Ascolta Guarda
PALATOUR

Musica – E’ uscito il nuovo album dei Negramaro

E’ uscito oggi il nuovo album dei Negramaro che si intitola “Contatto”. E’ il decimo  lavoro da studio della band c e racconta il sogno di tornare ad abbracciarci, toccarci, sentirci esseri umani nello stesso spazio di altri, magari in quella ‘terra di nessuno’ che in una delle nuove canzoni e’, per la band, la terra di tutti, dove i migranti sono “persone che migrano” e non solo migranti. Il titolo scelto per il lavoro al completo, quello del brano omonimo, riassume il sogno del preciso momento storico che viviamo e raccoglie un totale di dodici racconti in musica, scritti da Giuliano Sangiorgi, prodotti da Andro e confezionati dall’intera famiglia allargata Negramaro.

Il prossimo anno i sei festeggeranno ancheni vent’anni dalla prima cantina in cui si trovarono per suonare,
quella del papa’ di Ermanno, delle botti di vino negroamaro, e che tutti insieme riconvertirono in sala prove. Nel 2023, invece, sara’ il ventennale del primo album. “Oggi contatto e’ la parola piu’ sognata da chiunque sul nostro pianeta – ha spiegato Sangiorgi – ma il titolo del brano c’era gia’ prima che la
pandemia cambiasse le nostre vite. Volevamo spingere gia’ sulla necessita’ di tornare in contatto, rivalutare la fisicita’. Oggi tutto ha un senso differente e ancora piu’ significativo”.
Le dodici storie raccontate sono differenti, ma accomunate da uno spirito di resilienza e necessita’ di esserci, ogni giorno nelle piccole cose. “Un lungo tour e tutto quello che e’ successo a Lele – ha detto sempre Giuliano Sangiorgi – ci aveva segnato. Una volta tornato a casa non sono stato bene fisicamente per tanti mesi, fino a quando qualcuno mi ha dato una scossa. La prima cosa uscita dalla mia penna e’ stato il brano ‘Noi resteremo in piedi’. E’ il nostro motto di resistenza e speranza. Quello della band e di chi ha lavorato con noi dal giorno uno e c’e’ stato sempre”.
All’interno del disco  dei Negramaro c’e’ una sola collaborazione ed e’ con Madame, sulle note di ‘Non e’ vero niente’.  “Ci troviamo in un momento importante per tutte le persone – ha detto Sangiorgi –
dove la pandemia ha accentuato tutte le sensibilita’. I nervi sono scoperti e spesso si parla di argomenti importanti con troppa leggerezza. Questo lavoro e’ il nostro lungo ‘post’ che avremmo potuto mettere sui social per rispondere a tutti”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music