Ascolta Guarda

Mosca, Xi-Putin “eterni amici”. Il leader russo: “Condividiamo piano di pace”. Visita a sorpresa del premier giapponese a Kiev

Seconda giornata a Mosca degli incontri Putin-Xi, allargati oggi alle delegazioni. “Guardiamo con interesse alle proposte della Cina per risolvere la crisi in Ucraina”, ha detto il presidente russo. Gelo da Washington: “Se Pechino lancia un appello per un cessate il fuoco, Kiev deve respingerlo”, replica il Consiglio per la sicurezza nazionale Usa spiegando che la tregua “ratificherebbe” le conquiste dei russi e darebbe loro tempo per riorganizzarsi.

La visita di Xi a Mosca, che durerà tre giorni, è cominciata con un primo incontro informale, ieri, e un colloquio di quattro ore e mezza, nel quale si sono dati reciprocamente del “caro amico”.  Durante l’incontro, il leader russo ha
dichiarato di essere aperto a partecipare a colloqui sull’Ucraina e ha elogiato il documento stilato da Pechino, in
12 punti, su quella che continua a chiamare “operazione militare speciale”. La Cina, in particolare, promuove un appello al dialogo e al rispetto della sovranità territoriale di tutti i Paesi.
La linea della Cina è quella di ritagliarsi il ruolo di ‘parte neutrale’ ma Washington ha avvertito il mondo di non lasciarsi fuorviare dalle mosse di Pechino, che potrebbero essere una “tattica di temporeggiamento” per aiutare Mosca. Per il
segretario di Stato americano, Antony Blinken, la visita del leader cinese a Mosca “suggerisce che la Cina non sente la responsabilità di ritenere il presidente responsabile delle atrocità commesse in Ucraina” e per le quali è stato emesso un mandato di cattura internazionale. Per poi aggiungere: “E invece di condannare, preferisce fornire una copertura
diplomatica alla Russia per continuare a commettere quei crimini”. Gli Stati Uniti hanno anche accusato Pechino di voler esportare armi a Mosca, una teoria pero’ che la Cina ha prontamente smentito. Xi ha detto a Putin che il gigante
asiatico e’ pronto a “continuare a svolgere un ruolo costruttivo nel promuovere una soluzione politica” della crisi ucraina, almeno secondo quanto riportato dall’agenzia ufficiale cinese Xinhua. Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha commentato la visita spiegando che sarebbe favorevole a colloqui con Xi, anche se non e’ ancora chiara l’intenzione, in tal senso, del leader cinese. Kiev ha dichiarato di aspettarsi che Xi usi l’influenza di Pechino per perorare la fine dell’offensiva di Mosca in Ucraina e di seguire “da vicino” la visita.


In viaggio per Kiev il premier giapponese Kishida, unico leader G7 a non aver ancora visitato l’Ucraina dall’inizio della guerra: oggi vedrà Zelensky per offrire “solidarietà e sostegno incondizionato” al Paese. Lo ha reso noto il ministero
degli Esteri nipponico dopo che la notizia del viaggio era trapelata attraverso le agenzie nazionali. Nelle scorse settimane ha subito crescenti pressioni per colmare questa lacuna anche considerando che il Giappone, il prossimo maggio, ospiterà il prossimo vertice a Hiroshima. Il premier aveva ripetuto più volte che una visita a Kiev era “stata presa in considerazione” ma le sfide logistiche e di sicurezza avevano, finora, rappresentato un ostacolo troppo importante. Kishida, di ritorno da un viaggio in India dove ha incontrato l’omologo Narendra Modi, sarebbe dovuto tornare a Tokyo, secondo i programmi. Invece, a sorpresa, è volato fino in Polonia dove ha preso un treno per arrivare in Ucraina. Il Giappone, gia’ da tempo, si e’ unito agli alleati occidentali nel formulare sanzioni contro Mosca per l’invasione dell’Ucraina, offrendo al contempo vicinanza a Kiev. Ha anche inviato attrezzature difensive e si e’ offerto di dare rifugio a coloro che fuggono dal conflitto. Tuttavia, non ha offerto sostegno militare, perche’ la costituzione postbellica del Paese limita il raggio d’azione del governo alla sola applicazione di misure difensive. L’anno scorso, in un discorso pubblico, Kishida ha avvertito che “l’Ucraina di oggi potrebbe essere l’Asia orientale di domani”, alludendo alla possibilita’ che la Cina possa invadere Taiwan. E a dicembre, mentre il Giappone rivedeva le sue principali politiche di difesa, il governo aveva esplicitamente avvertito che la Cina rappresenta la “piu’ grande sfida strategica di sempre” per la sua sicurezza.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Conference League, la Fiorentina parte con il piede giusto: battuto per 3-0 il Polissya nell’andata dei playoff

Espulso Kean per fallo di reazione a fine primo tempo. Giovedì prossimo il ritorno al “Franchi”

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

A settembre parte il bonus elettrodomestici con uno sconto per le famiglie fino a 100 o 200 euro sui nuovi acquisti

Il voucher dovrà essere richiesto sulla piattaforma pagoPA e avrà una data di scadenza Ci siamo. Con alcuni mesi di ritardo partirà a settembre il…

Digiuno e preghiera per la pace, tante le diocesi che nel mondo hanno aderito all’invito di Papa Leone XIV

Numerose diocesi, in Italia e nel mondo, stanno raccogliendo in queste ore l’invito di Papa Leone XIV a osservare oggi una giornata di digiuno e…

Vacanze estive, Coldiretti calcola una spesa da oltre 24 miliardi di euro

Per le vacanze estive 2025 gli italiani hanno speso complessivamente 24,6 miliardi di euro, con 38 milioni di cittadini che si sono concessi almeno un…

Al via da oggi il controesodo da bollino rosso. Sulle strade previsti oltre 12 milioni di spostamenti verso le grandi città

Sulle strade e autostrade italiane, in questo weekend, è atteso un traffico in costante aumento per i rientri verso i grandi centri urbani in tutta…

Locali

Margherita di Savoia, arrestato il presunto piromane delle auto parcheggiate

I carabinieri hanno individuato e arrestato il presunto responsabile dell’incendio di quattro automobili, avvenuto lo scorso 16 agosto, a Margherita di Savoia, nella provincia di…

Corato, minaccia la sorella e le incendia l’auto, arrestata una 43enne

Avrebbe minacciato la sorella intimandole di consegnarle 200 euro al mese come risarcimento per un terreno che, una ventina di anni fa, il padre aveva…

Crisi idrica, nelle dighe della Basilicata ci sono 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto al 2024

Nelle dighe della Basilicata si registrano circa 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto a un anno fa. A dirlo è Acque…

Tommy Cash riabbraccia le nonnine di Espresso Macchiato a Ostuni

Il rapper estone in Puglia per alcune riprese, forse per il nuovo videoclip di “Ok” Il primo maggio scorso si erano già incontrati sul palco…

Made with 💖 by Xdevel