Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Nazionale Cantanti, la rivolta degli artisti. Non scenderanno in campo per solidarietà ad Aurora

Ramazzotti, Andro dei Negramaro, Shade sui social comunicano la loro decisione di non giocare. Ermal Meta ai fan: “Non so davvero cosa fare”

I giocatori della Nazionale Italiana Cantanti si ribellano dopo quanto è accaduto ieri nel ritiro della squadra quando Aurora Leone  sarebbe stata cacciata dal ritiro dopo esser convocata. Il dirigente nella nazionale cantanti Gian Luca Pecchini le avrebbe chiesto di uscire perché in quanto donna non poteva essere lì.

Immediata la solidarietà degli artisti in ritiro che nonostante non avessero assistito ai fatti hanno deciso di non scenderei un campo finché i fatti non saranno chiariti. Il primo a decidere è stato Eros Ramazzotti, seguito da Andro dei Negramaro e Vito Shade che ha comunicato che deciderà più avanti cosa fare ma ha espresso comunque la piena solidarietà ad Aurora.

Ermal Meta sui social ha espresso la sua rabbia e la sua scelta di abbandonare il ritiro e la squadra immediatamente dopo aver appreso ciò che era successo. In un video sui social si confida con i followers a cui, con il cuore in mano, dice non so cosa fare perché “da una parte c’è una ragazza che ha sofferto, dall’altra ci sono fondi da raccogliere per la ricerca per salvare vite e davvero non so che fare”.

Gian Luca Pecchini, dirigente della nazionale italiana cantanti, fa un passo indietro e presenta le sue dimissioni. E’ lo stesso dirigente a scrivere in una nota: “Io, Gian Luca Pecchini, dirigente della Nazionale italiana Cantanti, mi assumo la responsabilità di quello che e’ accaduto dimettendomi dal mio incarico in attesa di parlare personalmente con Aurora Leone. Ci tengo pero’ a sottolineare, a scanso di equivoci, che nessun artista si è reso conto dell’episodio in questione; i presenti si sono accorti di quello che stava accadendo nel momento in cui Aurora e Ciro si sono alzati per andarsene via”.

Il dirigente si assume la responsabilità dei fatti dopo la denuncia di Aurora Leone dei The Jackal fatta sui social insieme a Ciro, l ‘altro componente del gruppo convocato in ritiro insieme a lei. “Da quando le donne giocano a calcio?”, le avrebbe detto Pecchini. Sempre secondo il racconto dell’attrice, non solo sarebbe stata convocata per il ritiro ma le avevano anche chiesto le misure per poterle realizzare la divisa da gioco. Quando la giovane ha fatto presente la cosa al dirigente pare si sia sentita rispondere:   “Ma tu il completino te le puoi mettere pure in tribuna, che c’entra. Le donne non giocano. Queste sono le nostre regole e se non le volete rispettare dovete uscire da qua” e ancora “non farmi spiegare perché non puoi stare seduta qui, tu non puoi e basta”.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

L’addio a papa Francesco: i funerali sabato 26 aprile alle 10. La salma esposta a San Pietro

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San Pietro. La liturgia sarà presieduta dal cardinale…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Made with 💖 by Xdevel