Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Musica – Carosone, il napoletano che conquisto’ il mondo

In questi giorni ricorre il centenario della nascita di Renato Carosone, nato il 3 gennaio 1920.

Nato a Napoli, coltivò fin da bambino la passione per la musica e fu indirizzato agli strumenti dal padre, impresario e suonatore di mandolino.

A 14 anni compose il primo brano: “Trick track per pianoforte”. L’anno dopo  fu scritturato come compositore per le musiche degli spettacoli dell’Opera dei Pupi di don Ciro Perna.
Diplomato in pianoforte presso il Conservatorio di San Pietro a Majella, lavoro’ poi in Africa, dove tenne concerti per intrattenere i soldati.

Finita la guerra fondò il trio Carosone con il chitarrista olandese Peter Van Wood e il batterista napoletano Gegè di Giacomo.

A metà degli anni 50 arriva il primo successo con “Maruzzella”, canzone ispirata dalla moglie Lita. Dal sodalizio con Nicola Salerno (Nisa) oltre a “Maruzzella” sono nati brani famosi come “Buonanotte”, ”O suspiro”, “Tu vuo’ fa l’americano”, “Torero” che fu tradotta in 12 lingue  e rimase per due settimane in vetta alle classifiche di vendita americane.

Seguirono i successi di ”O Sarracino”, “Pigliate ‘na pastiglia” e “Caravan Petrol”.

Carosone con il suo gruppo tenne una lunga serie di concerti in Europa e in giro per il mondo toccando Caracas, Rio De Janeiro, San Paolo del Brasile, Carnegie Hall di New York.

Con Domenico Modugno, Renato Carosone è uno dei due cantanti italiani ad aver venduto dischi negli Usa senza inciderli in inglese.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Il mondo si inchina dinanzi a Papa Francesco. Le radio osservano un minuto di silenzio

A Roma è tutto pronto per i solenni funerali di Papa Francesco, che si svolgeranno domani mattina alle 10 in Piazza San Pietro. La Basilica…

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco: “È sempre tempo di Resistenza”. Meloni: “Diventi un momento di concordia nazionale”

Si sono svolte in tutta Italia le celebrazioni per il 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,…

Funerali di Papa Francesco, parteciperanno anche migranti, rifugiati e detenuti in permesso. Il corteo funebre procederà a passo d’uomo

Anche i migranti torturati nei lager libici, i rifugiati, detenuti in permesso e clochard potranno assistere ai funerali di Papa Francesco, in programma sabato mattina…

Funerali di Papa Francesco, sabato, alle 10, le radio osserveranno un minuto di silenzio. Lo hanno deciso gli editori radiofonici

Un minuto di silenzio sabato mattina alle 10, in contemporanea con l’inizio dei funerali di Papa Francesco. Lo hanno deciso gli editori radiofonici, che quindi…

Locali

Calcio, niente allenamento per il Lecce. Domani la squadra partirà per Bergamo

Il Lecce non ha svolto la seduta di allenamento odierna in vista del recupero di campionato sul campo dell’Atalanta, in programma domenica alle 20.45. Baschirotto…

Pioggia e allagamenti nel Foggiano, soccorsi automobilisti in difficoltà

Una pioggia violenta si è abbattuta nel pomeriggio di giovedì a Lucera, nel Foggiano, provocando diversi allagamenti e disagi per la circolazione stradale. I vigili…

Operatore sanitario aggredito nell’ospedale di Potenza, arrestato un 28enne

Un operatore sanitario di 38 anni sarebbe stato aggredito nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Carlo di Potenza da un ragazzo 28enne di nazionalità marocchina.…

Calcio, Atalanta-Lecce si giocherà domenica. Il rinvio dopo la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita

Sarà recuperata domenica, con fischio d’inizio alle 20.45, Atalanta-Lecce, gara valida per la 34esima giornata di Serie A. La partita, inizialmente in programma domani sera,…

Made with 💖 by Xdevel