Ascolta Guarda

Musica – Samuele Bersani su Radionorba

Samuele Bersani sarà in diretta su Radionorba giovedì 4 febbraio alle 11:30. Sarà protagonista di una intervista in collegamento Skype. Presenterà il suo singolo “Il tuo ricordo”, uscito il 22 gennaio e secondo estratto dal disco “Cinema Samuele”.

La canzone parte come una ballad pianistica, ma synth, basso e batteria portano il brano su un registro quasi epico dove la sezione ritmica puntella il refrain e il suono svetta subito per carica emotiva.
E su questo formidabile tappeto di parole e suoni, tra armature pianistiche e visioni folgorate, si stende la voce di Samuele, in una nuova prova della sua intensità. Mentre basso e batteria si sostengono e creano un ritmo vitale, quello dei battiti del cuore.
Ma “Il tuo ricordo” non è una canzone d’amore: è una storia di separazione, di conflitto interiore in un’analisi senza sconti, e soprattutto di rinascita che si mantiene a distanza di sicurezza dalla retorica o dai meri esercizi di stile.
Con uno dei brani più ispirati del suo nuovo album, Bersani dimostra ancora una volta di possedere quell’energia misteriosa e rara capace di trasformare una canzone in qualcosa di unico e memorabile.
E ad accompagnare la traccia, si aggiunge uno splendido videoclip girato da Giacomo Triglia che torna dietro la macchina da presa per Bersani, dopo la meravigliosa prova di “Harakiri”, dando continuità al progetto.

“Il tuo ricordo” è il secondo tassello di un album che segna un nuovo percorso sonoro per l’artista, figlio di una lunga e attenta ricerca musicale.
“Cinema Samuele” racconta la vita nelle sue infinite declinazioni, tra fragilità e senso di onnipotenza, incomunicabilità e sentimenti sinceri, ironia e visioni, tra passato che torna e presente che si impone. Samuele parte dal suo mondo, dal suo vissuto, ma diventa anche osservatore di ciò che lo circonda e ora mostra come le canzoni possano essere anche dei film da guardare ad occhi chiusi.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music