Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Neonato morto a Bari, il tappetino della culla non era idoneo al dispositivo d’allarme. Ma in altri due casi ha funzionato

Il tappetino della culla termica della chiesa San Giovanni Battista di Bari non sarebbe stato idoneo alla funzione per cui
era stato installato, cioè quella di far scattare l’allarme e la chiamata al cellulare del parroco, una volta rilevato il peso. Emerge dalla consulenza che i tecnici nominati dalla Procura di Bari hanno depositato la settimana scorsa, relativamente al caso del piccolo trovato morto nella culla termica lo scorso 2 gennaio (https://radionorba.it/neonato-trovato-morto-nella-culla-termica-della-chiesa-san-giovanni-battista-a-bari-il-parroco-lallarme-non-e-suonato-ok/). Gli esami effettuati pochi giorni dopo il ritrovamento del cadavere diedero subito alcuni riscontri: il malfunzionamento dei sensori dello stesso tappetino (che non avrebbero così fatto partire la chiamata d’emergenza al cellulare del parroco, come dimostrato anche dai tabulati telefonici, ndr) e anche una perdita di gas dal climatizzatore che avrebbe dovuto riscaldare la stanza, dal quale invece venne fuori aria fredda, ragione per cui il piccolo sarebbe morto di ipotermia. Ma i test più approfonditi effettuati dai consulenti metterebbero ora in dubbio la stessa idoneità del tappetino a svolgere quella funzione. Anche se, nel 2020 e nel 2023, due neonati furono salvati proprio perché l’allarme partì regolarmente.
La Procura di Bari indaga per abbandono di minori a carico di ignoti e per omicidio colposo nei confronti del parroco, don Antonio Ruccia, e del tecnico Vincenzo Nanocchio, che installò la culla nel 2014 e lo scorso 14 dicembre, dopo alcuni blackout che interessarono la chiesa, ne cambiò l’alimentatore.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Locali

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Made with 💖 by Xdevel