Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Musica – Samuel, ecco “Brigatabianca”

“Brigatabianca” è il secondo disco da solista di Samuel. Il cantante, voce dei torinesi Subsonica, racconta la sua nuova esperienza lavorativa da solista e dice: “I Subsonica sono una realta’ viva, vivida e ancora attuale, esistono, non si sono sciolti”. Samuel aggiunge che  tutti i progetti solisti messi in piedi dai membri della band (e sono tanti) non fanno altro che alimentare la linfa dei Subsonica “perche’ stare in un gruppo cosi’ importante e cosi’ veramente gruppo ti mette davanti al fatto che devi obbligatoriamente fare una scelta di quello che di te va messo insieme a quello degli altri, e noi abbiamo costruito questo meccanismo perche’ fondamentalmente ci da longevita’, ci permette ogni volta di ritornare insieme con piu’
forza e piu’ voglia”.
Il questo suo nuovo lavoro, Samuel riprende in mano il suo stile:  “Mi sono riavvicinato a tutti quelli che sono i miei amori musicali  in una zona a me piu’ confortevole, la musica elettronica, certe ritmiche della musica giamaicana e il cantautorato, quel linguaggio che e’ sempre stato mio fin dall’inizio”.

Un disco che riporta Samuel anche agli inizi, a quella dimensione underground dalla quale e’ partito con i Subsonica e che in qualche modo non ha mai lasciato, non e’ un caso dunque che i featuring presenti nel disco siano con artisti come Colapesce, Fulminacci, Willie Peyote, protagonisti di quella rivoluzione musicale che ha assunto diversi nomi nel corso degli ultimi anni, i piu’ usati ‘indie’ e ‘itpop’. “Io la
ritengo una vera e propria scena musicale – spiega Samuel all’agenzia di stampa AGI – dopo tanti anni in Italia. Una scena simile a quella dalla quale proveniamo noi, quella scena a cavallo tra gli anni ’90 e i 2000 in cui una giovane etichetta indipendente, la Mescal, dava i natali ai Subsonica, ai Bluvertigo, poi c’erano
anche gli Afterhours, Cristina Dona’, i La Cruz, c’erano ancora in circolazione band tipo gli Africa United, i Casino’ Royal, gli Almanegretta, una vitalita’ artistica musicale che ricorda molto quella di oggi”.
Samuel ne parla senza alcuna nostalgia, quella forse la tiene per dare potenza ai propri brani, come ‘Cocorico”, featuring con Colapesce in cui si ricorda proprio una serata nella storica discoteca di Riccione insieme ai suoi compagni Subsonica e ai Bluvertigo, dopo un concerto assieme allo storico Velvet di Rimini. “E’ stata una serata molto molto divertente – ricorda Samuel – siamo saliti sul pullman in venti e ci dirigiamo verso il Cocorico’, li’ veniamo accolti da amici di Morgan che ci portano in consolle e veniamo per la prima volta trattati come celebrita’. Finisce che ci salutiamo nella reception dell’albergo, andiamo a dormire, mi sento bussare alla finestra, non dalla porta, mi affaccio e vedo questa figura che io in quel momento li’ ho identificato come Morgan. Quella serata li’ eravamo tutti molto alticci, e’ probabile che me lo possa essere sognato, ma non credo perche’ altre persone mi hanno detto che lo avevano visto. Un giorno mi confrontero’ anche con lui e gli chiedo se se lo ricorda, ma non credo”.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Pasqua, la tregua di Putin. Ma Zelensky accusa: “Gli attacchi continuano”

Vladimir Putin annuncia una tregua di 30 ore in Ucraina per Pasqua ma, secondo Zelensky, senza rispettarla.  L’ordine di cessare tutte le azioni militari, scattato…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel