Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Naufragio di Cutro, sale a 76 il numero delle vittime. Recuperati tre corpi, tra cui quelli di due bambine

È salito a 76 il numero delle vittime del naufragio di migranti avvenuto al largo di Steccato di Cutro. Il corpo di un’altra vittima, la terza di oggi, è stato recuperato dai soccorritori acquatici dei vigili del fuoco. Si tratta di una bambina di età presumibile tra i 7 e i 10 anni, rinvenuta in località Praialonga, poco distante dal luogo della tragedia. Gli altri due corpi recuperati oggi appartengono rispettivamente a un’altra bambina, di età compresa tra i 5 e i 6 anni, e a un adulto. Sale così a 31 il numero delle vittime minorenni del naufragio e a 22 quello delle vittime di età compresa tra 0 e 12 anni.

Nella giornata di oggi la Cgil ha dato vita a una manifestazione sulla spiaggia di Cutro insieme a centinaia di associazioni per ricordare le vittime del naufragio ed esprimere vicinanza ai familiari e alla popolazione locale. Presente anche una folta delegazione proveniente dalla Puglia, come annunciato ieri dal segretario regionale del sindacato, Pino Gesmundo. “Le persone in mare”, ha ricordato la segretaria confederale della Cgil, Tania Scacchetti, “vanno sempre soccorse, senza se e senza ma. Pensare che si possano fermare i migranti, che fuggono da guerre e persecuzioni, nei Paesi di partenza è una grande falsità”.

Intanto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, chiede che il Consiglio europeo intervenga sulla gestione dei flussi di migranti sulle rotte dalla Turchia e dalla Tunisia. “Dopo la terribile tragedia di Cutro”, ha spiegato la premier in una nota di Palazzo Chigi, “l’impegno comune a una risposta europea adeguata rende ancora più improcrastinabile l’attuazione di quanto deciso al Consiglio europeo di febbraio”. La nota è una risposta alla lettera inviata dal presidente del Consiglio europeo, Michel, in vista della riunione del prossimo 22 marzo.

Vincenzo Murgolo

 
  Diretta

Top News

L’addio a papa Francesco: i funerali sabato 26 aprile alle 10. La salma esposta a San Pietro

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San Pietro. La liturgia sarà presieduta dal cardinale…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel