Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Musica – Mr. Rain: “A Sanremo non mi hanno voluto, ma io non mollo”

Mr Rain si racconta in occasione dell’uscita dle suo nuovo album che si intitola “Petrichor”. Il rapper e produttore del disco di platino Fiori di Chernobyl, si e’ trovato a combattere la battaglia tra i due mondi. “Perche’ la musica mi da’ tanto, ma mi ha anche tolto moltissimo, mi assorbe totalmente e lascia poco spazio per tutto il resto. Metto sempre l’asticella piu’ in alto e non mi godo i traguardi raggiunti. Ho
un atteggiamento ossessivo nei confronti del mio lavoro. Intanto il tempo, passato soprattutto in studio, vola e mi rendo conto di aver perso per strada qualcosa, il rapporto con gli amici, con la famiglia, con le persone che mi vogliono bene”. Il nuovo album, dice: “Mi ha permesso di fermarmi a capire cosa voglio cambiare di me”.
L’album segna il raggiungimento di una nuova maturita’ artistica per Mr Rain, a dieci anni dal debutto nel 2011, vissuti “coerentemente senza rimorsi ne’ compromessi”. “Pretichor e’ una versione Pro, aggiornata, di me. Il viaggio per versi che e’ un cerchio che parte da Fiori di Chernobyl (scritta per uscire da un periodo un po’ buio) e si chiude con Ricominciare da me, per guardare gia’ a domani”. Dieci canzoni (comprese le collaborazioni internazionali con la cantatrice inglese Birdy e con il rapper Hopsin, contattati sui social durante il lockdown), in cui l’artista trova, o sembra trovare, un equilibrio con se stesso.
“Poi magari tra tre mesi, riascoltandolo, rifarei tutto daccapo”. A livello sonoro, il valore aggiunto, spiega, e’ “l’uso di strumenti veri”.
La parola Petrichor significa letteralmente “profumo della pioggia”. La scelta non e’ casuale per Mr Rain (gia’ il suo nome d’arte la dice lunga), che scrive, compone, ed e’ ispirato solo quando piove e riesce a sentire il profumo della pioggia. E’ anche uno dei fil rouge dell’album, che lega tutte le canzoni,
come una sorta di colonna sonora.
Tra i brani ce n’e’ uno, “Non fa per me”, che è una dura critica al mondo musicale. “In Italia sono tutti i piu’ bravi di me a fare i cantanti – canta Mr Rain – Schiavi dell’oro e degli outfit, Dischi di platino scritti da maghi del writing. E’ un mio sfogo personale, una fotografia al panorama attuale, dove non tutti gli artisti hanno le stesse possibilita’.
Quelli che fanno sold out e milioni di streaming non sempre hanno accesso a radio e tv. Non sono stufo della musica, ma del mondo che ci gira intorno”. Mr. Rain parla anche di  Sanremo, che finora lo ha rifiutato. “Ci ho provato l’anno scorso, con “Fiori di Chernobyl” e poi quest’anno con “A Forma di Origami”  ma ci provero’ ancora. Non mollo: e’ una sfida personale. Il festival e’ l’opportunita’ di mettersi a confronto con gli altri e con se stessi. Anche se posso dire con certezza che “Fiori di Chernobyl” era un brano con un suo peso specifico, ma a Sanremo non viene valutata la musica”.
Intanto, chiuso per ora il discorso festival, spera si possa riaprire quello dei live. “La gente ha bisogno di concerti, io ho bisogno di concerti. Magari si potra’ fare qualcosa in estate, con capienza ridotta, purche’ si faccia”.
Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Viaggi d’istruzione, uno studente su due non parte: costi alti ma anche poca voglia di stare con i coetanei

Prof accompagnatori che latitano, costi alle stelle, sanzioni disciplinari contro gli studenti turbolenti ma anche giovani che non hanno poi così tanta voglia di stare…

Dazi Trump: tassate anche le isole Heard e McDonald, abitate solo da pinguini

Tassati, con i dazi di Trump, anche terre abitate solo dai pinguini. Se ne parla in lungo e in largo online dopo che da un’analisi…

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice del Bisceglie Rugby, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172 tra…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel