Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Musica – Il Festival Medita di Taranto omaggia Morricone

Amii Stewart ricorda il maestro Morricone parlando in occasione del concerto che terrà questa sera al Festival Medita di Taranto: “Quando ho conosciuto Ennio ero acerba e molto giovane artisticamente per quel genere di musica, musica semi classica, e addirittura temevo di non poter dare lo slancio giusto per la musica del maestro. Mi ricordo che il maestro noto’ che ero molto timida e temevo tutto, mi prese da
parte e mi disse: tu non hai capito, se io ti ho scelto significa che sei all’altezza, non ti preoccupare. So che riesci a interpretare la mia musica. In quel momento mi allontanai e pensai a queste parole dolcissime e forti di incoraggiamento perche’ noi artisti non ci sentiamo mai abbastanza all’altezza per sentirci grandi”.
Amii Stewart racconta l’aneddoto  durante la conferenza stampa di presentazione del Festival Medita, Festival della Cultura mediterranea di Taranto, progetto a cura del Comune e dell’Orchestra della Magna Grecia, con la direzione artistica del maestro Piero Romano, che si terra’ a a Taranto da oggi a sabato sulla Rotonda del Lungomare. Sara’ proprio Amii Stewart a inaugurare la rassegna con il concerto “Dear Ennio”, dedicato al maestro Ennio Morricone, accompagnata dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Roberto Molinelli e dal L.A. Chorus. Venerdi’ 25 settembre “Sergio Bernal balla il Bolero di Ravel”. Sabato 26 settembre protagonista Achille Lauro, uno dei personaggi piu’ interessanti del panorama italiano, che a Taranto presentera’ in anteprima nazionale il suo progetto musicale in versione sinfonica con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Piero Romano.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel