Ascolta Guarda

Musica – Sanremo giovani, ecco i semifinalisti

Sono stati svelati i nomi dei 20 semifinalisti per Sanremo giovani. I ragazzi in gara si sfideranno durante quattro appuntamenti pomeridiani nel corso di “Italia sì” il programma di Raiuno condotto da Marco Giorni, da sabato 16 novembre a sabato 7 dicembre.

La finalissima sarà il 19 dicembre in diretta su Raiuno.

Tra i partecipanti spiccano i nomi di Federica Abbate, Leo Gassmann, Giulia Mutti, Eugenio in via di Gioia.

Alla fine saranno in 8 a poter calcare, a febbraio, il palco dell’Ariston. Venerdi’ 8 febbraio, nella penultima giornata del Festival, si conoscera’ la canzone vincitrice della categoria Nuove Proposte.
I brani sono stati scelti dal direttore artistico Amadeus, con lui  Claudio Fasulo, Gianmarco Mazzi, Massimo Martelli e Leonardo De Amicis.

Ecco la lista completa: Aine’ (Arnaldo Santoro) canta “Van Gogh”; Avicola (Simone Avincola) canta “Un rider”; Devil A (Angelo Autorino),”Disordine”; Eugenio in Via di Gioia (Eugenio Cesaro, Emanuele Via, Paolo Di Gioia, Lorenzo Federici), “Tsunami”; Fadi (Thomas Olowarotimi Fadimiluyi),”Due noi”; Fasma (Tiberio Fazioli), “Per sentirmi vivo”; Federica Abbate, “I sogni prima di dormire”; Giulia Mutti, “Romanzo Cattivo”; Jefeo (Fabio Migliano), “Un due tre stella”; Leo Gassmann, “Va bene cosi’; Libero (Libero Proietto), “La Casa del Vento”; Marco Sentieri (Pasquale Mennillo), “Billy Blu”; Mike Baker (Michele
Sechi), “Stupido”; Nico Arezzo (Domenico Arezzo), “Vol”; Nova (Davide Ferlito), “Resta”; Raim (Raimondo Cataldo), “Labirinto”; Reclame (Marco Fiore, Riccardo Roia, Edoardo Roia, Gabriele
Roia), “Il viaggio di ritorno”; Samuel Pietrasanta, “E dove sarai tu”; Shari (Shari Noioso), “Stella”; Thomas (Thomas Bocchimpani),”Ne 80″.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Trani, scoperto un cimitero di auto rubate nascosto nelle campagne

Un cimitero di auto rubate e cannibalizzate è stato trovato dai carabinieri nelle campagne di Trani. La scoperta grazie a un sorvolo di controllo del…

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music