di Franca Valeri, attrice versatile e popolare, che rimarra’ nel cuore degli italiani per la sua grande bravura e la sua straordinaria simpatia.

Franca Valeri raccontava così il segreto della sua vitalità: ‘Ogni volta che mi illudo d’incontrare quel signore che ritengo sia il teatro, mi rendo conto di vivere la piu’ bella illusione della mia vita”.
E’ stata un’ artista che ha interpretato da subito dopo la guerra i vizi, i mutamenti, le debolezze di una societa’ in grande trasformazione e poi decadenza, ricordando che questa signora, colta, ironica, di gusto, e’ stata la prima vera voce femminile autonoma della scena italiana, sin dal suo debutto nel 1948. Nel libro ”Bugiarda no, reticente” poco prima dei 90 anni, aveva scritto ”La nostra generazione era preparata. La
preparazione non e’ solo forza fisica, ed e’ indubbio che noi siamo piu’ robusti dei giovani, l’esercizio e’ soprattutto di genere morale”.  Tutti la ricordavano  come la Signorina Snob o la Sora Cecioni, figure divenute popolari e  di strepitoso successo, ma che l’hanno fatta anche sentire prigioniera.  Amava sottolineare come, grazie al tanto lavoro fatto,  a un certo punto il pubblico  ”riconosciuto Franca Valeri come scrittrice e autrice di vari libri e commedie” e non piu’ solo come attrice comica tv, tra l’altro tradita sulle sue origini culturali dal proprio nome d’arte, derivato dal raffinato poeta francese Paul Valery, ”perche’ mio padre non voleva facessi teatro”, al posto dell’originale Franca Maria Norsa.

Angela Tangorra

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music