Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Musica – I Maneskin: “Nei sogni bisogna crederci perchè poi si avverano”

Damiano David, Victoria De Angelis, Thomas Raggi e Ethan Torchio sono i Maneskin, la band che ha vinto Sanremo e dove il più “vecchio”   ha solo 22 anni. Sono fuori di testa ma sono belli, truccati, glam e allegri, potenti ed energici. Rappresnetamo una generazione che sta comuqneu rivoluzionando la  musica italiana. Damiano, voce della band, intervistato da Repubblica insieme a tutti gli altri ragazzi, dice: “In teoria non potremmo essere presi ad esempio, siamo dei privilegiati, facciamo quello che amiamo, con passione, libertà. Ma ci siamo riusciti con le nostre forze”.

Interviene Victoria, la bassista del gruppo, che aggiunge che: “In soli quattro anni siamo passati da cantare per strada e nei ristoranti a vincere a Sanremo con un pezzo che suona in questo modo. È la dimostrazione che si possono coltivare i sogni”.

Sono felici? Damiano risponde: “Insomma, dai, siamo felicissimi non solo dell’epilogo, ma soprattutto del nostro viaggio, che è stato velocissimo e intenso. Siamo stati contenti fin dalla prima esibizione al Festival, super soddisfatti delle nostre performance. Ci siamo divertiti con leggerezza, nonostante il Festival sia arrivato in un momento particolare e difficile come quello che sta attraversando il Paese. E anche se può sembrare retorico, visto che abbiamo vinto, è che più della vittoria ci ha reso felici partecipare con altri venticinque artisti, Amadeus, Fiorello, tutta la Rai, i tecnici e tutti quelli che hanno lavorato per rendere possibile un Festival unico, che nessuno si aspettava si potesse realizzare”. Alla vittoria i ragazzi non ci pensavano, come dice Vic:  “Noi non ci siamo iscritti al Festival per vincerlo, abbiamo deciso di partecipare perché volevamo far sentire la nostra musica. Per noi era già un riconoscimento notevole l’essere stati scelti. Volevamo portare noi stessi sul palco, con tutto quello che sappiamo fare e che abbiamo imparato. E credo che siamo riusciti a farlo bene, anche con la cover, mostrando la nuova direzione che abbiamo preso, senza compromessi”

E sul palco come è andata? Si sono dovuti adeguare al festival? Thomas risponde così: “No, siamo stati noi al cento per cento. È tutto frutto del percorso che abbiamo fatto. Siamo musicisti, una band, abbiamo lavorato tanto sull’identità, sui concerti, sul suono, tirando fuori l’anima rock che avevamo dentro, l’abbiamo trovata e continueremo così”. Aggiunge Victoria: “Niente è frutto di scelte a tavolino, tutto è naturale. Vogliamo essere trasparenti, lo dobbiamo a chi ci segue, vogliamo dare il massimo, tutto quello che possiamo”.

I ragazzi hanno pianto sul placo per la vittoria e poi…? Damiano: “Diciamo che appena finito, dopo le interviste, il primo contatto in albergo è stato con tutti quelli che hanno lavorato con noi. Poi appena tranquillizzati, papà, mamma, zii, fratelli, amici…”.

Poi Damiano aggiunge che: “I risultati non si raggiungono con l’essere stronzi, ma con la passione, la disciplina e l’allenamento. Siamo prima di tutto dei professionisti, non siamo tossici neanche adesso… siamo sempre molto ludici, preparati, per Sanremo non siamo venuti sprovveduti, prove tutti i giorni. Amiamo il nostro lavoro, ci mettiamo tutto l’impegno e il rispetto che ci vuole”.

Fuori discussione che i Maneskin hanno colpito anche per la loro immagine, fin dal loro primo passaggio a X factor. Dice Damiano: “Noi nella musica come nel vestiario vogliamo essere noi stessi. Ma è chiaro che l’abbigliamento non ha la stessa importanza della musica, è meglio essere brutti e suonare bene che il contrario. Ma anche il look fa parte del progetto, essere riconoscibili, stilosi, ha un senso”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Alfa, venerdì 9 maggio esce il singolo “A me mi piace” feat Manu Chao

Il 30 maggio esce la versione deluxe dell’album “Non so chi ha creato il mondo ma so ce era innamorato” già disco di platino …

Sport

Champions League, l’Inter sfiora l’impresa a Barcellona: finisce 3-3. Martedì il ritorno a San Siro

Ai nerazzurri non sono bastati il gol di Thuram e la doppietta di Dumfries

Ciclismo, il Giro d’Italia renderà omaggio a Papa Francesco. L’ultima tappa partirà da Città del Vaticano

L’edizione 2025, la numero 108, partirà il 9 maggio da Durazzo, in Albania

 
  Diretta

Top News

Primo maggio, l’appello dei sindacati nelle piazze: “Basta morti sul lavoro”

Sindacati in piazza in tutta Italia con l’appello a fare di tutto per fermare la piaga delle morti sul lavoro. La giornata di mobilitazione per…

Ponte del primo maggio, 4 milioni di italiani in viaggio: bollino rosso sulle strade. Ed è impennata dei prezzi

Sono quattro milioni gli italiani in viaggio nel ponte del primo maggio per trascorrere almeno un giorno di vacanza fuori casa, cogliendo l’occasione dell’ultimo ponte…

Conclave breve, il 9 maggio possibile fumata bianca. Due cardinali elettori saranno assenti. Becciu rinuncia: “Faccio la volontà del pontefice”

Lunedì 5 maggio alle 17.30, nella Cappella Paolina, si darà il via al conclave per l’elezione del successore di papa Francesco. L’Ufficio delle Celebrazioni liturgiche…

Lavoro, allarme di Mattarella a due giorni dal 1 maggio: “Salari insufficienti una grande questione per l’Italia”

A due giorni dal 1 maggio, festa dei Lavoratori, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un allarme relativo ai salari. “Sappiamo tutti”, ha…

Locali

Schiaffeggia medico a Surbo perché non vuole attendere il suo turno e fugge: indagini in corso per identificare l’autore

Si allunga la scia di aggressioni al personale medi negli ospedali pugliesi. Martedì alle 23.30 un giovane medico in servizio all’ambulatorio di Surbo, alle porte…

Incidente stradale nel Barese, la vittima è un centauro di 30 anni originario di Rutigliano

Un uomo di 30 anni, Vincenzo Lombardo, originario di Rutigliano, nel Barese, è morto in un incidente stradale avvenuto ieri sera, intorno alle 20, in…

Turi, ai domiciliari il prete indagato per omicidio stradale. La Procura: “Rischio di inquinamento prove”

E’ stato arrestato stamani dai carabinieri di Turi, nel Barese, il sacerdote don Nicola D’Onghia, indagato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e omissione di…

Autoriciclaggio, furti e ricettazione: 11 misure cautelari nel Potentino

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, su disposizione della Procura della Repubblica di questo capoluogo, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione,…

Made with 💖 by Xdevel