Ascolta Guarda
PALATOUR

Nasce “FontaninApp”, l’applicazione per individuare le 2300 fontanine presenti in Puglia

Nasce a “FontaninApp”, un’ l’applicazione gratuita per smartphone e tablet per individuare dove sono dislocate in Puglia le fontanine per l’acqua pubblica. E’ il nuovo servizio di Acquedotto Pugliese. In regione sono circa 2.300 le fontanine censite.
A che serve e come funziona l’app? L’applicazione localizza le fontanine sia sulla mappa sia in realtà aumentata aprendo la fotocamera; ricorda di idratarsi con obiettivi personalizzati e racconta la storia delle “cape de firr” pugliesi e da informazioni sulla qualità dell’acqua di ogni singola fontanina. Non solo. C’è una sezione dedicata alle news sul mondo dell’acqua; la possibilità di scambiarsi le posizione e darsi appuntamento alla fontanina più vicina. La nuova FontaninApp è stata presentata questa a mattina a Polignano a Mare, in provincia di Bari, accanto alla fontanina di piazza dei Caduti di Via Fani decorata recentemente dall’artista polignanese di adozione, Carmine De Marco. “Mai come in questi giorni FontaninApp si rivela utile –ha detto la direttrice generale di Aqp, Francesca Portincasa – non solo per trovare le fontanine in giro per i nostri borghi, ma anche per sottolineare l’eccezionale qualità della nostra acqua pubblica. I parametri chimici e microbiologici monitorati nel 2022 sono oltre 1 milione su circa 58mila campioni prelevati. Invito tutti a utilizzare l’app e idratarsi di frequente, è il modo migliore per proteggersi dall’afa”.

Anna Piscopo

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music