Ascolta Guarda

Musica – Marianne Faithfull: “dopo il covid rischio di non cantare più”

La cantante britannica Marianne Faithfull , che ha sofferto di una forma grave di coronavirus nell’aprile 2020, ha detto al quotidiano The Guardian (intervista ripresa dall’agenzia AFP) che potrebbe non essere mai piu’ in grado di cantare di nuovo a causa dei postumi della malattia.
L’icona rock degli anni Sessanta, ora 74enne, aveva trascorso piu’ di tre settimane in ospedale, dopo aver contratto una forma grave di covid-19, che aveva sollevato timori per la sua vita.
“Tutto quello che so e’ che ero in un posto molto buio – probabilmente e’ stata la morte”, ha detto in un’intervista condotta prima dell’uscita del suo ultimo album alla fine di aprile She Walks in Beauty , registrato in gran parte prima di contrarre il virus.
Nonostante sia ormai fuori pericolo, Marianne spiega che “i suoi polmoni continuano a non andare bene” e che deve assumere regolarmente ossigeno, questo le fa temere di non poter piu’
cantare. “Un dottore e’ venuto a trovarmi e mi ha detto che non pensava che i miei polmoni si sarebbero mai ripresi”, ha spiegato colei che ha incarnato il rock n’roll dalle scene punk di New York e Swinging London.
“Potrei non essere mai piu’ in grado di cantare di nuovo”, “forse e’ finita”, ha aggiunto Marianne Faithfull, “Sarei incredibilmente sconvolta se fosse cosi'”.
Marianne Faithfull conserva tuttavia la speranza e aspetta che un “miracolo” le restituisca la voce.
La cantante ha anche confidato che il Covid-19 l’ha lasciata con una stanchezza intensa e una “incredibile” perdita di memoria a breve termine.
“Ricordo molto bene il lontano passato. Queste sono le cose recenti che non ricordo”, ha spiegato, “Non puoi sapere quanto sia terribile.”
Marianne Faithfull e’ stata portata alla ribalta a soli 17 anni grazie alla canzone As Tears Go By , scritta da Mick Jagger e Keith Richards dei Rolling Stones. Dopo un periodo di oblio seguito alla fine della relazione con Mick Jagger e caratterizzato da una vita irrequieta e da storie di droga,
Marianne Faithfull torna al successo con l’album Broken English (1979), un disco raffinato in cui si mescolano atmosfere dark e psichedeliche.
Nel 1997 collabora con i Metallica come voce ospite nella canzone The Memory Remains,
contenuta nell’album ReLoad. Negli anni successivi ha affiancato all’attività di cantante quella di attrice, partecipando ai film Marie Antoinette di Sofia Coppola (interpreta l’imperatrice Maria Teresa d’Austria madre di Maria Antonietta) e Irina Palm – Il talento di una donna inglese di Sam Garbarski dove, nel ruolo di protagonista, ha suscitato unanimi consensi di critica e di pubblico. Nel 2000 canta I sette peccati capitali al Ravenna Festival. In occasione del Women’s World Award del 2009 a Vienna le e’ stato conferito il World Lifetime Achievement Award.

Musica & Spettacolo

Laura Pausini in diretta su Radio Norba

Mercoledì 17 settembre alle 15:30 nel Music College

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Atletica, Mondiali di Tokyo: la pugliese Palmisano argento nella 35 km di marcia

"Ho anche pensato di fermarmi ma continuavo a ripetermi che non poteva essere come Parigi"

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Locali

Trinitapoli, incendio in una palazzina: evacuate sei famiglie, nessun ferito

Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri all’ultimo piano di una palazzina di via Nenni a Trinitapoli, nel Nordbarese. Evacuate per precauzione sei…

Ruffano, sparatoria davanti a un bar: ferito 17enne. Movente legato a regolamento di conti tra tifoserie

Sarebbe un regolamento di conti legato alla tifoseria organizzata il movente della sparatoria avvenuta domenica sera a Ruffano, nel Leccese. Un ragazzo di 17 anni…

Incidente tra Bitonto e Palombaio, muore Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari

Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari, è morto ieri in un incidente stradale, avvenuto sulla strada che collega Bitonto con la frazione…

Incidente nel Potentino, morto un motociclista pugliese di 24 anni

Un motociclista di 24 anni, di Margherita di Savoia (Barletta Andria Trani), è morto in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento,…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-