Ascolta Guarda

Musica – Baglioni stupisce tutti e torna in scena e prepara uno spettacolo multimediale

Claudio Baglioni torna in scena ma alla sua maniera. Il cantautore sorprende tutti e annuncia uno spettacolo multimediale che andrà in streaming a marzo. L’ispirazione parte dal suo ultimo album “In questa storia che è la mia” che in due mesi dall’uscita ha totalizzato oltre due milioni e mezzo di stream e 50.000 copie fisiche vendute.

Il notevole risultato raggiunto ha spinto Baglioni ha reagire a questo strano silenzio che l’emergenza della pandemia impone. Intervistato da Repubblica dice: “Da settimane pensavo di fare qualcosa che ci permettesse di rientrare in zona operativa, ho rispolverato l’idea di rappresentare un album. Il mio ultimo è un concept album, una storia raccontata con le dinamiche narrative di un’opera popolare. Ho pensato di andare in scena con gli organici e le sezioni di una grande orchestra unita a una band ritmica e elettrica, e di farlo a febbraio con un po’ di prove e registrazioni prima delle rappresentazioni al Teatro dell’Opera di Roma”.

Il porgetto impiegherà un bel po’ di forze: “In tutto saremo 188 persone, un bel numerino: 76 musicisti, 69 coristi cantanti e 43 tra ballerini e performer. Ci ispiriamo alla vecchia concezione del teatro totale. Mi ci sono avvicinato altre volte ma mai in spazi così classici”.

Quello di Baglioni è un progetto ambizioso ma, sottolinea Claudio: “è proprio questo il momento di sperimentare cose diverse. Senza pubblico, useremo il palco e le sue prossimità, foyer, scale, corridoi, camerini. Una scena aperta a tutto lo spazio, utilizzeremo i costumi e le scene dell’Opera per integrare, evocandola, anche la grande tradizione del teatro lirico. Non un concerto, dunque, ma uno spettacolo in streaming”

Nella dimensione teatrale dello spettacolo c’è una ricerca della fisicità che va oltre la canzone: “Le emozioni sono legate al corpo, alla pelle, comprendono il tremore, la vibrazione, il freddo, il caldo. Ora divento nostalgico, ma che tutto questo oggi venga meno è terribile, ha fatto tramontare la centralità della musica a favore di altro. I “contatti” non sono il contatto. Io cerco l’emozione come i filosofi cercano l’uomo, come il cercatore va a caccia d’oro. È questione di sopravvivenza, o cerchi o smetti. Però, se negli ultimi vent’anni ho spesso fatto le prove del gran finale, da quattro o cinque anni non penso più a “chiudere” ma a vivere questa meravigliosa vicenda artistica e umana”.

Sullo stato della musica italiana Baglioni racconta anche della sua esperienza come direttore artistico del festival di Sanremo, che ha anche condottope r due anni: “La canzone sta vivendo una fase vitale ma non c’è la stessa vitalità in altri campi. La tv non è così coraggiosa, la letteratura non mi sembra. A “la musica salverà il mondo” non ci credo, ma può consegnarti spunti e stimoli, se si riuscisse a trasferirli anche ad altri settori potrebbe andare meglio”.

Claudio Baglioni racconta anche i suoi progetti dopo lo streaming dello spettacolo dal Teatro dell’Opera: “Ci prepareremo ai concerti dell’estate, antologici, con i cinquant’anni di repertorio oltre alle nuove canzoni, nello spazio di Caracalla”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Arisa in diretta su Radio Norba

Si racconterà con Alan e Veronica giovedì 23 ottobre 

 
  Diretta

Top News

Carlo e Camilla da Papa Leone XIV. L’incontro tra sovrano inglese e pontefice non avveniva da 500 anni

Roma si prepara alla visita dei reali d’Inghilterra Carlo e Camilla, arrivati oggi a Roma, che saranno ricevuti in Vaticano dal Papa domani 23 ottobre.…

Furto al Louvre, il valore dei gioielli rubati è di 88 milioni di euro

Polemiche tra la stampa e la direzione del museo sulla qualità delle teche che custodivano gli oggetti preziosi Il valore dei gioielli della Corona rubati…

Sarkozy entra in carcere, i fan intonano la Marsigliese. L’ex presidente francese sui social: “La verità trionferà”

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy stamattina entra in carcere per scontare la condanna a 5 anni per il finanziamento libico nella campagna elettorale del 2006.…

Cilento, 81enne aggredito da un cinghiale mentre raccoglie le olive con i figli: è grave

Un uomo di ottant’anni di Castellabate, in provincia di Salerno, è rimasto gravemente ferito a seguito dell’aggressione di un cinghiale mentre raccoglieva le olive sul…

Locali

Petizione dei lavoratori della Leonardo di Grottaglie: stop ad armi a Israele con il nostro lavoro

I lavoratori pugliesi della Leonardo, a Grottaglie, hanno pubblicato una petizione online per chiedere lo stop alle forniture di armi a Israele da parte del…

Andria, investita da un’auto, bambina di 11 anni ricoverata in gravi condizioni

Ad Andria, una bambina di 11 anni è stata investita da un’auto guidata da un 20enne, riportando ferite gravi. È ricoverata all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII…

Gambero Rosso, il “Pashà” di Polignano a mare si conferma tra i 55 ristoranti migliori d’Italia

Si può cambiare luogo, ma la ricetta vincente di qualità e ospitalità regala gli stessi risultati. Il ristorante stellato “Pashà”, che da Conversano si è…

Mafia e droga, maxi operazione nel Salento

Maxi operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Lecce. Sono state eseguite 20 misure cautelari, 10 delle quali in carcere nei confronti di altrettanti indagati…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music