Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Musica – Samuel, ecco “Brigatabianca”

“Brigatabianca” è il secondo disco da solista di Samuel. Il cantante, voce dei torinesi Subsonica, racconta la sua nuova esperienza lavorativa da solista e dice: “I Subsonica sono una realta’ viva, vivida e ancora attuale, esistono, non si sono sciolti”. Samuel aggiunge che  tutti i progetti solisti messi in piedi dai membri della band (e sono tanti) non fanno altro che alimentare la linfa dei Subsonica “perche’ stare in un gruppo cosi’ importante e cosi’ veramente gruppo ti mette davanti al fatto che devi obbligatoriamente fare una scelta di quello che di te va messo insieme a quello degli altri, e noi abbiamo costruito questo meccanismo perche’ fondamentalmente ci da longevita’, ci permette ogni volta di ritornare insieme con piu’
forza e piu’ voglia”.
Il questo suo nuovo lavoro, Samuel riprende in mano il suo stile:  “Mi sono riavvicinato a tutti quelli che sono i miei amori musicali  in una zona a me piu’ confortevole, la musica elettronica, certe ritmiche della musica giamaicana e il cantautorato, quel linguaggio che e’ sempre stato mio fin dall’inizio”.

Un disco che riporta Samuel anche agli inizi, a quella dimensione underground dalla quale e’ partito con i Subsonica e che in qualche modo non ha mai lasciato, non e’ un caso dunque che i featuring presenti nel disco siano con artisti come Colapesce, Fulminacci, Willie Peyote, protagonisti di quella rivoluzione musicale che ha assunto diversi nomi nel corso degli ultimi anni, i piu’ usati ‘indie’ e ‘itpop’. “Io la
ritengo una vera e propria scena musicale – spiega Samuel all’agenzia di stampa AGI – dopo tanti anni in Italia. Una scena simile a quella dalla quale proveniamo noi, quella scena a cavallo tra gli anni ’90 e i 2000 in cui una giovane etichetta indipendente, la Mescal, dava i natali ai Subsonica, ai Bluvertigo, poi c’erano
anche gli Afterhours, Cristina Dona’, i La Cruz, c’erano ancora in circolazione band tipo gli Africa United, i Casino’ Royal, gli Almanegretta, una vitalita’ artistica musicale che ricorda molto quella di oggi”.
Samuel ne parla senza alcuna nostalgia, quella forse la tiene per dare potenza ai propri brani, come ‘Cocorico”, featuring con Colapesce in cui si ricorda proprio una serata nella storica discoteca di Riccione insieme ai suoi compagni Subsonica e ai Bluvertigo, dopo un concerto assieme allo storico Velvet di Rimini. “E’ stata una serata molto molto divertente – ricorda Samuel – siamo saliti sul pullman in venti e ci dirigiamo verso il Cocorico’, li’ veniamo accolti da amici di Morgan che ci portano in consolle e veniamo per la prima volta trattati come celebrita’. Finisce che ci salutiamo nella reception dell’albergo, andiamo a dormire, mi sento bussare alla finestra, non dalla porta, mi affaccio e vedo questa figura che io in quel momento li’ ho identificato come Morgan. Quella serata li’ eravamo tutti molto alticci, e’ probabile che me lo possa essere sognato, ma non credo perche’ altre persone mi hanno detto che lo avevano visto. Un giorno mi confrontero’ anche con lui e gli chiedo se se lo ricorda, ma non credo”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Esordio vincente per la nuova edizione di “Cornetto Battiti Live”

Leader della serata con il 20% di share e 8.172.000 spettatori complessivi nella serata

“Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate da lunedì 7 luglio su Canale 5

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò de Devitiis. Tra gli ospiti della prima puntata Annalisa, Olly, Fedez, Negramaro, Tananai, Alessandra Amoroso, Serena Brancale,…

 
  Diretta

Top News

Dazi al 30% anche all’Unione Europea, Trump sconvolge i mercati di tutto il mondo. Palazzo Chigi: “Scontro commerciale senza senso”

La segretaria del Pd Schlein: Meloni prenda posizione netta. Von der Leyen: lavoriamo per accordo, ma anche a possibili contromisure Dopo Canada e Messico, è…

Dazi Usa, l’aumento costerà all’Italia 12 miliardi. Puglia l’unica regione del Sud meno a rischio

Se i dazi imposti dal presidente degli stati uniti Donald Trump dovessero rimanere gli stessi di oggi, al 10%, costerebbero al nostro Paese 3,5 miliardi…

Esodo estivo, bollino rosso sulle strade nel weekend: traffico in aumento verso i luoghi di villeggiatura

Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi…

Immigrazione clandestina e sfruttamento, falsi contratti in cambio di 5mila euro. Tre le province pugliesi coinvolte, una lucana

Ci sono anche Bari, Foggia e Taranto in Puglia, e Matera in Basilicata, tra le 23 province coinvolte nell’operazione della polizia contro l’immigrazione clandestina e…

Locali

Scontro auto-ambulanza, morto ex sindaco del Foggiano

L’ex sindaco di San Giovanni Rotondo, nel Foggiano, Antonio Squarcella, è morto in un incidente stradale avvenuto sabato pomeriggio sulla provinciale 58 che da Manfredonia…

Droga, doping e farmaci scaduti in palestra, arrestato personal trainer

Un personal trainer 52enne originario di Taranto, ma residente ad Andria, è stato arrestato dalla polizia perché avrebbe venduto farmaci scaduti, sostanze dopanti e droga.…

Goletta Verde, inquinata spiaggia di Lama Monachile a Polignano ma non è emergenza. Legambiente: “Turismo impattante”

Il punto più suggestivo in assoluto della Puglia risulta il più inquinato, sui 29 monitorati a giugno dalle analisi di Goletta Verde di Legambiente: è…

Luoghi di lavoro insicuri e dipendenti irregolari, in Salento 25 denunce e sanzioni per 200mila euro

Luoghi di lavoro non sicuri: 25 imprenditori denunciati e multati e 6 sospensioni dell’attività imprenditoriale in provincia di Lecce. I carabinieri del Nucleo Ispettorato del…

Made with 💖 by Xdevel