Ascolta Guarda

Musica – Mr. Rain: “A Sanremo non mi hanno voluto, ma io non mollo”

Mr Rain si racconta in occasione dell’uscita dle suo nuovo album che si intitola “Petrichor”. Il rapper e produttore del disco di platino Fiori di Chernobyl, si e’ trovato a combattere la battaglia tra i due mondi. “Perche’ la musica mi da’ tanto, ma mi ha anche tolto moltissimo, mi assorbe totalmente e lascia poco spazio per tutto il resto. Metto sempre l’asticella piu’ in alto e non mi godo i traguardi raggiunti. Ho
un atteggiamento ossessivo nei confronti del mio lavoro. Intanto il tempo, passato soprattutto in studio, vola e mi rendo conto di aver perso per strada qualcosa, il rapporto con gli amici, con la famiglia, con le persone che mi vogliono bene”. Il nuovo album, dice: “Mi ha permesso di fermarmi a capire cosa voglio cambiare di me”.
L’album segna il raggiungimento di una nuova maturita’ artistica per Mr Rain, a dieci anni dal debutto nel 2011, vissuti “coerentemente senza rimorsi ne’ compromessi”. “Pretichor e’ una versione Pro, aggiornata, di me. Il viaggio per versi che e’ un cerchio che parte da Fiori di Chernobyl (scritta per uscire da un periodo un po’ buio) e si chiude con Ricominciare da me, per guardare gia’ a domani”. Dieci canzoni (comprese le collaborazioni internazionali con la cantatrice inglese Birdy e con il rapper Hopsin, contattati sui social durante il lockdown), in cui l’artista trova, o sembra trovare, un equilibrio con se stesso.
“Poi magari tra tre mesi, riascoltandolo, rifarei tutto daccapo”. A livello sonoro, il valore aggiunto, spiega, e’ “l’uso di strumenti veri”.
La parola Petrichor significa letteralmente “profumo della pioggia”. La scelta non e’ casuale per Mr Rain (gia’ il suo nome d’arte la dice lunga), che scrive, compone, ed e’ ispirato solo quando piove e riesce a sentire il profumo della pioggia. E’ anche uno dei fil rouge dell’album, che lega tutte le canzoni,
come una sorta di colonna sonora.
Tra i brani ce n’e’ uno, “Non fa per me”, che è una dura critica al mondo musicale. “In Italia sono tutti i piu’ bravi di me a fare i cantanti – canta Mr Rain – Schiavi dell’oro e degli outfit, Dischi di platino scritti da maghi del writing. E’ un mio sfogo personale, una fotografia al panorama attuale, dove non tutti gli artisti hanno le stesse possibilita’.
Quelli che fanno sold out e milioni di streaming non sempre hanno accesso a radio e tv. Non sono stufo della musica, ma del mondo che ci gira intorno”. Mr. Rain parla anche di  Sanremo, che finora lo ha rifiutato. “Ci ho provato l’anno scorso, con “Fiori di Chernobyl” e poi quest’anno con “A Forma di Origami”  ma ci provero’ ancora. Non mollo: e’ una sfida personale. Il festival e’ l’opportunita’ di mettersi a confronto con gli altri e con se stessi. Anche se posso dire con certezza che “Fiori di Chernobyl” era un brano con un suo peso specifico, ma a Sanremo non viene valutata la musica”.
Intanto, chiuso per ora il discorso festival, spera si possa riaprire quello dei live. “La gente ha bisogno di concerti, io ho bisogno di concerti. Magari si potra’ fare qualcosa in estate, con capienza ridotta, purche’ si faccia”.
Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music