Ascolta Guarda

Musica e Archeologia: via al SanMarTa, il Festival social del museo di Taranto

E’ stata abbinata una canzone a ciascun reperto, sei i brani in gara

Come recita lo slogan di Carlo Conti, “tutti, ma proprio tutti, cantano Sanremo”, persino i reperti archeologici. Alla vigilia del Festival, il Museo archeologico nazionale MarTa di Taranto inizia sui propri canali social un festival parallelo, quello di SanMarTa, che per una settimana metterà insieme musica e archeologia, abbinando a sei reperti archeologici una canzone cult delle precedenti edizioni della kermesse. La community del MarTa è chiamata a votare.
“Questa iniziativa – sottolinea la direttrice del museo, Stella Falzone – nasce con l’obiettivo di far conoscere la nostra
collezione a un pubblico sempre più vasto, anche attraverso l’associazione con le canzoni più celebri della storia del
Festival di Sanremo. Abbinare un reperto a una canzone, anche in modo ironico, ci ricorda ciò che era popolare nel IV secolo a.C. così come negli anni ’50 del secolo scorso, o al giorno d’oggi, abbattendo le barriere temporali tra presente e passato”.
C’è il balsamario a colombina in vetro della prima metà del I secolo d.C. accanto al brano reso celebre da Nilla Pizzi, ovvero ‘Vola colomba’, oppure la terracotta fittile degli inizi del III secolo a.C. che raffigura una coppia distesa su una kline nell’atto di abbracciarsi e baciarsi, abbinata ai ’24mila baci’ del molleggiato Adriano Celentano. E’, invece, la lekythos sovradipinta del 350-325 a.C., con una misteriosa donna dal volto coperto da un himation (mantello), a evocare il ritornello che alla fine degli anni ’60 conquistò gli italiani con ‘Ma che freddo fa’ di Nada. La terracotta policroma della fine del IV secolo o degli inizi III secolo a.C. ritrovata a Taranto nel 1959, che raffigura un attore comico con espressione ebbra, è stata scelta per ‘Felicità’ di Albano e Romina. Il gioco dell’ephedrismos, che prevedeva di portare il vincitore della competizione sulle spalle, è la scena del gruppo fittile del II secolo a.C. abbinato al brano ‘Salirò’ di Daniele Silvestri.

Il post sui social del MarTa

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Sony Music Italy presenta il Sony Music Store & More

Dall’11 fino al 16 febbraio a Sanremo 

The Weeknd, “Cry for me” è già un successo

Il nuovo singolo è il brano con il miglior debutto su Spotify

Leggerissime

Scienza, scoperte microplastiche nel corpo umano: in cervello, fegato e reni la maggiore concentrazione

Lo studio pubblicato su Nature Medicine. Con il passare del tempo aumentano le particelle presenti nell'organismo

 
  Diretta

Top News

Re Carlo III in Italia per la prima volta da sovrano: ad aprile sarà ricevuto dal Papa per il Giubileo insieme alla regina Camilla

Re Carlo III e la regina Camilla saranno “a inizio aprile” in visita ufficiale in Italia: la quarta all’estero per il sovrano britannico dopo la…

“Sono il ministro, servono soldi per liberare giornalisti rapiti”: la truffa a nome di Crosetto a grandi imprenditori

Richieste di soldi che sfiorano il milione di euro per conto del ministro della Difesa Guido Crosetto a professionisti e imprenditori facoltosi che, vedendo arrivare…

Lecce, si opera per ridurre il peso ma rimane vittima di complicanze: risarcimento di 700mila euro per una 46enne che ora si alimenta col sondino

Viene operata due volte per ridurre il peso ma rimane vittima di complicanze e adesso può alimentarsi soltanto con il sondino. Il Tribunale di Lecce…

Clima, gennaio 2025 è stato il più caldo di sempre secondo il servizio meteo Copernicus

Il gennaio del 2025 è stato il più caldo della storia, con una temperatura media in superficie di 13,23 gradi, cioè 0,79 gradi sopra la…

Locali

Ruba i defibrillatori a servizio della comunità: denunciato 40enne a Bari. E’ stato incastrato dalle telecamere

Ruba due defibrillatori installati vicino la parrocchia di San Michele Arcangelo e la farmacia Negro nel rione Palese di Bari. Un 40enne è stato individuato…

Schianto mortale nel Brindisino: la vittima è un 20enne alla guida di una moto che è finita contro un tronco

Perde il controllo della moto e va a sbattere contro un tronco di palma in un’aiuola sul ciglio della strada. E’ accaduto ieri sera, in…

Anziani attraversano la strada sulle strisce pedonali e vengono investiti da una 72enne: gravissimi

Incidente stradale nelle scorse ore a Lecce, in viale Grassi, dove due pedoni, marito e moglie, sono stati investiti mentreattraversavano sulle strisce pedonali. Si tratta…

Smartphone si incendia ed esplode in tasca, operatrice sanitaria ustionata nel Tarantino

Un’operatrice sanitaria di 27 anni, dipendente di un’azienda privata, ha riportato ustioni di primo e secondo grado al fianco e a una mano per l’esplosione…

Made with 💖 by Xdevel