Ascolta Guarda
PALATOUR

Niente cinema, regalo di Natale ai bambini né cena con gli amici: la povertà è anche emotiva per un decimo degli italiani

Essere poveri significa anche non poter comprare il regalo di Natale ai propri bambini, o evitare gli amici per risparmiare. Anche il cinema diventa un lusso. L’hanno raccontato i frequentatori dei market solidali di Progetto Arca in una ricerca realizzata per i trent’anni dalla Fondazione e presentata a Milano, a Palazzo Marino. C’è anche Bari tra le città prese in esame, insieme a Milano, Roma, Napoli e Ragusa. Un decimo della popolazione italiana, secondo l’ultimo rapporto Caritas, vive in povertà assoluta. Per questo, ogni giorno, la Fondazione offre un aiuto concreto a persone senza dimora, famiglie in emergenza economica e abitativa, persone con problemi di dipendenza, migranti in fuga
da guerre e povertà.

Per gli operatori e i volontari la povertà ha un carattere multidimensionale, che influenza le relazioni sociali e le aspettative sul futuro. Di qui è nata la ricerca nazionale, realizzata insieme a Bva Doxa, “Poveri noi! La povertà tra rinunce, aspettative e desideri di cambiamento”, su un campione di 800 frequentatori dei market solidali delle cinque città.
Tra i primi dati, emerge l’impossibilità di mantenere una vita considerata “dignitosa”. Il 63% degli intervistati riferisce di non aver fatto nemmeno un giorno di vacanza nell’ultimo anno, il 42% di non essersi potuto concedere tre cene al ristorante, il 46% di non potersi comprare un paio di scarpe. Il senso di frustrazione più forte è per i figli: il 49% non li può iscrivere ad attività sportive, il 28% non può acquistare i libri di testo.
La povertà è anche sinonimo di isolamento ed esclusione sociale: quasi 6 persone su 10 confessano di evitare occasioni
di incontro, anche per l’imbarazzo di condividere la propria situazione, e il 42% riconosce di frequentare i market solidali anche per trovare accoglienza e un supporto emotivo. Il 39% degli intervistati vive il futuro con ansia, preoccupazione e paura; il 13% preferisce non pensarci proprio, ma il 33% nutre sentimenti di speranza e il 14% lo guarda ancora con fiducia. Resiste il desiderio di una vita migliore: 9 persone su 10 confidano di poter tornare in pizzeria, dal parrucchiere, al cinema. E il 68% spera di poter comprare un regalo di Natale ai suoi bambini. 

Stefania Losito

Sport

Champions League, l’Inter vince ed è prima a punteggio pieno. L’Atalanta sbanca Marsiglia

La squadra di Chivu ha battuto per 2-1 i kazaki del Kairat Almaty. Bergamaschi trascinati da Samardzic

Calcio, De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa. Domani dirigerà il primo allenamento

L’ex romanista arriva dopo l’esonero di Vieira e l’interregno del duo Murgita-Criscito

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Sanità, Istat: liste d’attesa troppo lunghe, un italiano su dieci rinuncia alle cure. Sono soprattutto donne

Liste d’attesa troppo lunghe, difficoltà economiche per affrontare le prestazioni private (più veloci) e scomodità delle strutture sanitarie. “Nel 2024 il 9,9% delle persone ha…

Clima, accordo in Europa sul taglio delle emissioni del 90% al 2024. L’intesa prevede punti di flessibilità

I ministri dell’ambiente dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata per il taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, includendo alcune flessibilità…

Il democratico Mamdani è il nuovo sindaco di New York. È il primo musulmano a guidare la ‘Grande Mela’

Un anno dopo la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca e a un anno dalle prossime elezioni di medio termine, negli Stati Uniti i…

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Locali

Tre incendi in abitazioni in Salento, non ci sono feriti

Tre diversi incendi in altrettante abitazioni si sono verificati nelle scorse ore in Salento. Uno a Brindisi, nella frazione di Tuturano, all’interno di un’abitazione di…

Blitz nel Foggiano: sei arresti. Assaltavano banche e aziende in trasferta nel nord Italia

Avrebbero assaltato i bancomat e le aziende del nord Italia, colpendo in particolare Cremona e la provincia. Blitz dei carabinieri nel Foggiano, arrestati sei rapinatori…

Incidenti, scontro frontale tra furgone e auto sulla statale Lecce-Maglie: morta una 68enne

Una donna di 68 anni è morta nel pomeriggio in un incidente stradale avvenuto sulla statale 275 Lecce-Maglie, all’altezza di Scorrano. Due i mezzi coinvolti:…

Criminalità a Barletta, l’allarme del sindaco Cannito: “La situazione è diventata pesante”

Quattro omicidi e tre ferimenti in città. Solo pochi giorni fa l’ultima gambizzazione Quattro omicidi e tre ferimenti: è emergenza criminalità a Barletta. E’ stato…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music