Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Musica e beneficenza – “Lo stadio nel cassetto”, cantano 21 campioni

I campioni italiani si uniscono per “Lo stadio nel cassetto”, una canzone a cui prestano le loro voci e il cui ricavato andrà al fondo “Sempre con voi” per il sostegno dei familiari dei medici e del personale sanitario che hanno perso la vita nella lotta al Covid-19.
A parlare del progetto a Radionorba è Nicola Ventola che racconta che nella sua movimentata quarantena, in cui è stato impegnato con le dirette Instagram con Bobo Vieri, è arrivato anche il progetto della canzone.
Racconta Ventola: “Ho sempre avuto la passione del canto, ho sempre portato con me la pianola e mi sono sempre cimentato nel canto. Ho provato a convincere anche Vieri ma lui è un timidone. Anche se c’è di peggio! Pirlo mi ha fatto morire dal ridere ma devo dire che la cosa che più di ogni altra ci ha spinti a cantare è stato lo scopo”.
Il calcio manca a Nicola Ventola come a tutti: “In questo momento dobbiamo provare a ripensare  lo stadio, ci manca…”, chiude con toni malinconici.
I 21 campioni coinvolti sono: Alessandro Bastoni, Barbara Bonansea, Federico Bonazzoli, Francesco Caputo, Gaetano Castrovilli, Alberto Cerri, Danilo D’Ambrosio, Matteo Darmian, Stefano Eranio, Samuel Eto’o, Ciro Ferrara, Alessandro Florenzi, Maurizio Ganz, Simone Andrea Ganz, Elena Linari, Alessandro Matri, Leonardo MOrosini, Andrea Pirlo, Andrea Ranocchia, Luca Toni, Nicola Ventola.
La canzone “Lo Stadio in un Cassetto”, scritta da Giulia Anania, Marta Venturini e Diego Calvetti, che insieme ne hanno curato la produzione artistica, è stata la prima scintilla e origine di tutto il progetto.
Quando Roberto Razzini (Managing Director di Warner Chappell Music Italiana) ha ricevuto il brano dalle autrici, oltre al valore artistico, ne ha subito intuito il valore simbolico e l’ha condiviso con Diego Calvetti, produttore musicale e fondatore, con Niccolò Presta e Alessio De Stefani, della Apollo Records.
È un brano semplice, immediato, sereno, con un messaggio di grande positività, composto in questo periodo difficile e buio in cui ci sono state e ci vengono tuttora negate socialità, evasione e condivisione.
Ed è proprio da questo spirito che nasce l’idea di farne un’instant song interpretata da grandi calciatori per fotografare questa inaspettata condizione unendo i due mondi che, per natura, vivono e si nutrono della partecipazione del pubblico, il calcio e la musica.
Angela Tangorra

Sport

Coppa Italia, Milan in finale. I rossoneri battono 3-0 l’Inter nel derby di ritorno

Decisivi i gol di Jovic (doppietta) e Reijnders. Domani sera Bologna-Empoli (andata 3-0)

 
  Diretta

Top News

Papa, in piazza San Pietro lunghe file anche nella notte per rendere omaggio alla salma: quasi 50mila i fedeli nel primo giorno

Dalle 11.00 di ieri alle 8.30 di questa mattina, 48.600 persone hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Nella…

Papa, Meloni rende omaggio alla salma. Code fino a 4 ore in piazza S. Pietro, orari prolungati. Misure di sicurezza anche in 3D

La premier Giorgia Meloni è arrivata alle 17.45 nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di papa Francesco.  Vestita con un completo…

Un cardinale da ogni parte del mondo: al via dal 6 maggio il Conclave per eleggere il nuovo papa. A votare saranno in 135

Sarà un Conclave rappresentativo di ogni angolo del mondo, il più internazionale di sempre, quello per eleggere nei prossimi giorni il nuovo Pontefice, dopo l’addio…

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Locali

Galatone, tenta di bruciare l’auto dell’assessora ma fugge dopo essere stato scoperto

Tenta di bruciare l’auto di famiglia dell’assessora al Bilancio e all’Urbanistica del comune di Galatone, nel Leccese, Caterina Dorato. Una persona, la scorsa notte, è…

Bari, bimba di 14 mesi salvata dai medici del policlinico: aveva ingoiato una scheggia di plastica. E’ stata operata d’urgenza

Un intervento d’urgenza eseguito con successo dall’equipe di Otorinolaringoiatria, diretta dal prof. Nicola Quaranta, ha permesso di salvare la vita a una bambina di soli…

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Titolare di autofficina aggredito durante una lite, quattro misure cautelari a Bitonto

Divieto di dimora a Bitonto, nel Barese, per quattro persone che a gennaio avrebbero picchiato un uomo di 68 anni, titolare di un’autofficina, procurandogli un…

Made with 💖 by Xdevel