Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Morto Max Mosley, padre della Formula Uno

Leader indiscusso della Fia, fu travolto nel 2008 dallo scandalo dei festini nazisti

Mosley – E’ morto all’età di 81 anni Max Mosley, uno dei personaggi più influenti nel mondo dei motori. Capo indiscusso della Formula Uno per oltre trent’anni, la sua leadership è stata messa in discussione da diversi scandali, alcuni a luci rosse.

L’impronta nazista – Suo padre, Oswald Mosley, politico inglese, fonda nel 1932  l’Unione dei fascisti britannici.  Max Mosley, dopo una breve esperienza da pilota in Formula 2, abbandona i box per dedicarsi alla carriera da manager delle corse. Crea la “Foca” (Formula One Constructors Association), con Bernie Ecclestone, Frankie Williams e Ken Tyrrell. L’ascesa al potere è lunga e sistematica, sino alla presidenza della Fia, che governa la Formula Uno.

Lo scandalo –  Nel 2008, il quotidiano inglese “News of the World” pubblica alcuni frame estratti da un video di cinque ore, con espliciti riferimenti sessisti e alla dittatura nazista. Malgrado le polemiche, l’assemblea generale della federazione conferma la fiducia. Il 24 giugno del 2009, Mosley annuncia il ritiro dalla scena. Rinuncia alla presidenza della Fia; al suo posto subentra l’ex team manager della Ferrari, Jean Todt, fortemente sostenuto da Mosley.

Michele Paldera

 
  Diretta

Top News

Monreale, rissa sfocia in sparatoria nella pizza affollata: tre ragazzi morti e due feriti

E’ di tre morti e due feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata a Monreale, nel Palermitano. Due delle vittime avevano 26 anni,…

Papa Francesco, fedeli in fila dall’alba per visitare la tomba a Santa Maria Maggiore

Una rosa bianca sulla lapide, una semplice lastra di pietra ligure, con inciso il nome FRANCISCUS, e una luce che illumina la croce – una…

Medio Oriente, Hamas chiede a Israele una tregua di 5 anni. Libererà tutti gli ostaggi ancora nella Striscia di Gaza

Nel giorno dei funerali di papa Francesco, Hamas chiede una tregua di cinque anni come parte di una soluzione negoziata che prevedrebbe anche la liberazione…

CIAO FRANCESCO

Il Papa per l’ultima volta sulla papamobile: per il corteo funebre da San Pietro a Santa Maria Maggiore, dopo i funerali, è stato riadattato il…

Locali

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Carcinoma colon retto, al Di Venere oltre 6mila attività di screening nel 2024

L’Ospedale Di Venere conferma il suo ruolo di riferimento aziendale nel campo dello Screening per il carcinoma del colon-retto (CCR), combinando attività clinica d’eccellenza, innovazione…

Salento, scoperte tre attività abusive e sconosciute al fisco. Denunciati i titolari dalla Guardia di Finanza

I finanzieri di Gallipoli, Leuca e Tricase, nel Salento, attraverso mirati interventi sul territorio, hanno scoperto tre attività abusive e completamente sconosciute al fisco. In…

Made with 💖 by Xdevel