Ascolta Guarda

Musica – Torna l’etichetta di Mogol e Battisti

Era l’etichetta della PFM, di Bruno Lauzi, Edoardo Bennato, Ivan Graziani, Eugenio Finardi e, soprattutto, Lucio Battisti, che per Numero Uno pubblico’ i suoi dischi a partire dal 1972. Oggi la label fondata nel 1969 da Mogol, suo padre Mariano Rapetti e Alessandro Colombini, rinasce con Iosonouncane, ColapesceDimartino e La Rappresentante di Lista.
“Riaprire una label come la Numero Uno – dice Stefano Patara, Executive Director Legacy & Strategic Marketing – significa confrontarsi con un’eredita’ incredibile, e per molti versi anche irripetibile; pero’ il momento potrebbe essere quello giusto”.
Ne e’ convinta Sara Potente, a capo dell’A&R, per la quale i primi artisti scelti sono “i pilastri dell’ultimo decennio, un accento sull’indipendenza”. Come indipendenti dentro erano quei protagonisti della musica italiana che, all’epoca, lanciarono la numero Uno: al fianco di Mogol, come responsabile della promozione c’era Mara Maionchi. “Auguro alla Numero Uno di oggi di fare almeno meta’ della nostra storia fantastica” dice la discografica, ricordando “la soddisfazione incredibile della promozione della Formula 3, inseguii Salvetti per giorni e alla fine scelse il loro brano – il primo della nostra etichetta – come sigla di chiusura del Festivalbar e finimmo in cima alle classifiche. Non andavamo per lavorare ma per divertirci”. E anche se nel suo ruolo ammette di aver avuto “qualche difficolta’” con Lucio Battisti, “non abbiamo mai approfittato di lui”.
Ed e’ proprio Battisti a raccontare il suo rapporto con i media, in un’intervista inedita del 1976: “Non faccio interviste nei giornali – diceva l’artista – dove esiste quella manipolazione smaccata, sfacciata e insopportabile, non esiste che faccio un discorso bello aperto e poi mi trovo completamente diverso da quello che sono”. Nella carta stampata, poi, “la manipolazione arriva al punto di inventare notizie, frasi”, c’e’ “il gusto di schiacciarti”, ma “e’ una lotta persa perche’ si sa che i giornali non hanno mai influito sull’opinione pubblica” ne’ hanno mai creato o distrutto un artista. E quindi “o reciti per convenienza” o “dici io non ci sto, non so – concludeva – se mi sono spiegato”
E poi c’e’ l’altro Lucio, quello che un giorno – ricorda Mogol – “mi disse: ‘Il mio merito e’ aver creduto a un pazzo’ e non aveva tutti i torti”. “Eravamo una squadra tutti per uno e uno per tutti, un gruppo di giovani – e’ la testimonianza di Mogol – che lavorava sodo e che voleva fare le cose diversamente. Eravamo un
po’ incoscienti e forse proprio per questo, qualcosa cambio’ per davvero”.
E’ quello che conta di fare anche la direttrice artistica Sara Potente, per la quale Numero Uno e’ “sinonimo di una creativita’ inarrestabile, di un entusiasmo contagioso, di un flusso costante di energia. Ed e’ questo l’insegnamento piu’ grande che possiamo raccogliere per i nuovi artisti che da oggi saranno pubblicati”. Oltre a Colapesce, la rappresentante di lista e Iosonouncane, che pubblichera’ a mezzanotte il suo nuovo singolo “Novembre”, l’etichetta ha gia’ arruolato talenti come Gianluca De Rubertis, Camilla Magli e Marco Castello. La rinascita passa anche dalla riscoperta di alcuni album che ne hanno fatto la storia, in uscita l’11 dicembre.

Angela Tangorra

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Locali

Bomba a mano trovata davanti allo studio del sindaco di Ostuni

Una bomba a mano è stata trovata nella serata di Ferragosto ad Ostuni, nel Brindisino, davanti allo studio professionale del sindaco Angelo Pomes. Sul posto…

Gommoni a noleggio danneggiati in porto alle Tremiti, la denuncia della giovane imprenditrice

Cinque gommoni appartenenti ad una flotta di quindici della ditta di noleggio “La Riccia” delle Isole Tremiti, nel Foggiano, sono stati tagliati nella notte tra…

A Gallipoli 9 turisti in 50 metri quadrati. Blitz dei finanzieri nelle case-pollaio in Salento. Dormivano anche nei garage

Blitz dei finanzieri del comando provinciale di Lecce a Gallipoli, tra Baia Verde e Lido san Giovanni. In 62 case vacanze sono stati trovati 424…

Accoltellò un 20enne per il noleggio di un’auto ad Andria, arrestato un uomo di 50 anni

Un uomo di 50 anni è stato arrestato ad Andria, nella sesta provincia pugliese, per tentato omicidio e tentata estorsione ai danni di un 20enne…

Made with 💖 by Xdevel