Ascolta Guarda
PALATOUR

Musica – Colapesce-Dimartino sono i più trasmessi dalle radio

La classifica dei brani più trasmessi dalle radio italiane negli ultimi sette giorni è ancora inevitabilmente condizionata dalla playlist di Sanremo, che occupa metà della top ten con brani in gara al Festival. Prima posizione occupata ancora da Colapesce e Dimartino e del loro debutto sanremese “Musica leggerissima”, brano che ha gia’ conquistato il web diventando estremamente virale.
Impennata fino alla seconda posizione per l’ex vincitrice di X-Factor Francesca Michielin e l’ex giudice di X-Factor Fedez, il brano e’ “Chiamami per nome” e al Festival si e’ classificato secondo. Passo indietro fino al gradino piu’ basso del podio per il dj tedesco Purple Disco Machine in featuring con Moss Kena e i The Knocks, la canzone e’ “Fireworks”.
Nuova entrata in quinta posizione per un altro brano in gara a Sanremo, si tratta dell’ex vincitore di “Amici di Maria De Filippi” Irama con “La genesi del tuo colore”.
Sesta posizione confermata dalla cantautrice britannica di origini kosovare Dua Lipa con “We’re Good”. Noemi è  in ottava posizione con  “Glicine”. Rientra in classifica  il cantautore britannico
Rag’n’Bone Man con l’ultimo singolo “All You Ever Wanted”. Chiude anche questa settimana la top ten il producer MACE con “La canzone nostra”, brano per il quale ha convocato davanti ai
microfoni il giovanissimo BLANCO e Salmo.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

 
  Diretta

Top News

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Unesco, arriva il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità

Arriva dall’Unesco il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità. Nelle scorse ore l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music