Ascolta Guarda

Nei libri per bambini ci sono più personaggi maschili che femminili

Lo studio: c’è un pregiudizio di genere che continua ad esistere

Il pregiudizio di genere esiste anche nei libri per bambini, con i personaggi maschili che sono di più e meglio descritti rispetto a quelli femminili. A rilevarlo arriva un’analisi della Emory University degli Stati Uniti su migliaia di libri per bambini pubblicati negli ultimi 60 anni, pubblicata sulla rivista ad accesso aperto Plos One. La ricerca suggerisce che, nonostante ci sia stata un’evoluzione con una percentuale maggiore di libri con protagoniste femminili, i protagonisti maschili rimangono sovrarappresentati.


Stella Lourenco della Emory University, negli Stati Uniti, e colleghi presentano questi risultati ed esplorano i fattori associati alla rappresentazione. Per aiutare a chiarire se esistono ancora pregiudizi di genere nella letteratura per bambini americani, gli autori hanno condotto un’analisi statistica della frequenza dei protagonisti maschili rispetto a quelli femminili in 3.280 libri, destinati a un pubblico di età compresa tra 0 e 16 anni e pubblicati tra il 1960 e il 2020. I ricercatori anno selezionato libri che possono essere acquistati online negli Stati Uniti, sia come copie cartacee che come libri digitali, e scritti principalmente in inglese.  Per consentire il confronto diretto dei tassi di apparizione dei personaggi centrali maschili rispetto a quelli femminili, gli studiosi si sono concentrati su libri con un unico protagonista centrale e hanno incluso anche libri per i quali il genere dell’autore del libro era identificabile. L’analisi ha rilevato che, dal 1960, la proporzione di protagoniste centrali femminili è  aumentata – ed è  ancora in aumento – ma i libri pubblicati dal 2000 presentano ancora un numero sproporzionato di protagoniste centrali maschili. I ricercatori hanno anche trovato associazioni tra il rapporto tra protagonisti maschili e femminili e diversi fattori rilevanti. Nello specifico, hanno scoperto che il pregiudizio di genere è  maggiore per la narrativa con personaggi non umani rispetto a quella con personaggi umani.

Nel frattempo, i libri di saggistica hanno un grado maggiore di pregiudizio di genere rispetto ai libri di narrativa, specialmente quando i personaggi sono umani. I libri di autori maschi mostrano un calo dei pregiudizi dal 1960, ma solo nei testi rivolti ad un pubblico più  giovane. Anche nei libri di autrici sono diminuiti i pregiudizi nel tempo, con protagonisti più  femminili che maschili presenti nei libri per bambini più  grandi e nei libri con personaggi umani. Questi risultati potrebbero aiutare a guidare gli sforzi verso una rappresentazione di genere più  equa nei libri per bambini, che potrebbe avere un impatto sullo sviluppo del bambino e sugli atteggiamenti della società.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli: “Siamo separati ma più uniti che mai”

La coppia annuncia ufficialmente la fine del matrimonio in una intervista a Vanity Fair

Leggerissime

Ponte del due giugno, sono 15milioni gli italiani in viaggio

Secondo le cifre di  Confcommercio Swg sono  molti gli indecisi fino all’ultimo anche per il meteo incerto

 
  Diretta

Top News

Omicidio di Giulia Tramontano, trovati il coltello utilizzato e i documenti della vittima

Il pubblico ministero di Milano e i carabinieri sono tornati a Senago, in via Novella, nell’abitazione in cui Giulia Tramontano, 29 anni, incinta di 7 mesi,…

Papa Francesco al Gemelli per alcuni controlli, dimesso dopo un’ora

Papa Francesco è rimasto circa un’ora al Policlinico Gemelli per alcuni controlli prima di rientrare a Casa Santa Marta. Il Pontefice era arrivato in ospedale…

Ucraina, bombe distruggono diga e centrale idroelettrica di Kakhovka nella regione di Kherson. Zelensky convoca il Consiglio di sicurezza nazionale

Rimpallo di responsabilità tra Russia e Ucraina per il crollo della diga di Kakhovka, nella parte controllata da Mosca della regione di Kherson. Secondo l’esercito…

Pubblica Amministrazione, il governo pone la fiducia alla Camera sul decreto legge

Il governo ha posto la fiducia alla Camera sul decreto legge Pubblica Amministrazione. Lo ha annunciato all’Assemblea di Montecitorio il ministro per la Pubblica Amministrazione…

Locali

Trattamento di fine mandato ai Consiglieri regionali, la Puglia ci riprova

Quasi due anni dopo il colpo di mano estivo, sul quale ci fu una retromarcia solo dopo durissime critiche, i consiglieri della Regione Puglia hanno…

Incidente mortale sulla Bradanica, due vittime

È di due morti e un ferito il bilancio di un incidente stradale verificatosi nel primo pomeriggio sulla statale 655, la “Bradanica”, all’altezza di Lavello,…

Operaio travolto e ucciso da un’auto nel Barese

Un operaio 23enne di origini rumene, Gabriel Aurelian Petrescu, è morto questa mattina dopo essere stato investito da un’auto guidata da una donna 45enne di…

Barletta, rapina supermercato in bici e si sfila il passamontagna per il caldo: riconosciuto e arrestato

Sarà stato probabilmente tradito dal caldo mentre si allontanava, in bicicletta e con le ciabatte, dal supermercato di Barletta dove aveva appena messo a segno…

Made with 💖 by Xdevel