Ascolta Guarda

Musica – Mia Martini ci lasciava 25 anni fa

Il 12 maggio 1995 Mia Martini morì sola, in una casa a cardano al Campo, vicino Busto Arsizio. Lì si era trasferita da poco per stare vicino al padre.
Il corpo di Mia venne ritrovato due giorni dopo la morte. Nessuno se ne era accorto e Mia scomparve in silenzio.
Fu trovata distesa sul letto con alle orecchie le cuffie per ascoltare Luna Rossa, canzone per cui stava preparando una nuova versione per il festival di Napoli.
La diagnosi del medico legale fu “arresto cardiaco”.
Il successo di MIa, sorella di Loredana Bertè, esplose negli anni 70 quando cantò successi come piccolo uomo e minuetto con cui vinse il festivalbar del 1972 e 73
i premi vinti la portarono all’estero, dal Giappone alla francia dove all’Olympia cantò con Charles Aznavour.
Negli anni 80 regala al pubblico il successo di “E non finisce mica il cielo” scritta da Ivano Fossati, il grande amore della sua vita.
Seguì una pausa e i concerti in giro per l’italia. Una sera in un incidente stradale morì uno dei componenti della sua band e da quel momento cominciarono a circolare voci che dicevano che la cantante portasse sfortuna.
La disperazione la assalì quando si trovò fuori da quel mondo a cui tanto aveva dato.
Seguirono lunghi anni di silenzio in cui Mia vide chiudersi le porte del festival di Sanremo quando la canzone scritta per lei da Paolo Conte fu scartata.
Sul palco dell’ariston tornò nel 1989 con “Almeno tu nell’universo”, canzone che era rimasta nel cassetto per venti anni.
A scortarla nella sua avventura sanremese c’erano Bruno Lauzi, autore del testo, Adriano Celentano seduto in prima fila e Renato Zero, amico di sempre.
Mimì rinasce e torna al festival gli anni seguenti: nel 1990 con “la nevicata del 56” e nel 1992 con gli uomini non cambiano.

Sembrava tornata alla vita fino al 14 maggio 1995 quando fu ritrovato il suo corpo. Il giorno della scomparsa aveva  chiamato più volte la sorella senza ricevere risposta.

Angela Tangorra

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Esplosione a Castel d’Azzano, i fratelli accusati di strage. Venerdì i funerali di Stato dei tre carabinieri e il lutto nazionale

Sono accusati di strage dal Procuratore di Verona Raffaele Tito i tre fratelli Ramponi, ritenuti responsabili dell’esplosione a Castel d’Azzano (Verona), in cui sono morti…

Eurispes, al Sud il godimento dei diritti essenziali è più difficile

Puglia e Basilicata nella fascia peggiore: i laureati vanno via e ci sono poche competenze digitali Il Sud si conferma l’area in cui la distanza…

Esplosione nel casolare a Verona, lutto nazionale nel giorno dei funerali dei carabinieri

I parenti di Piffari, tarantino d’origine: era molto altruista e non si tirava mai indietro Il Consiglio dei ministri ha istituito il lutto nazionale nel…

Esplode casolare nel Veronese, morti tre carabinieri. Fermati tre fratelli

Tre carabinieri sono morti e quindici, tra militari e agenti di polizia, sono rimasti feriti in un’esplosione che si è verificata in un casolare di…

Locali

Per quattro volte entrano i ladri in chiesa a Trinitapoli, il parroco: “Sono preoccupato ma non chiudo le porte ai fedeli”

“Non chiuderò le porte della chiesa perché è un luogo di preghiera e conforto, ma confesso di essere molto preoccupato”. A parlare è fra Francesco…

Niente tasse per i pensionati stranieri che si trasferiscono nei comuni delle aree interne: la proposta partita dai Monti Dauni

Monti Dauni, Molise e Campania come Portogallo, Slovacchia e Repubblica ceca. Arriva dal sindaco di Celenza Valfortore, nel foggiano, una proposta di detassazione sulle pensioni…

Esplosione a Castel D’Azzano, uno dei tre carabinieri morti era originario di Taranto

Una foto di un veliero illuminato con il tricolore, in copertina una veduta di Venezia, e nella descrizione la frase tragicamente profetica: “La vita è…

Operazione “Ricci di mare”, gestivano lo spaccio di droga tra Trani e Bisceglie anche dal carcere. Cinque arresti

Gestivano lo spaccio su Trani e Bisceglie anche dal carcere. La guardia di finanza della provincia Barletta-Andria-Trani, su ordine del tribunale di Trani, ha eseguito…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music