Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Musica, è morto Carmelo La Bionda. Con il fratello Michelangelo inventò la disco dance italiana

Tra i successi dei fratelli La Bionda la sigla de La Domenica Sportiva, “Vamos a La Playa” e “One for you one for me”

Si è spento nella sua casa di San Donato a Milano, Carmelo La Bionda, che insieme al fratello Michelangelo inventò la disco music italiana.  Il duo dei fratelli “La Bionda” era noto in tutto il mondo.

Nato il 2 febbraio 1949 a Ramacca, in provincia di Catania, ma milanese d’adozione dal 1954, Carmelo La Bionda aveva 73 anni ed era malato da un anno. Aveva un tumore che ha molto combattuto. Ad annunciare la scomparsa sono stati i familiari.

Dopo il debutto come autori dei Ricchi e Poveri, i  fratelli La Bionda collaborano poi con Mia Martini – per la quale Michelangelo scrive con Dario Baldan Bembo e Bruno Lauzi “Piccolo Uomo”.

Nel giro di pochi anni riescono a imporsi come compositori, artisti, produttori discografici ed editori, sulla scena musicale internazionale. Nel 1972 pubblicano il loro primo album, Fratelli La Bionda Srl. Furono produttori di  Amanda Lear e nel loro periodo s Monaco di Baviera  furono fra i primi a proporre la disco music in tutta Europa. Il primo disco album è del 1977 ma esce col

nome d’arte D.D.Sound. Da qui la canzone Disco Bass che diventa la sigla de “La Domenica Sportiva”, una delle trasmissioni più seguite della tv italiana,  e “1-2-3-4 Gimme Some More”, singolo di successo importantissimo in discoteca.

Nel 1978 il singolo “One For You One For Me” diventa un successo mondiale e nel 1980 arriva una nuova svolta con “I wanna be your lover”, considerata la prima canzone di pop elettronico e con la scoperta dei Righeira e il lancio nel 1983 di “Vamos A La Playa”.

Produttori, pionieri del videoclip, i Fratelli La Bionda entrano anche nel mondo delle colonne sonore per film (Bud Spencer e Terence Hill) e nel 1985 iniziamo a fare musiche per la pubblicità.

Angela Tangorra

Immagine dal profilo Facebook di Johnson Righeira

Musica & Spettacolo

Amici, domani sera la finalissima

A contendersi la vittoria saranno: Francesco, Alessia, Daniele, Trigno e Antonia. Ci saremo anche noi di Radio Norba ad assegnare il trofeo Premio Radio …

Leggerissime

Arriva il caldo, studenti alle prese con il dress code a scuola

Tre su 10 fanno i conti con le regole scolastiche: no a bermuda, gonne e canottiere

Adolescenti, dormire poco non fa sviluppare il cervello

Le connessioni cerebrali sono più deboli e peggiorano le prestazioni cognitive

 
  Diretta

Top News

Lunedì telefonata Trump-Putin per stabilire il cessate in fuoco in Ucraina

“Spero che sia una giornata produttiva, che si stabilisca un cessate il fuoco e che questa guerra molto violenta, una guerra che non avrebbe mai…

Confesercenti: “L’Italia non è più un Paese per giovani imprenditori?”. Solo uno su 10 ha meno di 35 anni, al Sud va meglio

Solo un’impresa su 10 è guidata da giovani. Nel commercio, nella ristorazione e nella ricettività, l’età media degli imprenditori è di 51 anni. Nel 2019…

Economia e imprese, la burocrazia in Italia costa 80 miliardi l’anno. Male il Sud

La burocrazia rappresenta un vero e proprio nemico invisibile che pesa ingiustamente sul sistema delle nostre Pmi, drenando almeno 80 miliardi di euro all’anno. Lo…

Israele lancia offensiva contro Gaza con i “carri di Gedeone”. Sono 115 i morti in 24 ore

Come preannunciato appena il presidente Usa, Donald Trump, ha lasciato la regione, Israele ha fatto scattare ieri notte l’operazione “Carri di Gedeone” per conquistare Gaza…

Locali

Incidente sulla tangenziale di Foggia, un morto e quattro feriti

Un morto e quattro feriti, di cui uno in gravi condizioni: è il bilancio di un incidente stradale avvenuto sulla tangenziale di Foggia. La vittima…

Aree protette, Torre Guaceto tra le migliori del mondo

Torre Guaceto resta tra le 30 migliori aree protette al mondo. L’area marina pugliese si conferma tra le eccezioni mondiali delle aree naturali meglio conservate,…

Droga, arrestato corriere in autostrada a Bari: nella valigia nascondeva 50 chili di hashish

La sera dello scorso 15 maggio, la polizia di Bari ha arrestato un barese di 26 anni, incensurato, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai…

Sventrato postamat a Foggia, danni all’intero ufficio. Ladri in fuga

Un boato che ha svegliato i residenti del quartiere Ferrovia di Foggia, quasi all’alba. Il postamat dell’ufficio postale di viale XXIV Maggio è stato fatto…

Made with 💖 by Xdevel