Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Musica – Pinguini Tattici Nucleari, una canzone per questa strana estate e i progetti futuri

Nei mesi del lockdown, in partcolare tra marzo e aprile, sembrava che l’estate 2020 non dovesse arrivare mai.  Proprio nei giorni di chiusura è nata “La storia infinita” il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari che uscirà il 28 agosto.
Riccardo Zanotti, voce della band, racconta come è nato il brano: “In quei giorni di solitudine e di sofferenza, ho immaginato cosa potesse significare non poter vivere la stagione calda e allora ho messo insieme le immagini di tante estati passate, le mie, ma che sono anche quelle di tutti, per un grande omaggio: l’estate del primo bacio, l’estate di quando a 9-10 anni mi sono perso in un campeggio in Croazia per un giorno intero, tutte le estati che hanno rappresentato dei giri di boa”.
L’estate poi e’ arrivata comunque, “e forse l’abbiamo vissuta in maniera troppo spensierata. Sara’ che io sono di Bergamo e la situazione da noi e’ stata particolarmente dura, ma la cosa che mi fa piu’ paura e’ un nuovo lockdown e che i miei familiari, i miei nonni, possono essere in pericolo”, aggiunge Riccardo.
“La Storia Infinita” contiene riferimenti  alla musica, alla televisione e al cinema con il chiaro riprendere il titolo del celebre film del 1984.
“Piu’ che alla storia” contimnnua a raccontare Riccardo, ” il riferimento e’ a un’idea: alla spensieratezza di quando ragazzino ho visto e amato quel film e altri come i Goonies o Harry Potter”. Ci sono poi
citazioni da tante canzoni di estati passate, da Wonderwall degli Oasis a L’estate sta finendo dei Righeira fino a Manu Chao. E spunta anche la serie cult Stranger Things, alla quale si ispira il video del brano.
Il coronavirus ha rivoluzionato i piani dei Pinguini che dopo il successo di Sanremo erano pronti a raccogliere i frutti di anni di gavetta. “Abbiamo avuto un mese per renderci conto dell’impatto del festival, poi si e’ fermato tutto. Avevamo un tour nei palasport  che rappresentava un punto di svolta per noi, per
dimostrare il nostro valore al mondo mainstream. Ci siamo arrabbiati, ci siamo sentiti derubati quando ancora non era chiara la gravita’ della situazione, poi le priorita’ sono cambiate… siamo pronti a tornare appena ci saranno le condizioni. Ma senza forzature, primo perche’ siamo di Bergamo e siamo consapevoli di cio’ che e’ successo, secondo perche’ seguiamo le regole che ci verranno date”.
Il covid-19 ha impattato anche con la consapevolezza dell’essere artisti. “Lo sapevamo gia’, ma ci siamo resi conto in modo tangibile di come la musica sia importante per la gente – continua il 25enne, che a livello personale ha sentito sfumare un po’ di innocenza -: abbiamo ricevuto centinaia di messaggi, che ci dicevano come la nostra musica aiutava a vivere. E allora cominci a sentire il peso del tuo ruolo pubblico, anche continuando a essere te stesso. Di certo non ci sentiamo paladini di non so cosa e a farci restare con i piedi per terra e’ il rapporto franco e diretto tra noi”.
Sanremo e’ stato davvero il punto di non ritorno per la band e Riccardo lo ricorda così: “E’ stato impegnativo, soprattutto per me che sono un ansioso. Ci siamo andati da ragazzi di paese, ma ci ha dato grandi soddisfazioni. Evidentemente siamo piu’ sanremesi di quello che pensiamo. Mi piacerebbe tornarci, ma non subito”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Lucio Corsi in diretta su Radio Norba

Sarà protagonista di una intervista lunedì 24 marzo, alle 12, con Alan e Veronica

Benji & Fede: è “Anni d’oro” il nuovo inedito

Il brano lanciato da alcuni spoiler sui social

Sport

Calcio, l’arbitro polacco Marciniak dirigerà Germania-Italia

Azzurri costretti a vincere con almeno due gol di scarto per qualificarsi alla semifinale

Formula 1, pole position per Piastri nel Gran premio di Cina. Le Ferrari partiranno in terza fila

Quinto tempo per Hamilton (vincitore della gara Sprint), sesto per Leclerc

 
  Diretta

Top News

Il Papa torna a casa. Sarà dimesso dopo l’Angelus domenicale: dalla finestra dell’ospedale benedirà i fedeli

I medici: non ha perso il buonumore, era contentissimo quando glielo abbiamo detto Papa Francesco verrà dimesso dal Policlinico Gemelli di Roma nella giornata di…

Domani Papa Francesco si affaccerà dal Policlinico Gemelli dopo l’Angelus. Il Pontefice in condizioni stabili con piccoli miglioramenti

Papa Francesco intende affacciarsi dal Policlinico Gemelli di Roma per un saluto e una benedizione al termine dell’Angelus di domani, che come nelle scorse settimane…

Ripristinati i voli nell’aeroporto londinese di Heathrow dopo l’incendio divampato ieri

Nell’aeroporto londinese di Heathrow è stato ripristinato il traffico aereo dopo l’incendio che ieri aveva colpito lo scalo, causando un’interruzione di corrente. A darne notizia…

Vietati asterischi e schwa negli atti delle scuole, la circolare del Ministero dell’Istruzione: “Rispettare regole della lingua italiana”

Stop ad asterischi e schwa nelle comunicazioni ufficiali delle scuole. Lo ha deciso il Ministero dell’Istruzione dopo segnalazioni di casi in cui in comunicazioni scolastiche…

Locali

Puglia, allarme di Coldiretti: “Rischio di una grave crisi idrica. Rispetto al 2024 mancano 110 milioni di metri cubi”

La Puglia rischia un’emergenza idrica senza precedenti. A lanciare l’allarme è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua. L’analisi si basa sul monitoraggio delle…

Dazi dagli Stati Uniti, la Cgia di Mestre: “A rischio soprattutto l’export delle regioni del Sud”

L’introduzione in Italia dei dazi, voluta dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, potrebbe penalizzare soprattutto le esportazioni delle regioni del Sud. A lanciare l’allarme…

Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in tre giorni. Impegnate tre equipe mediche specializzate tra l’11 e il 14 marzo

Tredici trapianti sono stati eseguiti al Policlinico di Bari, nelle sale operatorie del reparto Asclepios, dall’11 al 14 marzo. Tre le equipe mediche specializzate che…

Salento, guasto al motore di un ultraleggero: finisce in un campo di patate ma il pilota è salvo

Poteva finire in tragedia ma, grazie all’esperienza di un istruttore salentino, è andata bene. In Salento, a Torre Suda, marina di Racale, un ultraleggero Pioneer…

Made with 💖 by Xdevel